Il 29 gennaio 2012, si svolgerà a Verona la 1^ edizione della Cronoscalata alla Torre dei Lamberti.
Si tratterà di una gara Podistica Competitiva Promozionale, organizzata dal GSD Mombocar “Riso San Marco”, patrocinata e omologata dal Centro Sportivo Italiano, dal Comitato Provinciale di Verona, dalla Commissione Atletica.
Il percorso sarà composto da un primo tratto di circa 150 metri all’interno del Cortile Mercato Vecchio e poi dalla scalata alla Torre dei Lamberti di 289 gradini fino ad arrivare alla prima stazione delle campane.
Con i suoi 84 metri, la Torre dei Lamberti è nota per essere l’edificio più alto della città di Verona, seguita dal bianco campanile del Duomo alto 74,9 metri e dal cosiddetto "Grattacielo" alto 52 metri. Molto famose sono appunto le sue campane, di cui la più piccola, detta Marangona, serviva per segnalare gli incendi e le ore della giornata, mentre la più grande, detta Rengo, per radunare il consiglio comunale e per chiamare alle armi i cittadini.
Il nome Rengo deriva da arengo, il luogo in cui, durante il Medioevo, si svolgevano le assemblee, mentre Marangona deriva da marangon, che nel dialetto veronese significa falegname.
Sul sito della ASD promotrice dell'evento (www.mombocar.it) è stata allestita una apposita sezione dedicata, nella quale sono state caricate alcune pagine illustrative della manifestazione, che sta richiamando curiosità ed iscrizioni già in questi primi giorni, già subito dopo un primo annuncio ufficiale.
In questa sezione è stato caricato il volantino contenente il regolamento ed alcuni cenni storici sulla Torre dei Lamberti, ma anche alcuni cenni sui piatti caratteristici di Verona, che sarà possibile degustare al termine della manifestazione.
scrivi un commento …