Indian. La grande sfida (un film di Roger Donaldson, Nuova Zelanda-USA, 2005) con un sempre bravo Anthony Hopkins nei panni di Burt Munro, un uomo ormai attempato con la passione della velocità sulle due ruote, dopo un passaggio poco attenzionato sul grande schermo, è andato in programmazione su RAI3 il 4 gennaio 2012.
E' stato davvero un bel regalo di anno nuovo per tutti gli sportivi e non certamente per i soli appassionati di motociclismo, dato che, anche se la storia è quella di un uomo che con pervicacia insegue il sogno di realizzare il record del mondo di velocità su terra con le due ruote, con sua moto, una vecchia Indian USA carenata, prodotta negli anni Cinquanta, la storia è all'insegna di valori universali.
Burt abita molto lontano dalla mitica Bonneville Salt Flats a Salt Lake City nello Utah (USA), il luogo in cui grazie ad una distesa di sale completamente piatta che si estende per chilometri (originata dal prosciugarsi di un enorme lago salato) sono stati realizzati i più importanti record di velocità del mondo su terra, tra cui qello mitico di Malcom Cambell, il primo a superare le 200 miglia orarie sulla sua Bluebird a quattro ruote. Burt vive in un posto sperduto della Nuova Zelanda e ciò nonostante carezza il suo sogno, lavorando giorno per giorno alla sua moto per "migliorarla" e renderla più veloce.
Alla fine, Burt si decide di andare: e la decisione è presa, quando si rende conto che i suoi gironi non sono illimitati e che potrebbe morire anzitempo (un'improvvisa sintomatologia anginosa è il campanello d'allarme del possibile declino) e decide di imbarcarsi in un'impresa che potrà anche avere un esito incerto ("Ora o mai più", sembra dire tacitamente a se stesso).
Nessuno dei suoi paesani sembra "credere" in lui.
Ciò nonostante Buzz parte e si mette on the road: e già solo compiere questo primo passo è l'impresa.
Il viaggio sino agli Stati Uniti è lungo e avventuroso per uno come Burt che si è mosso dalla Nuova Zelanda solo quando era stato soldato nel Primo conflitto mondiale.
Alla fine Burt, vincendo mille difficoltà, ma spinto dalla sua passione, riuscirà nella sua impresa, ma per i dettagli della sua realizzazione sospendiamo il racconto per lasciare a chi vorrà vedere il film il piacere della sorpresa.
Ciò che conta però, come dice lo stesso Burt - citando Theodore Roosevelt - al ragazzetto figlio dei vicini di casa, l'unico a credere appassionatamente in lui: "L'eroe si distingue nel fatto non di vincere, ma per aver avuto il coraggio di scendere nell'arena. E solo in ciò sta la sua grandezza".
La vera forza dell'eroe sta dunque nel progettare la sua impresa e poi avere la forza di cimentarsi a dispetto di tutti i dubbi e le incertezze che possono attanagliare il suo animo, sapendo in anticipo che della vittoria non ci può mai essere alcuna certezza, mentre l'unica presa salda la si può avere solo sulla consapevolezza di aver tentato e di essersi esposto al rischio - sempre possibile - di un clamoroso fallimento.
E' una bella lezione morale per tutti gli sportivi che desiderano prendere un cimento, innnanzitutto con se stessi; è un bel film da vedere, anche se con uno script un po' buonista - come hanno detto alcuni critici DOC sempre pronti ad azzanare: ma è risaputo che i critici cinematografici non amano il buonismo e la melassa dei buoni sentimenti e vogliono storie sofferte o enigmatiche, ma a noi cultori di bocca buona del cinemache sia vero ed autentico intrattenimento intelligente e desiderosi di vedere belle storie non possiamo che apprezzare la bella lezione morale che Indian ci trasmette.
Lo script peraltro segue le vicissitudini dell'omonimo personaggio (Herbert James "Burt" Munro - conosciuto come Bert in gioventù; 25 marzo 1899 – 6 gennaio 1978), realmente vissuto e primo uomo a infrangere il muro delle 200 miglia orarie su terra su moto sotto i 1000 cc con carenatura.
Scheda film
Indian, la grande sfida
Regia: Roger Donaldson.
Interpreti: Anthony Hopkins, Chris Bruno, Juliana Bellinger, Jessica Cauffiel, Martha Carter, Brian Clark, Campbell Cooley, Wesley Dowdell, Todd Emerson, Phoebe Falconer, Tim Farmer
Titolo originale The world's fastest indian.
Avventura, durata 127 min. -
Nuova Zelanda, USA 2005. uscita venerdì 7 aprile 2006
Trailer
Montaggio delle scene più belle
scrivi un commento …