Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
6 luglio 2012 5 06 /07 /luglio /2012 19:52

jimenezA fine mese il Giir di Mont festeggia le sue 20 edizioni: domenica 29 luglio appuntamento a Premana (LC). Gli iscritti sono già circa 200, con un'ampia partecipazione anche dall’estero. La gara sarà tappa della Skyrunner® World Series 2012 e partner di Telethon.

Scarpette ai piedi e sguardo verso l’alto, la passione per lo skyrunning e per la corsa in montagna è pronta a battere forte domenica 29 luglio, quando a Premana (Lecco) sarà di scena il 20° Giir di Mont.

La “corsa in quota” attraverso i dodici alpeggi della zona sarà di nuovo appuntamento con il grande sport, la gara fa parte del circuito mondiale Skyrunner® World Series, unica tappa italiana tra le main race di quella che, in sostanza, è una Coppa del Mondo di Skyrunning.

Una rassegna affascinante e blasonata, pronta anche a distinguersi nel campo della solidarietà. Quest’anno, infatti, il Giir di Mont sosterrà Telethon, donando alla fondazione due Euro per ciascun atleta iscritto alla gara, al fine di aiutare la ricerca contro le malattie rare. L’iniziativa, già proficuamente realizzata lo scorso anno (quando erano stati devoluti 1500 Euro) è stata fortemente voluta dagli organizzatori premanesi, con lo scopo di unire l’universo dello sport a quello della solidarietà.

Iscrizioni. Nel frattempo le iscrizioni continuano ad accumularsi copiose negli uffici dell’AS Premana, presieduta da Maurizio Codega e con i direttori di gara Giovanni Gianola e Filippo Fazzini. Ad oggi gli iscritti hanno superato ampiamente le 200 unità, molti più dello scorso anno rispetto alla stessa data, con una bella notizia ulteriore, il grande interesse da parte di atleti stranieri, tra le conferme ci sono ad esempio quelle da Russia, USA, Norvegia, Canada, Germania, Svizzera, Inghilterra, Argentina, Francia, Spagna, Romania, Ungheria, Olanda, insieme ovviamente a tanti appassionati di sport di montagna italiani.

Starting List. Sia al maschile sia al femminile la starting list del Giir di Mont 2012 si annuncia ricca di tanti nomi importanti del settore, del resto questa sarà un’edizione particolarmente ambita per chi punta ai vertici della classifica:  saranno assenti, infatti, sia il vincitore delle ultime quattro edizioni Kilian Jornet Burgada sia il campione di corsa in montagna Marco De Gasperi, in mancanza dei quali le porte per i nuovi aspiranti vincitori sono più che mai spalancate. Per ora ci sono già le adesioni di top runners, campioni del mondo compresi.

Per il 2012 la gara di Premana annuncia qualche novità tecnica, è stata apportata una leggera variante al percorso per ragioni di sicurezza, una piccola deviazione che non intacca più di tanto il chilometraggio del tracciato classico, 32 km e 2.400 m/dsl., la sicurezza per il team premanese è un fatto prioritario. Lungo il  percorso ci si imbatte infatti in una recente frana che avrebbe potuto creare disagi ai tanti corridori in gara, pertanto lo staff organizzatore ha pensato bene di individuare un itinerario alternativo che aggira la zona interessata. A livello tecnico il mutamento è minimo, ci sarà uno strappo ulteriore di circa 300 metri da affrontare in salita, il tutto calibrato per garantire massima incolumità a tutti i concorrenti.

Non soltanto agonismo, il Giir di Mont regala anche una festa in quota per tutti, come testimoniano le tante iniziative locali collegate alla rassegna sportiva. In località Pagnona, ad esempio, sarà di scena tra sabato 28 luglio e domenica 29 “Aspettando il Giir di Mont”, una serata con intrattenimento al Rifugio Griera aspettando, appunto, lo start della gara di skyrunning, con spostamento domenica mattina all’Alpe Deleguaggio per assistere alla competizione.

L’appuntamento con il Giir di Monti 2012 è, per l’appunto, alle 8.00 del mattino di domenica 29 luglio a Premana, con la Mini SkyRace di 20 km in partenza alle 7.50. Lo start della gara potrebbe essere posticipato di qualche minuto per esigenze televisive, la rassegna lombarda godrà infatti di un’ampia copertura mediatica grazie alla Rai, che mostrerà le immagini migliori di giornata in diretta.

Oltre che nella Skyrunner® World Series 2012 il Giir di Mont, che quest’anno festeggia l’edizione dei quattro lustri, fa parte anche del nuovo circuito La Sportiva-Gore-Tex Mountain Running Cup.

Info: www.aspremana.it

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche