Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
14 aprile 2011 4 14 /04 /aprile /2011 20:04

Angela-Gargano_1000km.JPGAd Atene, nell'International Ultramarathon Festival  (alla sua 6^ edizione) Angela Gargano ha gareggiato nella gara di 1000 km, il cui tempo massimo era stabilito in 10 giorni (dal 2 al 13 aprile). Non ce l'ha fatta per  alcuni problemi insorti precocemente, malgrado la sua scrupolosa preparazione e la sua attitudine alla resistenza sulla lunga distanza. Tuttavia, malgrado ciò, non ha gettato la spugna, fedele alla tempra di cui ha dato prova in molte altre occasioni, ed è stata in gara sino al massimo del tempo consentito, fermandosi soltanto quando è stato dato il fischio della fine, per così dire. Ha realizzato una prestazione ragguardevole: quella di 826 km in 10 giorni, con una media giornaliera di 82,6oo km, che a tutti gli effetti rappresenta una pagina ancora non scritta nella storia delle prestazioni dell'ultramaratyona italiana e un punto di partenza per altre donne che volessero emulare la sua impresa e fare di meglio.

Erano in gara 17 ayleti (di cui  5 le donne). In otto (due le donne: Sarah Barnett e Martina Hausmann) hanno completato la distanza, dentro il tempo il tempo massimo.

Ad Angela Gargano vanno le nostre più calorose felicitazioni per la sua performance appena compiuta, con l'augurio di ritornare il prossimo anno ad Atene per laurearsi finisher.

Di seguito il resoconto finale di Michele Rizzitelli e in fondo la classifica della 1000 km.

(Michele Rizzitelli)  Dopo la migliore prestazione femminile italiana della 6 giorni, stabilita ad Antibes con 562,330 km lo scorso giugno, Angela Gargano aggiunge nel carniere anche il più prestigioso record femminile italiano della 10 giorni.  L’ha ottenuto ad Atene durante “The 6th International Ultramarathon Festival”, svoltosi dal 3 al 13 aprile, percorrendo 826 km.

Non è un nuovo record, è il primo in assoluto, perché nessuna donna italiana si era mai presentata ad una gara così massacrante.

Ha raccolto il testimone della lunga distanza da Monica Moling, Maria Teresa Nardin e Carmen Fiano, e l’ha lanciato ancor più lontano.

Ad Atene, ha avuto il coraggio di confrontarsi in una competizione internazionale.

Sperava di fare meglio? Certo, che lo sperava!

Il suo obiettivo dichiarato era quello di macinare 1000 km tondi, in 10 giorni. Poteva riuscirci se, fin dal primo giorno, non avesse avuto problemi che le hanno impedito di sfruttare la sua corsa leggera ed il suo passo deciso. Sarà per un’altra volta: queste sono le sue gare.

A parte il record, il suo merito maggiore è l’aver stimolato il mondo dell’ultramaratona italiano, e l’aver fatto da apri-pista in una specialità che richiede resistenza fisica e forza morale.

Sta alle altre, ora, raccogliere il testimone e, con più bravura e fortuna, scagliarlo sempre più lontano: Angela ha dimostrato che vi sono ampi margini di ulteriore miglioramento.

Di chi il merito, o la colpa, per essersi, Angela, interessata alle corse di lunga lena?

Certamente di Lucio Bazzana, colpita dal suo esempio. E cerca di emularlo.

Una gara di 10 giorni, non è una gara qualsiasi. E’ epica, per cui mi sia concesso di celebrarla epicamente, e mi sia perdonata l’esibizione di una citazione. Lode a quelli che non si sono lasciati schiacciare dal peso di tanta fatica, ed hanno lottato per 10 giorni.

Per i ritirati, vale il giudizio dello storico greco Polibio sui soldati romani sconfitti dal genio di Annibale nella battaglia di Canne (216 a.c.): “Uomini valorosi furono, e degni di Roma”.

 

THE 6th INTERNATIONAL ULTRAMARATHON FESTIVAL (ATENE 3-13 APRILE 2011)

 

Classifica 1000 km 

  1. Sjavic Trond (uomo NOR) Finish 7d6h28’24’’             1000km
  2. Schwerk Wolfanf (uomo GER) Finish 7d15h48’58’’   1000km
  3. Wei Ming Lo (uomo TPE) Finish 8d11h12’49’’            1000km
  4. Nomikos Nikitas (uomo GRE) Finish 8d22h28’36’’   1000km
  5. Barnett Sarah (donna AUT) Finish 9d12h45’32’’         1000km
  6. Marini Ric (uomo ZAF) Finish 9d15h38’46’’                  1000km                       
  7. Hausmann Martina (donna GER) Finish 9d18h39’34’’ 1000km
  8. Thanos Nikos (uomo GRE) Finish 9d22h38’41’’           1000km
  9. Milev Radi (uomo BGR)                                                       860km
  10. Britz Marthie (donna ZAF)                                                    850km
  11. Maranzina Aldo (uomo ITA)                                                 834km
  12. Gargano Angela (donna ITA)                                              826km
  13. Fookwe Michelle (donna ZAF)                                            657km
  14. Baxevanis (uomo GRE)                                                       324km
  15. Batzoglou Vagelis uomo GRE)                                          295km
  16. Wright Eric (uomo ZAF)                                                       254km
  17. Nel Michael (uomo ZAF)                                                     224km
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche