Manca davvero poco alla decima edizione della Corripavia Half Marathon il cui start è previsto alle 9.30 di domenica 7 ottobre 2012 e organizzata - come consueto - dall’Atletica 100 Torri, in collaborazione con Paviathletics nell’ambito dell’Associazione Corripavia.
Sarà un’edizione davvero speciale che esalta ancora di più il prestigioso traguardo dei 10 anni consecutivi di svolgimento e di successi: un progetto che ormai è definito Pavia in Maratona. Si inizierà già sabato sera alle 21.15 in Piazza della Vittoria con il concerto dei ‘Fio dela nebia’, si proseguirà poi domenica mattina con la Corripavia e ancora nel pomeriggio con la 43^ Canoe Marathon Vigevano-Pavia ed il 2° Trofeo Zanzadrago Ticino Marathon 2012.
Per festeggiare al meglio questo decennale la Corripavia ha voluto fare uno speciale regalo alle migliaia di partecipanti: ha coniato appositamente una medaglia (vedi foto) che verrà consegnata sia a tutti i partecipanti finisher della mezzamaratona competitiva sia a quelli che correrano sulla distanza di 11 km non competitiva.
Ricordiamo inoltre che il pacco gara comprenderà anche un pacco prodotti della Riso Scotti.
Medaglia ricordo anche per tutti i partecipanti alla Family & Happy Meal Run e al Trofeo Minicorripavia Scuole (vedi la foto di mezzo), manifestazioni collaterali con sempre maggior riscontro. Migliaia di persone che potranno vivere la città per una volta in maniera serena e spensierata perché per tutte le gare è prevista la chiusura totale del traffico lungo tutto il percorso che andrà a toccare i punti più belli di Pavia, dal centro storico fino al Ticino e al Naviglio.
La Corripavia Half Marathon. Al via con il pettorale n. 1 il vincitore dell’anno scorso, il pavese Tommaso Vaccina. A sfidarlo Alberto Mosca, biellese, specialista della corsa in montagna e già vincitore in luglio della Biella-Oropa e della Armeno-Mottarone cronoscalata da 12,5km. Corre per la Orecchiella Garfagnana. Altro sfidante il milanese Dario Rognoni, portacolori dell’Atletica da Paura, vincitore dell’ultima Mezza di Monza e in squadra con Vaccina a giugno nella mitica Monza Resegone. Nella gara femminile occhi su Simona Viola già sul podio un anno fa e sulla ‘maratoneta’ di casa Loretta Giarda, portacolori dell’Atletica 100 Torri, unica pavese nel 2011 ad essere scesa sotto le 3 ore in maratona (Padova 2h56’28”).
La curiosità: in gara anche Francesco Arone, il corridore scalzo. Se ce la fa lui, ce la possono fare davvero in tanti. Se lui va fino in fondo ai 21,097km con gioia e determinazione, non vedo perché noi non possiamo farcela. Il ‘lui’ in questione è Francesco Arone, 36enne torinese che in carriera ha corso 28 maratone e 24 half marathon. Tutto normale direte voi… invece, no! Perché Francesco Arone le ha corse tutte rigorosamente a piedi nudi, come l'Etiope Abebe Bikila antesignao dei piedi scalzi in maratona o il compianto "Caballo Blanco", statunitense e praticante della corsa trail a piedi nudi.
Ma tutte queste gare non gli sono bastate. Ha corso anche un'ultramaratona da 100 km che è valso il record del mondo omologato e certificato Guninnes World Records. Quel che conta per Francesco Arone è correre a piedi nudi. Che non è semplice perché deve tenere sempre la vista bassa, facendo attenzione a vetri, pietre, chiodi, ai tratti di sterrato, a buche, a qualsiasi imprevisto.
A volte gli è successo a distanza di giorni di togliere ad esempio piccoli vetri dai suoi piedi.
Domenica a Pavia dunque quando lo troverete in partenza non stupitevi, lui va forte così: Questi i suoi personal best: Ultramarathon 100 km: 11h24’33”, Maratona: 3h15’33” e Half Marathon: 1h28’02”.
Per maggiori info: www.corripavia.it
Cesare Monetti Ufficio Stampa Corripavia Atletica Cento Torri Pavia
scrivi un commento …