Tra il 13 e il 15 luglio 2012 si è svolta la 6^ edizione del Grand Trail Valdigne (GTV), con delle novità: il percorso modificato nella distanza breve di 57 km e il K2000 (una gara di 8 km con 20000 metri di dislivello positivo.
(Massimiliano Riccio, Fonte: Aostasera.it) La stagione dei trail in Valle d’Aosta è alle porte, pronta a regalare emozioni ed esperienze indimenticabili a chi deciderà di affrontare con la sola forza delle proprie gambe i sentieri, le creste e i nevai più affascinanti d’Europa. Il Gran Trail Valdigne è il primo delle tre grandi corse che si disputano in Valle d'Aosta, insieme a il The North Face Ultra-Trail du Mont-Blanc, a cavallo tra agosto e settembre, e il Tor des Géants® a ruota.
Per questa gara nata nel 2007, che si svolge attraversando i cinque comuni ai piedi del Monte Bianco (Courmayeur, Pré-Saint-Didier, Morgex, La Thuile, La Salle) sono previsti due differenti itinerari che partono e terminano a Morgex.
Il primo prevede un percorso di 100 chilometri, da completare in un tempo massimo di 28 ore: nel 2011 si sono imposti il valdostano Cesare Clap tra gli uomini, mentre la classifica femminile è stata dominata dall’altoatesina Annemarie Gross.
Il secondo itinerario è di 57 chilometri, da coprire in un tempo limite di 16 ore: lo scorso anno la vittoria è andata allo svizzero Jules Henri Gabioud, primo in seguito anche al Tor des Géants, e alla valdostana Sonia Glarey.
Per la 100 km (gli iscritti sono 334) i favoriti sono Giuliano Cavallo, che quest’anno ha corso e vinto solo una volta in Italia (Montereggio Trail): lo scorso week-end ha corso il Cross du Mont Blanc classificandosi in 7° posizione.
Ha già vinto la gara nel 2010. Se la vedrà con Jules Henry Gabioud, il giovane svizzero (1987) che l’anno scorso ha vinto il GTV55 sopravanzando Matteo Ghezzi ritiratosi a pochi chilometri dal traguardo, poi è salito sul gradino più alto del Tor dés Geants grazie alla squalifica di Gazzola. La discesa non è la sua specialità, in salita però è davvero difficile da battere. Da tenere d’occhio anche Daniele Fornoni, che avrebbe dovuto partecipare alla LUT, ma ha dato forfait causa infortunio. Quest’anno ha già vinto 4 volte. Non è uno specialista nelle lunghe distanze, la gara più lunga sinora affrontata è la CCC nel 2010 (11° posto). Infine, Marco Zanchi del Team Tecnica e Beppe Marazzi, giunto tra i primi 10 alla LUT della settimana scorsa.
Le favorite in campo femminile sono Giuliana Arrigoni, Patrizia Pensa e Cinzia Bertasa, tutte Team Tecnica, senza dimenticare la valdostana Sonia Glarey del Team Lafuma Italia che gioca in casa.
Tutte le ragazze sono atlete osservate da Enrico Vedilei, selezionatore della nazionale di Trail.
Per la 57 km (564 i trailers iscritti), invece, il favorito è Matteo Ghezzi (Team Salomon Carnifast), che dopo l'amaro ritiro a pochi chilometri dal traguardo nel 2011 proverà a vincere sui sentieri che l'hanno già visto primeggiare nel 2009. Da tenere d’occhio anche la partecipazione di Theophile Camp, Marco Bethaz e Jean Marc Chanoine.
La novità del K2000. Gli organizzatori della Valle d’Aosta Trailers per questa edizione hanno in serbo una grande novità: domenica 15 luglio si disputerà la Double vertical race, prima corsa a cronometro al mondo di sola salita sul doppio chilometro verticale, con partenza da Morgex (920 metri) e arrivo al Bivacco Pascal (2920 metri).
Lo sviluppo totale è di circa otto chilometri mentre il dislivello è ovviamente di 2000 metri. Ad oggi i trailer iscritti sono 101, ma c'è ancora tempo fino al 12 luglio.
I "Courmayeur Trailers" e i "Valle d'Aosta Trailers", con la collaborazione dei Comuni di Courmayeur, La Salle, Morgex, La Thuile, Pré Saint Didier e della Regione Autonoma Valle d'Aosta, organizzano la sesta edizione del Gran Trail Valdigne - Valle del Monte Bianco, con i percorsi da 100 km (5600 D+), 57 km (2700 D+), 20 km (3670 D+) e la novità 2012 K2000 Double Vertical Race di 8km e 2000 D+.
Puro spettacolo, correndo ai piedi della vetta più alta d'Europa.
Anche per questa edizione la partenza e l'arrivo avranno luogo a Morgex.
PROGRAMMA
Venerdì 13 luglio 2012
12:-22: Distribuzione pettorali presso la palestra di Morgex
20: Briefing tecnico gara e Pasta Party nel tendone allestito al campo sportivo di Morgex
Sabato 14 luglio 2012 – 100 km e 57 km
100 KM
6:30/7:30: Distribuzione pettorali presso la palestra di Morgex
7:50: Briefing sulla linea di partenza
8: Partenza dal centro di Morgex in piazza Assunzione (Chiesa)
20 circa: 1° arrivo in centro di Morgex in piazza Assunzione
57 KM
7:30/8.30: Distribuzione pettorali presso la palestra di Morgex
8:50: Briefing sulla linea di partenza
9: Partenza dal centro di Morgex (Chiesa)
14:30 circa: 1° arrivo in centro a Morgex (Chiesa)
Domenica 15 luglio 2012 - K2000
7/8.30: Distribuzione pettorali presso la partenza a Morgex
9: Partenza K2000 da Morgex
12: Ultimo arrivo GTV 100km in centro di Morgex in piazza Assunzione
12: Premiazioni in centro di Morgex in piazza Assunzione