Donato Di Pierro è un trentaquattrenne affetto da Sindrome di Stargardt (una forma di retinopatia degenerativa su base ereditaria che portà alla cecità), e il 2 maggio inizierà un viaggio a piedi e in bicicletta tra Mar Tirreno e Adriatico, fino a Rimini. Nel suo viaggio di oltre 300 chilometri, dei quali il 95% su strade sterrate, Donato attraverserà Lazio, Umbria, Toscana ed Emilia Romagna, seguendo antiche vie e sentieri storici, con uno scopo: aiutare la ricerca scientifica, sfidando così la sua compagna di sventura.
Tra i sostenitori di questo progetto, "Scarpinare per la ricerca", Lowa Italia (http://www.lowa.it), leader internazionale nel footwear per il trekking e l'outdoor.
Ecco il comunicato stampa della LOWA Italia
“Scarpinare per la ricerca”. Tirreno Adriatica 2012. Lowa Italia sostiene l'avventura a piedi di Donato Di Pierro
Donato Di Pierro, 34 anni affetto da sindrome di Stargardt, il 2 maggio prossimo, intraprenderà un viaggio a piedi e in bicicletta che da Montalto di Castro (VT), sulla costa tirrenica, lo porterà fino a Rimini.
Un coast to coast all’italiana di 10 giorni attraverso Lazio, Umbria, Toscana ed Emilia Romagna, seguendo antiche vie e sentieri storici, con uno scopo: aiutare la ricerca scientifica.
La compagna di sventura di Donato, una degenerazione maculare giovanile, colpisce sempre più persone causando grave ipovisione o cecità,
Non esistono cure risolutive o preventive per la maggior parte di queste patologie, e l’unica arma efficace a disposizione è attualmente la Ricerca Scientifica, che – proprio per questo motivo – non si deve arrestare.
Donato affronterà 310 chilometri di viaggio, dei quali il 95% su strade sterrate, con tre obiettivi:
- raccogliere fondi per sostenere un promettente progetto di ricerca sulle cellule staminali mesenchimali, condotto presso la SOD di diagnostica genetica dell'Azienda ospedaliero universitaria Careggi di Firenze;
- sensibilizzare il paese nei confronti del mondo di Retinpatici;
- sfidare la sua compagna di sventura.
"Partirò a piedi dalla Marina di Montalto di Castro in direzione Vulci – spiega Donato – Da qui, seguendo il Sentiero dei Briganti giungerò ad Acquapendente dove, inforcata la fida bici pieghevole, mi avvierò verso Chiusi per imboccare il Sentiero della Bonifica di Chiana che conduce dritto dritto ad Arezzo. Parcheggiata la bici rimetterò gli scarponi per intercettare l'antica Strada Romea che, da Sansepolcro, conduce a Rimini" .
Molti i fronti aperti nella lotta a tali patologie e l’Italia, nonostante le sue difficoltà, si trova in prima linea con progetti di eccellenza e risultati incoraggianti.
Il progetto di Donato Di Pierro è patrocinato dall’ATRI, Associazione Toscana Retinopatici ed Ipovedenti, in collaborazione con Retina Italia Onlus ed è sostenuto da LOWA Italia, leader internazionale del footwear per il trekking e l’outdoor.
“Chiunque, anche con un piccolissimo sforzo, potrà fare grandi cose per la ricerca e per le nostre speranze” (D. Di Pierro).
Riferimenti per eventuali donazioni:
- IBAN IT 49 X 05584 01602 000000005050 . causale “Scarpinare per la ricerca”
- 5 PER MILLE a RETINA ITALIA onlus : 96243110580
Seguendo questo link è possibile ascoltare un'audio-intervista a Donato Di Pierro sulla sezione “LOWA for Walking” di
Mountainblog. The outdoor lifestyle Journal.
LOWA (http://www.lowa.it), marchio creato nel 1923 dal fondatore Lorenz Wagner, produce calzature da quasi 90 anni.Oggi, leader a livello internazionale nel footwear per la montagna, il trekking e l’outdoor, vanta oltre 2 milioni
Press Office LOWA Italia: Simonetta Quirtano (Etymo srl - Trento)
simonetta.quirtano@gmail.com - cell. 366.4754353
LOWA Italia – TECNICA GROUP spa - Via Fante d'Italia, 56 - 31040 - Giavera del Montello (TV) – www.lowa.it