Ecco di seguito il comunicato stampa ufficiale post-presentazione della 3^ edizione de "I Granai Run" e de "La Saetta de i Granai" che si svolgeranno domenica 1° aprile presso il Centro Commerciale I Granai di via Mario Rigamonti 100 all'EUR-Tintoretto. Pietro Mennea testimonial d'eccezione.
Si è svolta questa mattina presso il Centro Commerciale i Granai di via Mario Rigamonti nel quartiere Eur-Tintoretto Roma 70, la presentazione ufficiale della terza edizione de “I GRANAI RUN”, la gara organizzata ed ideata dal 2010 da Ferdinando Zinni in collaborazione con la Roma Road Runners Club che si svolgerà domenica 1° aprile e che nel suo programma, oltre alla gara competitiva di 10 Km, prevede una gara speciale riservata ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 16 anni denominata “La Saetta de I GRANAI” il cui motto è “Corro veloce rispettando le regole”.
Vivace e seguita la conferenza stampa a cui hanno partecipato i campionissimi Pietro Mennea ed Andrea Giocondi insieme alle massime autorità politiche del territorio come il Delegato alle politiche sportive di Roma Capitale Alessandro Cochi e al presidente del XI Municipio Andrea Catarci.
Pietro Mennea è stato l’ospite che ha aperto gli interventi sottolineando: “Il mezzofondo è un veicolo per diffondere la bellezza dell’atletica, uno strumento di aggregazione e di vitalità”, parlando di tutta la manifestazione in sé, “...la gara riservata ai giovanissimi abbinata ad una gara a cui possono prendere parte genitori, amici e parenti, è quanto di meglio possa esserci per tutti”.
Dopo lo storico primatista mondiale dei 200 metri è intervenuto Andrea Giocondi, ex specialista degli 800 metri e oggi impegnato al fianco dell’atleta-cantante non vedente Annalisa Minetti in corsa per conquistare la partecipazione alle paralimpiadi di Londra del prossimo settembre, “...da quando ho smesso di correre ad altissimi livelli ho iniziato ad apprezzare la bellezza di operare per la diffusione e la propaganda dell’atletica e del benessere; iniziative come la Granai Run sembrano fatte apposta per allacciarsi le scarpe ed iniziare a correre e per organizzazioni come 6più.it con cui collaboro da diverso tempo sono un’opportunità per trasmettere ai podisti neofiti un input di cambiamento e miglioramento del rapporto con il movimento fisico”.
Il Delegato allo sport di Roma Capitale Alessandro Cochi ha iniziato il suo intervento complimentandosi con tutto il Comitato Organizzatore: “Sono contento e mi complimento con Zinni e il Roma Road Runners Club per l’impegno ad organizzare grandi manifestazioni sportive dentro i quartieri e nella periferia di Roma Capitale, tutti i cittadini devono approfittare di queste occasioni e viverle come un bene comune e un occasione di coinvolgimento sportivo, ludico e culturale che distingue Roma in tutto e la rende costantemente Capitale dello sport”.
A prendere la parola dopo Alessandro Cochi è stato Andrea Catarci, presidende del Municipio XI di Roma Capitale sul quale si snoda tutto il tracciato del percorso, “...essere al fianco di tutta l’organizzazione è l’occasione per tutto il municipio di vivere un’ulteriore iniziativa di aggregazione” - ha esordito Catarci -, “lo sport, come la cultura e la vita sociale fuori dalle mura di casa, sono una priorità della politica di gestione dell’XI Municipio e se abbinate ad una valorizzazione del territorio e alla promozione di una disciplina sportiva come l’atletica, sia tra i bambini che tra gli adulti, hanno una valenza ulteriore di grande spessore per tutta la popolazione”.
Assente giustificata è stata l’assessore alla tutela dei consumatori e lotta all’usura della Provincia di Roma Serena Visintin, che attraverso il suo ufficio stampa ha voluto trasmettere un messaggio dedicato alle famiglie che porteranno i bambini a correre “La Saetta de i Granai": sport e legalità sono un binomio inscindibile. E per questo che la Provincia di Roma ha scelto di promuovere la Saetta de i Granai, dedicata ai più piccoli e affiancandole lo slogan - 'Io corro seguendo le regole'. L'iniziativa racchiude significati diversi e profondi e fa leva sulla facoltà che da sempre lo sport ha di essere un mezzo privilegiato per la diffusione tra i più giovani della cultura della legalità, della lealtà e del rispetto reciproco. In questo senso l'attività sportiva è in grado di incidere non solo sulla salute dei nostri ragazzi, ma anche sulla loro formazione morale e di cittadini”.
Le iscrizioni alla terza edizione de “I GRANAI RUN” resteranno aperte fino alle ore 20:00 di mercoledi 28 marzo.
Tutte le info sulla manifestazione sono disponibili sul sitowww.romaroadrunnersclub.it.
scrivi un commento …