Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
18 luglio 2012 3 18 /07 /luglio /2012 18:17

silvano_bertoldini.jpgLa storia dello Sky Running passa per Premana. Il 10 luglio 2012 ha avuto luogo la presentazione a Premana (LC) dell’edizione in corsa del Giir di Mont che andrà in diretta su RAI SPORT. Già 20 nazioni rappresentate, con iscrizioni al 150% in più dello scorso anno. Comune, Provincia, Pro Loco e tanti sponsor al fianco dell’AS Premana. Domenica 29 luglio ci saranno 90’ di diretta RAI, ed è la prima volta che ciò accade per una una manifestazione di skyrunning

La storia dello skyrunning italiano passa giocoforza per Premana, una piccola comunità di poco più di duemila anime, arroccata sulle montagne lecchesi.

È lì che, nel 1961, tra un gruppo di appassionati premanesi è scoccata la scintilla che ha dato vita al Giir di Mont, che quest’anno è pronto a spegnere la ventesima candelina.

Ieri sera (il 10 luglio 2012) l’AS Premana ha presentato alla stampa e agli sportivi questa nuova edizione della skymarathon in  programma il 29 luglio, un evento che per il 2012 è foriero di novità. Il Giir di Mont è in costante crescita, una crescita incredibile, rimarcata anche dal segretario generale della Federazione Italiana Skyrunning, Dario Busi: ”Quando ho partecipato quattro anni fa alla prima conferenza stampa mi ero detto qui abbiamo raggiunto il massimo, ma anno dopo anno a Premana mi hanno stupito. Non si fermano mai. A differenza di altri eventi che, raggiunto il top, si sono rilassati, a Premana ogni anno c’è qualche cosa di nuovo ed importante”. E Busi si è riferito, evidentemente, alla diretta di Rai Sport, un’ora e mezza domenica 29, dalle 11 alle 12.30.

Gli interventi della serata sono stati brevi e concisi, il sindaco di Premana Silvano Bertoldini, tra il resto ex-presidente della società organizzatrice, ha ribadito il coinvolgimento di tutta Premana in questo che è l’evento clou dell’estate, sottolineando come la vetrina mediatica del Giir di Mont faccia conoscere nel mondo le potenzialità del paese lecchese. In quanto a supporto non è seconda la Provincia di Lecco, fatto questo ribadito da Carlo Malugani, Presidente del Consiglio della Provincia di Lecco, un supporto non soltanto economico. Ramona Fazzini, presidente della Pro Loco, ha colto il lato promozionale di questo evento, anche se l’associazione che rappresenta è impegnata a 360° sull’organizzazione della manifestazione.

Le parole di Maurizio Codega, presidente dell’AS Premana, sono state tutte di ringraziamento per i tantissimi volontari che partecipano all’organizzazione, ma i dettagli tecnici del Giir di Mont sono stati sviscerati da Filippo Fazzini e da Giovanni Gianola, responsabili della direzione gara.

Innanzitutto è stato rimarcato quanto quest’anno l’evento, prova della Skyrunner® World Series, abbia registrato un’escalation sulle adesioni. Solitamente è l’ultima settimana a sollecitare le iscrizioni, ma ad oggi sono più di 300, addirittura il 150% in più rispetto allo scorso anno, e soprattutto sono rappresentate ben 20 nazioni, sintomo dell’interesse che tutto il mondo dello skyrunning rivolge al Giir di Mont.

Ci saranno tutti i migliori atleti in assoluto a livello mondiale, ad esclusione di Kilian Jornet Burgada, il vincitore delle quattro ultime edizioni del Giir di Mont, impegnato negli Stati Uniti. “Per questo - ha detto Fazzini - i pronostici non sono più ingessati e la gara sarà ancora più frizzante”.

tavolo relatoriIl percorso è stato leggermente rivisto per aggirare un punto franoso, mentre la partenza, per esigenze televisive, subirà una piccola variazione. La lunghezza del Giir di Mont si avvicina ai 33 km, il dislivello rimane a 2400 metri, quota sempre notevole, anche se nei trecento metri di variante introdotta per evitare la frana c’è uno strappo in salita di cento metri che potrebbe fare la differenza.

Per il 20° Giir di Mont quest’anno il montepremi del podio maschile eguaglia quello femminile, e in palio c’è il Trofeo Banca della Valsassina - Battista Todeschini alla memoria, per ricordare il vincitore della primissima edizione. Confermata anche la Mini SkyRace di 20 km col 5° Trofeo Pro Loco Premana.

Il coinvolgimento di Premana è proprio totale, “collabora” anche il parroco che, per l’occasione, ha cambiato l’orario delle messe, mentre è sempre tantissima la gente lungo il tracciato e soprattutto in prossimità dei 12 alpeggi che il Giir di Mont collega virtualmente, e in particolare sulla Bocchetta Larec dove ci sarà la solita festosa coreografia.

Da seguire con attenzione i vari specialisti in gara, come il vincitore della “Coppa” 2011 Hernando Alzaga, il rumeno Zinca, il giapponese Matsumoto, il russo Mamleev, il francese Rabat, gli spagnoli Hernandez, Caballero e Castanier e fra gli azzurri, oltre a Stefano Butti presente ieri in sala a dire la sua sulla soddisfazione del 3° posto al Giir di Mont 2011, anche Golinelli, Larger, Dapit e Brunod, ma la lista si sta aggiornando di ora in ora. Gara particolarmente vivace anche tra le donne. Annunciate la vincitrice della scorsa edizione Mireia Mirò, la detentrice della “Coppa” Kortazar Aranzeta, la leader della World Series 2012 Nuria Picas e “Manu” Brizio.

Nel frattempo il tracciato del Giir di Mont è stato segnalato permanentemente come percorso di trekking, per permettere a tutti gli appassionati di ammirare i suggestivi scorci del territorio premanese.

Info: www.aspremana.it

 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche