Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
16 febbraio 2014 7 16 /02 /febbraio /2014 18:35

Giulietta and Romeo Half Marathon 2014 (7^ ed.). Valeria Straneo e Daniele Meucci campioni d'Italia all'Arena di Verona

 

Si è celebrata a Verona, il 16 febbraio 2014, la 7^ edizione della Giulietta&Romeo Half Marathon che era anche valevole come Campionato Italiano FIDAL Senior/Master di Maratonina. Valeria Straneo e Daniele Meucci si laureano campioni italiani all'Arena Civica di Verona. La vittoria assoluta va al keniano William Kibor.

8200 cuori impazziti per la corsa hanno invaso questa mattina le strade di Verona per la  7^ edizione della  Giulietta&Romeo Half Marathon che ha visto la linea d’arrivo nella splendida piazza Bra dopo che gli atleti hanno attraversato l’Arena.  E’ stato un evento esaltante, con un lui, Daniele Meucci, che potrebbe essere ‘Romeo’ e una lei, Valeria Straneo, la ‘Giulietta’ che hanno vinto il titolo di Campioni Italiani Assoluti di maratonina.

Record di partecipanti iscritti ma anche di arrivati. Sono passati in Arena e hanno tagliato il traguardo in 6.354: ben 1551 donne e 4803 uomini. Ultimo arrivato ufficiale Silvio Rienzi in 3h08’23”. A questi numeri vanno aggiunte le 473 coppie (946 arrivati) regolarmente classificate per la Duo Half Marathon.

 

Ha vinto la gara il keniano William Kibor (G.P. Parco Alpi Apuane) nello strepitoso tempo di 1h00’51”, precedendo proprio l’atleta pisano Daniele Meucci capace di correre la mezza veronese in 1h02’44”, mentre terzo gradino del podio all’ugandese Wilson Busienei in 1’03’06”.

Quarto assoluto e nuovamente campione italiano promesse under 23 il fenomeno  dell’Atletica 100 Torri di Pavia Yassine Rachik che mantiene la maglia tricolore dopo il successo di Cremona del 2013.
Tra gli Juniores festeggia il tricolore Alessandro Giacobazzi dell’As. La Fratellanza 1874 arrivato in 1h09’04”.

 

Giulietta and Romeo Half Marathon 2014 (7^ ed.). Valeria Straneo e Daniele Meucci campioni d'Italia all'Arena di VeronaTra le donne Valeria Straneo (Runner Team 99) scrive il proprio nome nell’albo d’oro della Giulietta&Romeo Half Marathon trionfando tra due ali di folla con il più che valido 1h09’45”. Seconda piazza per Anna Incerti (Fiamme Azzurre) con soli 25”di ritardo in 1h10’10”. Anche per lei un risultato eccezionale, la prima vera gara dopo aver dato alla luce la piccola Martina solo 9 mesi fa, nel maggio scorso. Terza, bravissima e dal sicuro avvenire, lo ‘scricciolo’ Veronica Inglese all’esordio sulla distanza di mezzamaratona che ha tagliato il traguardo in 1h11’24”.

Titolo italiano promesse per Francesca Cocchi (Calcestruzzi Rubiera) prima di categoria in 1h18’22”, mentre tra le Juniores può festeggiare la maglia tricolore Barbara Vassallo (Atletica Virtus Acireale) sulla finish line in 1h23’48”.

 

Gara apertissima nei pronostici con tutti i migliori azzurri impegnati e presenti sia per il titolo italiano, ma anche per mettersi in luce agli occhi del direttore tecnico della nazionale Massimo Magnani, oggi presente a Verona, per formare la nazionale italiana che andrà il prossimo 29 marzo a Copenaghen per il Campionato Mondiale di maratonina.

 

Giulietta and Romeo Half Marathon 2014 (7^ ed.). Valeria Straneo e Daniele Meucci campioni d'Italia all'Arena di VeronaTra gli uomini gruppo compatto fino al sesto chilometro, fin quando Kibor ha dato il primo strappo al ritmo per saggiare la tenuta degli avversari. Non ce n’è stato per nessuno, da lì in poi per il keniano è stato un assolo fino al traguardo. Appena dietro però è stata battaglia vera tra Meucci, Busienei e Rachik che nonsi sono assolutamente risparmiati.

Nella gara femminile c’era attesa sulla sfida tra la campionessa d’Europa 2010 Anna Incerti e la medaglia d’argento mondiale Valeria Straneo.
Partite le top ladies con cinque minuti di anticipo per valorizzare la loro gara, la battaglia non s’è fatta di certo attendere, con nessuna delle due che voleva rimanere staccata. Già al quarto chilometro si segnava una proiezione finale intorno a 1h07’ con la sola Ejjafini a tentare di reggere il forsennato ritmo del due di testa. Alla fine l’ha spuntata la Straneo ma di certo Anna Incerti può ritenersi soddisfatta di quanto ha dimostrato oggi.

 

I COMMENTI

DANIELE MEUCCI: “Consideravo questa gara un test anche per non avere la pressione della vittoria del titolo italiano. Ho ripreso a correre solo da un mese e mi ritengo soddisfatto. Il percorso è nervoso con tante curve, io prediligo le corse dove si riesca di più ad allungare nei rettilinei. Ora finalizzerò i mondiali di mezza e poi la mia testa sarà tutta per i 10000m e la maratona degli Europei di Zurigo”.

 

VALERIA STRANEO: “E’ andata meglio delle aspettative. Volevo correre sulla media dei 3’20” al chilometro, dunque 1h10’ finale e così ho fatto, anzi anche qualche cosa meglio. Sono felice anche di questo mio secondo titolo italiano in una città davvero accogliente come Verona. Sono andata tanto a sensazione, senza guardare il cronometro, guardando i movimenti delle avversarie e ascoltanto la fatica delle mie gambe. Ora il 16 marzo farò la mezza di Lisbona e poi i mondiali a fine mese”.

 

ANNA INCERTI: “E’ stata una gara tattica dove nessuno voleva mollare. Mi son detta o rimani in testa o correrai da sola tutto il tempo, dunque ho stretto i denti. Ho finalizzato questa mezza nelle ultime tre settimane che ho passato ad allenarmi in Sud Africa. Certo che sono contenta, ora posso dire che dopo la maternità sono finalmente l’Anna Incerti di prima. Per me ora la Roma-Ostia e i Mondiali di half”.

 

YASSINE RACHIK: “Secondo titolo italiano dell’anno dopo quello di settimana scorsa agli italiani indoor di Ancona. 1h03’18” è anche il mio primato personale. Soddisfatto anche perché nonostante io non possa ancora indossare la maglia azzurra con i nuovi regolamenti posso essere considerato anche il secondo italiano assoluto. Domenica sarò ancora ad Ancona agli italiani assoluti nei 3000 metri, poi mi aspettano gli italiani di cross del 9 marzo”.

 

MATTEO BORTOLASO (Vicepresidente Asd Gaac 2007 – Comitato Organizzatore): “Una soddisfazione ed un onore per noi avere tanti campioni oggi qui alla Giulietta&Romeo. E per tanti campioni intendo tutti coloro che oggi hanno indossato scarpette da corsa e sono partiti con il colpo di cannone. Mi preme ringraziare anche tutte le Istituzioni, gli sponsor e gli oltre 800 volontari impegnati che hanno fatto un grandissimo lavoro.  Questo è un nuovo inizio per la nostra organizzazione, ora ci metteremo subito al lavoro per fare una grande Veronamarathon domenica 5 Ottobre”.

 

La curiosità. Giulietta&Romeo, l’atmosfera di Verona In Love e di San Valentino non potevano che rendere l’atmosfera veronese piena di amore e dolcezza. Sono state ben due le ragazze che oggi a sorpresa sulla linea di arrivo ai microfoni dello speaker hanno ricevuto una vera dichiarazione d’amore dal proprio fidanzato che ha chiesto alla propria Lei di sposarla.
Ovviamente il tutto con tanto di bacio, dichiarazione e anello portanto in tasca di nascosto per tutti i 21,097km.
Amore per la corsa e per la propria compagna…per sempre!

 

Televisione. Confermata la differita televisiva su Rai Sport 2 per Martedì 18 Febbraio alle ore 18.

 

Un grazie agli sponsor.  Tra gli sponsor dell’evento si riconferma Subaru Italia, che dopo la positiva esperienza della Maratona di ottobre, rinnova la propria partnership come Auto Ufficiale, fornendo le vetture apripista della Giulietta & Romeo Half-Marathon.

AGSM Verona, azienda da sempre vicina alla città scaligera, sarà il Main Sponsor dell’evento scaldando i cuori degli atleti con un’iniziativa dedicata a tutti gli innamorati, dando loro la possibilità di condividere foto e video sui Social Network.

Fornitore Ufficiale ormai consolidato su tutti gli eventi di Verona Marathon è Zuegg, che regalerà fruttati momenti a tutti gli atleti partecipanti.

Brooks si riconferma Sponsor Tecnico degli eventi Verona Marathon, mentre ProAction sarà il Fornitore Ufficiale dei ristori con i propri integratori.

La manifestazione è resa possibile anche grazie al contributo di: Amia, Acque Veronesi, Euorcompany, Zero Wind, Decathlon, Paluani.

 

L’Appuntamento non può che essere per il 15 Febbraio 2015 con l'8^ edizione della Giulietta&Romeo Half Marathon.

 

 

Le classifiche

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche