Ricordiamo ancora una volta che il 20 ottobre 2013 si è svolta la 1^ edizione dell'Ecotrail dei Borghi di Petralia Soprana, valevole come (ì prova del Circuit Ecotrail Sicilia 2013. Ad organizzare l’evento, che ha visto al via 150 amanti della montagna, l’ASD Sportaction, promotrice del circuito, assieme all’ASD Natura e Sport Madonie e al Comune di Petralia Soprana.
Ed ecco che giunge una riflessione conclusiva di Davide Sabatino, con un bilancio finale e tanti ringraziamenti a tutti coloro che con la loro dedizione e partecipazione hanno reso possibile l'evento.
(Davide Sabatino) Mi sono preso un po’ di tempo, ma credetemi non sapevo da dove cominciare...adesso ci provo.
Primo tra tutti volevo ringraziare mio padre (anche se lui sostiene che non ce n’è di bisogno) che mi ha supportato/sopportato nei giorni prima della gara e non si è minimamente risparmiato neanche in un giorno particolare quale è il 20 ottobre...e il mio grafico personale (un po’ meno paziente di mio padre) Simone Sabatino!
Detto questo, passerei col ringraziare le istituzioni locali (Sindaco e amministrazione comunale), la Pubblica sicurezza (Vigili, Protezione civile e Comandante Stazione dei Carabinieri), l’Ente Parco e l’Azienda foreste (grazie Biagio Sabatino), ognuno dei quali secondo le proprie competenze, ha sposato l’idea, mostrando assoluta disponibilità e adoperandosi affinché potesse essere realizzata, nonché tutti gli sponsor che hanno contribuito, ognuno secondo le proprie possibilità.
Ancora ringraziamenti.... Aldo Siragusa e tutta la Sportaction per aver portato la carovana dell’Ecotrail Sicilia tra i Borghi di Petralia Soprana e per il supporto in fase di preparazione del percorso oltre che il giorno della gara, Mimmo Patti che si è speso - e non poco - perché tutto andasse per il meglio dalla preparazione del percorso al controllo lungo lo stesso il giorno della gara, Jacki Migliore Adriana Ponari, Maurizio Crispi, Franco Mura, Giusy Macaluso, Natale Sabatino, Gaetano La Placa, Elena Cifali per averci regalato, attraverso gli "occhi" delle loro macchine fotografiche e la voce dei loro racconti, immagini che possono essere sfuggite ai presenti e che faranno venir voglia agli assenti di esserci la prossima volta...
Non posso non menzionare alcune associazioni locali come il Circolo di cultura (per l’ospitalità e la collaborazione prima e durante la gara), l’Associazione Raffo Sport Club (mai viste tante torte in un punto di ristoro), l’Azienda Agricola Agroverdi (la bontà del minestrone e la professionalità mostrata sono state da restare a bocca aperta), la Pro Loco ed il gruppo folk Zighirinà (balli, colore e allegria per tutti)... fantastiche ancora tutte le persone che si sono fatte trovare lungo il percorso, offrendo ai partecipanti oltre all’incoraggiamento ad andare avanti spesso anche altro... nei ristori improvvisati si poteva trovare di tutto (acqua, biscotti, frutta e, in alcuni, anche il vino).
Devo a questo punto ringraziare tutti gli amici, soci e non dell’ASD Natura e Sport Madonie (se vi nomino tutti facciamo notte) che con impegno, duro lavoro, passione e tanti sorrisi hanno fatto si che la manifestazione andasse com’è andata, sotto tutti i punti di vista.
Concludendo ringrazio tutti i partecipanti, per aver rispettato i luoghi che li ospitavano (lunedì durante la pulizia del percorso, oltre a togliere la fettuccia, ho raccolto da terra solo n. 1 bustina di integratore)... per avermi trasmesso tutte quelle emozioni, incontrandomi in montagna in mezzo alla nebbia alla fine della salita (gioia nel vedere una persona con la fettuccia in mano, stanchezza per la dura salita affrontata, grinta nel voler portare a termine la gara, smarrimento per la scarsa visibilità tra la nebbia, sollievo nell’apprendere che la parte più dura del percorso ormai si trovava alle spalle....) e per avermi regalato i vostri apprezzamenti anche nei giorni successivi alla gara... Mi dispiace soltanto una cosa e cioè il fatto che non abbiate potuto ammirare il panorama come l’ho visto io lunedì mattina, cielo terso e vista che si perde fin dove non vi so raccontare...
Pazienza, vorrà dire che il prossimo anno sarete costretti a tornare...
Grazie e Viva il Trail!
scrivi un commento …