Si svolgerà il 27 luglio 2014a Premana (Lecco) la 22^ edizione del Giir di Mont, nella versione maxi e in quella mini. Già raggiunto il limite di partecipanti alla Mini Sky Race e, di consegienza, le iscrizioni sono state chiuse, mentre rimangono ancora aperte - seppure per poco - quelle alla maxi-prova. La versione lunga sarà valevole come 4^ prova de La Sportiva Gore-Tex Mountain Running Cup.
Ancora una volta Premana si accinge a scrivere un capitolo di storia dello Sky Running.
Il 14 luglio scorso ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione, con una nutritissima partecipazione., a riprova di quanto il Giir si sia innestato nella tradizione locale e non soltanto per le sue valenze sportivo-agonistiche.
Giir di Mont 2014, alla sua 22^ edizione, è da tutto esaurito… o quasi. L’evento di Skyrunning a Premana (LC) si conferma un potente attrattore per centinaia ed è notizia dell’ultima ora che la variante “Mini SkyRace” ha raggiunto il limite massimo di iscrizioni per il prossimo 27 luglio con una settimana d’anticipo. In 300, infatti, tra appassionati di eventi in quota e corridori del cielo si presenteranno tra meno di dieci giorni nella località in provincia di Lecco per attaccare i 20 km e 1100 metri di dislivello tra alcuni alpeggi della zona, tanto misura la versione così chiamata “Mini” della nota SkyMarathon lombarda, che - come da tradizione - parte e si chiude in centro paese.
Per quanto riguarda il Giir di Mon "maxi", invece, a correre lungo i 32 km di percorso con dislivello totale di 2400 metri si sono già prenotati 450 runner – le iscrizioni sono ancora aperte ma i pettorali disponibili sono ancora pochissimi – e tra questi saltano all’occhio i nomi del campione catalano Kilian Jornet Burgada, primo consecutivamente dal 2008 al 2011, ed altri vincitori passati dell’evento capitanato dall’AS Premana, ovvero Ricardo Mejia, Bernat Tofol Castanyer, Ionut Zinca, Emanuela Brizio e Stephanie Jimenez. Anche la superstar svedese Emelie Forsberg ha confermato la propria presenza e altre conferme di prestigio sono attese durante la prossima settimana.
Il Giir di Mont 2014 è inserito come quarta e penultima prova de La Sportiva Gore-Tex Mountain Running Cup, la sensazionale serie che alla terza edizione quest’anno conquista sempre più big del pianeta “Sky”. Dopo le prime gare tra Lombardia e Trentino Alto-Adige, Ionut Zinca è in testa e c’è da giurare che tra i sentieri e gli alpeggi di Premana il rumeno punterà a fare bottino pieno e presentarsi alla prova conclusiva ancora più leader. Come detto, però, la concorrenza sarà di alto livello e di certo nessuno vorrà mollare lassù tra l’Alta Valsassina, la Valvarrone e la Valfraina. Oltre al circuito de La Sportiva, il Giir di Mont 2014 è anche valido come prova della ISF Skyrunner® Italy Series 2014 ed è Trofeo Banca della Valsassina.
La Mini SkyRace è anche Trofeo Pro Loco Premana.
Nella storia della disciplina Sky Running, Premana occupa un posto d’onore nel nostro paese e nel mondo. Quella del prossimo 27 luglio è la 22.a edizione del Giir di Mont che già nel 1961, anno del debutto, proponeva la medesima “metratura” odierna. Le prime cinque edizioni furono consecutive, poi una lunga pausa fece tornare l’evento in auge nel 1999, con un’apparizione unica anche nel 1989. L’AS Premana del presidente Morris Codega oggi guida con entusiasmo e professionalità il “Giir” e per il prossimo 27 luglio c’è da attendersi un nuovo grande successo.
Il programma del fine settimana legge anche “Aspettando il Giir di Mont”, una gara promozionale per bambini e famiglie il giovedì sera alle 21.00 in centro a Premana, mentre sabato sera alle 21.15 ci sarà la presentazione dei top-runner, preceduta da un briefing tecnico.
Solo pochi giorni fa si è svolta la conferenza stampa di presentazione di cui di seguito il resoconto.
A Premana, in provincia di Lecco, lo skyrunning è tradizione e alla presentazione svoltasi al negozio Sport Specialist di Sirtori sono stati svelati gli ultimi dettagli della 22^ edizione del Giir di Mont in programma domenica 27 luglio.
Tradizione si diceva, ed ecco che la nota Skymarathon conferma appieno anche in questa estate 2014 il tracciato di gara lungo 32 km sul territorio delle dodici comunità alpigiane attorno al centro lecchese, con la variante Mini SkyRace di 20 km a correre “in parallelo”. D’altra parte, , Giir di Mont è garanzia di qualità e successo, un successo che anno dopo anno incrementa costantemente il livello di popolarità della manifestazione. Migliaia sono le persone che si raccolgono nel piccolo centro lombardo ogni estate per l’evento “Giir” e negli anni – la prima edizione riporta al 1961 – tanti amatori e campioni hanno calpestato con entusiasmo i sentieri degli alpeggi premanesi dando vita a sfide leggendarie.
Oltre in 400 erano presenti alla conferenza di presentazione, e il neosindaco di Premana Nicola Fazzini ha speso parole di elogio nei confronti del team organizzatore dell’ AS Premana che è riuscito nel tempo a “portare lustro al nostro piccolo paese e in questo settore ha portato Premana a confrontarsi con le più rinomate località turistiche.” Durante la serata di Sirtori è stato anche proiettato un video con highlights dai vari capitoli Giir di Mont per illustrare le idee, le iniziative e la creatività unita alla perseveranza da parte del comitato e dei volontari della zona che in definitiva hanno fatto e continuano a fare grande l’evento di corsa in cielo, inoltre sono state ricordate le grandi sfide e tutti i grandi nomi che sono giunti al Giir di Mont. Alcuni campioni nostrani hanno presenziato e commentato il video, dall’atleta del Team La Sportiva Chiara Gianola, al giovane Mattia Gianola – campione italiano promesse Fidal lunghe distanze – al suo esordio al Giir di Mont di quest’anno, dal senatore Fausto Rizzi che dal 1999 è sempre arrivato al traguardo, al bergamasco premanese d'adozione Paolo Gotti,. In sala c’erano anche alcuni testimonial Sport Specialist, come Sefano Butti, già a podio al Giir di Mont, Daniela Gilardi vincitrice di quattro edizioni consecutive dal 2000 al 2003, la campionessa delle ultra distanze Monica Casiraghi e Antonio Armuzzi, campione italiano master di Vertical.
Ad oggi, ha ricordato il comitato organizzatore, sono pervenute circa 600 iscrizioni e per quanto riguarda il percorso di gara questo risulta praticamente tutto agibile e percorribile senza dover fare i conti con la neve in quota. I volontari di Premana, coordinati dalle associazioni degli alpeggi, proseguono negli allestimenti e nelle verifiche dei sentieri, per arrivare al 27 luglio con il “giro tra gli alpeggi” in perfette condizioni.
Il Giir di Mont 2014 è prova della Skyrunning Italian Series e quarto capitolo del circuito La Sportiva Gore-Tex Mountain Running Cup, tour di cinque gare in tutta Italia con ricchi premi in palio ai primi 20 atleti che portano a termine 3 eventi su 5, e speciali gadget assegnati a tutti i partecipanti di ogni singola tappa.
Anche quest’anno le telecamere di Rai Sport saranno pronte ad immortalare il Giir di Mont, vivendo in diretta le fasi salienti con collegamento da Premana dalle 11.00 alle 12.30 di domenica 27 luglio prossimo.
Info: www.giirdimont.it
scrivi un commento …