Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
4 novembre 2012 7 04 /11 /novembre /2012 07:48

manhattan-post-uraganoLa decisione del Sindaco di New York Bloomberg di annullare la Maratona di New York (diffusa soltanto il 2 novembre 2012) ha suscitato - come c'era da aspettarsi - molte polemiche, soprattutto da parte dei molti stranieri (forse quasi trentamila) giunti a New York nei giorni precedenti la chiusura dei voli da e per l'Europa ed altri continenti su New York.
Ci si è chiesto soprattutto perchè la notizia sia giunta così tardi, quando tutto lasciava pensare che ormai la maratona era cosa fatta (anche se una parte dei runner non avrebbero fatto in tempo ad arrivare).
Probabilmente nel ritardo hanno giocato dei fattori di tipo diversao:

  • l'orgoglio di chi non vuole lasciarla vinta ad un evento atmosferico, sia pure di tanto vaste proprorzioni;
  • il desiderio di dare a tutti un segnale di ottimismo;
  • ma, ovviamente, anche i soldoni e il business, e quindi considerazioni come quella di non lasciare scontente le holding che reggono i grandi alberghi, etc.


Tuttavia, fare la maratona in queste condizioni con le numerose vittime che c'erano state, case distrutte ed allagate, la mancanza totale dell'energia elettrica (ancora persistente in alcune partei della città), gran parte della popolazione civile in ginocchio, hanno indotto gli amministratori della città ad un ripensamento: celebrando egualmente la maratona, ci sarebbe stato il rischio di dar vita ad un'aporia, con l'attivazione di controversie e contestazioni da parte della popolazione civile e si sarebbe verificata anche una perdita di popolarità dell'evento-maratona con delle ricadute sicuramente anche negli anni futuri. Insomma si sarebbe l'armonia tra la maratona e la Città.
E' stato così deciso in extremis di annullare l'evento, lasciando i maratoneti adirati e a bocca asciutta.
Per quelli che sono a New York e che non potranno correre la maratona, sono aperte tuttavia delle possibili "consolazioni":

  • essere solidali con la popoazione;
  • offrirsi per dare una mano volontaria, cosa in simili frangenti non guasta mai;
  • vivere la permanenza a New York per quelli che ci sono arrivati come una vacanza e fare tutto quello che si fa di solito a NY, anche senza correre una maratona;
  • Meditare sull'impermanenza e sul fatto che la nostra condizione di vita è basata sull'incertezza, piuttosto che sulla certezza.

L'unica cosa che si potrebbe dire è questa: Bloomberg avrebbe potuto uscire prima dalle sue ambasce e dare notizia che la Maratona era annullata, subito, quando già si era capito quali guasti l'uragano Sandy aveva causato.
L'altra è questa: quando si organizzano trasferte costose di questo tipo conviene sempre  - ad un costo addizionale, in genere modesto - farsi un'assicurazione che dia la garanzia di un rimborso  in caso di calamità naturali ed altri eventi analoghi.
 

 

 

Quella che segue è la testimonianza di un'affiliata all'ASD Runners Bergamo che, in questo momento si trova a New York.

 

(Edmea Tincani, ASD Runners Bergamo) Si, purtroppo, è stata cancellata: La notizia  inaspettata ci ha raggiunto, ieri in tarda serata. Ancora ieri mattina i maratoneti facevano gli ultimi allenamenti in Central Park in una bellissima giornata autunnale mentre gli operai stavano transennando le strade e mondando i palchi.
Questa decisione fa venire parecchi dubbi ai maratoneti che hanno investito parecchio denaro e tempo per preparare questo evento.
Ieri sera, dopo aver consumato una deliziosa cenetta assieme al ns doctor Pasi (super-arrabbiato per la decisione presa) , abbiamo percorso alcune zone centrali completamente al buio, sembrava di essere su un altro pianeta. I vigili dirigevano il traffico con una pila. Immagino la stanchezza delle forze dell'ordine impegnate numerose ore al giorno.
Nella zona sud di Manhattan (verso la 40^ strada) sono ancora senza luce, acqua, riscaldamento,  non c'è carburante e la metropolitana funziona parzialmente ma gli autobus sono frequenti e gratuiti.
Alcuni ospedali sono stati chiusi e gli altri funzionano a regime ridotto per carenza di personale.
Alcuni colleghi di mia figlia e di mio genero non sono ancora riusciti a raggiungere il posto di lavoro.
Da noi fortunatamente va tutto bene l'unico problema è stato il collegamento ad internet.
Oggi faccio un giro all' Expo per vedere che aria tira tra i maratoneti , ma come potete immaginare saranno super arrabbiati: hanno investito tempo e soldi per questa maratona.
Nel pomeriggio vorrei fare una corsetta sull'East River  verso Sud per vedere fino a dove si riesce arrivare.

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche