Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
29 marzo 2012 4 29 /03 /marzo /2012 00:13

Batista-4456.JPGEd ecco il nuovo racconto di Vitaliano "Diavolo Rosso" Grassi che ci aggiorna sulla situazione dell'Impresa di Battista Marchesi dopo 24 giorni di ininterrotta attività podistica e deambulatoria. La giornata descritta è quella del 25 marzo, con l'incontrto con un sepentello e poi alla stazione di servizio fa il pieno di amicizia. Sosta all'edicola e alla fontanella per dissetarsi. Quahce telefonata e lo scambio con un emittente locale: la giornata di Tista è punteggiata di piccoli eventi che alleviano la fatica dell'andare, mentre è alla rincorsa del primo traguardo rilevante, quello dei 2000 km percorsi.

(Vitaliano "Diavolo Rosso" Grassi) Tista viaggia regolarmente, è sereno e tranquillo, quando arrivo io, siamo sereni entrambi, ormai abbiamo raggiunto una eccellente sintonia e ci capiamo al volo. non succederà mai più nella vita, è successo stavolta, ma si ricorderà per sempre 

Di questo ne è fermamente convinto il nostro Tista, dopo la quella breve sosta  per un rifornimento su quel muretto, in quell'ormai  famoso  parco di Costa Volpino.

Un freddo insolito  gli scivola sulla  gamba destra verso la zona  proibita, fortunatamente protetta da quel borsello cinto alla vita, rimasto aperto  pronto ad accogliere l'intruso. Tista si accorge,  con calma serafica e sangue freddo, slaccia quel borsello e lo butta via: un sospiro di sollievo, “Era solo una  simpatica viperella”  uscita  dalla tana per farsi un giro.  “Non voleva fare del male a nessuno”, spiega il nostro atleta per niente intimorito,  “L'ho  lasciata andare, in fondo lei era a casa sua". 

La confidenza con i rettili l'ha acquisita anche in America,  replica divertito, “Là, li  prendevo  per la coda quando li incontravo per strada, qui è stato diverso, è stata la vipera ad incontrare me, avrebbe potuto tirarmi la coda” - e aggiunge: "Ho imparato dalla televisione la tecnica comportamentale  in presenza di serpenti: rimanere immobili, una regola da non dimenticare”

Batista 4473Meglio abbandonare la zona e non pensarci più.
Tista si accorge di essere rimasto in riserva, si ferma da GianLuigi Valenti, il benzinaio; peccato si sia dimenticato la macchina in garage, quella vipera lo ha distratto un po'. Per  non fare figuracce  spunta un'idea : “Fammi il pieno di amicizia” dice a Gian che  capisce al volo; lo  ha visto tante volte, gli stringe volentieri la mano e risponde: “questa volta il pieno è gratis.”Meno male - pensa Tista - “Viaggio  sempre senza una lira in tasca” e non si ricorda che le lire non esistono più.

Dopo aver calpestato  il parco di Esine e passato indenne da un controllo della polizia locale(sul suo disco orario non erano segnate le  previste interruzioni di legge) subito dopo si concede una breve arrampicata per provare la sua prensilità. 

Se  mani e  piedi rispondono ancora bene ai comandi , anche la mente deve darsi da fare e perché non fermarsi alla  edicola  di Darfo, da Livio, per una sfogliata al giornale? Proprio qui,  la tappa è obbligata, quando passa, c'è una fontanella cui è difficile rinunciare. 
Batista 4476Il calendario giornaliero prevede la visita al laghetto artificiale di Rogno, dove lo aspetta   Michele Zenoni,  un giovane candidato alla  prossima corsa Tor des Gèants di 330 km,  che vuole carpire al Tista alcuni suoi segreti, almeno si sentirà più tranquillo. 

Non sa dare solo consigli, ma sa ricevere anche telefonate di incoraggiamento, questa volta è il turno di Raffaella, atleta dei Runner Bergamo che alle 12,30 fa sentire la sua voce.

Arrivano intanto tre ciclisti, lo riconoscono, lo chiamano, una toccata di mano e via. Lui è contento. "Sono segni di affetto privi di veleno -  mormora Marchesi - gradisco sempre questi gesti  dopo tante ore di solitudine, mi rinfrancano lo spirito".

Gli incontri non finiscono mai, proprio al termine della giornata, al Ponte Barcotto di Costa Volpino,  una telecamera  della TV locale “Più Valli TV” riesce a bloccare la sua corsa per una breve intervista e,  per un attimo, si sente un vero protagonista come giusto che sia.

Anche  L'emittente “Radio Alta” lo ha contattato telefonicamente, un segnale che Tista non è solo. 

Anche stamane nonostante i cambiamenti dell'ora legale, alle 2,30 per lui non è cambiato niente, la rincorsa al traguardo dei duemila chilometri  non ha avuto contraccolpi.

Anche i suoi piedi, dopo  24 giorni di ininterrotta attività non danno segni di stanchezza,  “sono ben protetti ,” afferma lui stesso, dalle scarpe che indosso offerte dalla Salomon (abbigliamento compreso) per questa impresa e alla quale rivolgo il mio secondo ringraziamento.”

Non sono servili inchini - conclude Tista, convinto che da soli non si va da nessuna parte, e che la  collaborazione per la riuscita delle umane imprese diventa un elemento irrinunciabile.  

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche