Il 18 novembre 2012 si svolgerà l'edizione 2012 del Maddalena Urban Trail, a Brescia, nel territorio incluso nel Parco delle Colline. La manifestazione ha visto la sua prima edizione nel 2008, per iniziativa dell'ASD trail Running brescia, all'insegna dei principi della valorizzazione del territorio e della promozione dello sport in ambiente naturale.
Si tratterà, come nell'edfizione precedente, di una manifestazione non competitiva per la promozione del trail running.
I tre percorsi, tracciati all'interno del Parco delle Colline di Brescia, consentiranno di ammirare e percorrere il territorio collinare e di media montagna che circonda la città. E' richiesta una buona preparazione fisica e mentale.
Ogni informazione la si può trovare sul sito dell'ASD Trail Running Brescia (www.trailrunningbrescia.org).
Descrizione percorsi. Percorso bianco: consigliato a chi vuole avvicinarsi al mondo della corsa in natura. Lunghezza percorso: Km 12,5 dislivello: 650 mt D+.
Percorso verde: consigliato a chi corre da tempo nelle mezze maratone e vuole provare la corsa in ambiente naturale di media montagna ed in regime di semi-sufficienza idrica ed alimentare. Lunghezza percorso: Km 20 dislivello: 1.100 mt D+
Percorso rosso: il nuovo tracciato impegnativo porterà fino alla vetta del monte Dragoncello. Si tratta di una porta verso i nuovi orizzonti del trail running. Presenta numerosi tratti tecnici e salite impegnative che necessitano un'adeguata preparazione fisica e mentale. Lunghezza percorso: Km 43 dislivello: 2.650 mt D+.
Un po' di storia. Nel novembre 2008, a meno di un anno dalla sua costituzione, il gruppo sportivo Trail Running Brescia decide di organizzare quasi per scommessa una manifestazione di promozione della corsa in ambiente naturale. Nasce così la prima e del Maddalena Urban Trail Brescia, una manifestazione sportiva promossa dal gruppo TRB ed effettuata sulle montagne di casa all’interno del Parco delle Colline di Brescia. La prima edizione nasce in forma non competitiva e nonosatnte la concomitanza con altri eventi podistici, oltre 400 sportivi partecipano alla manifestazione, godendo dei paesaggi e dei sentieri unici della nostra amata montagna di casa; l’apprezzamento viene dimostrato non solo dalla partecipazione numerica, ma anche dai numerosi commenti espressi dai partecipanti nel questionario di gradimento post gara. Le edizioni successive si propongono significative novità, aumentano le proposte dei percorsi ed i relativi chilometraggi proprio per promuovere anche ai “neofiti trailer” questa disciplina. Viene inoltre organizzata una manifestazione di orientamento indirizzata ai più giovani. Ma la novità maggiore è soprattutto il nuovo quartier generale della gara che trova la sua collocazione nella splendida cornice del Castello di Brescia.
Nel tempo il gruppo TRB è cresciuto e sulla scia dei successi ottenuti nelle prime tre edizioni, il Trail Running Brescia organizza per domenica 21 novembre la 5^ edizione del Maddalena Urban Trail.
La qualità dell'organizzazione e le caratteristiche del percorso rosso di 43 km ha permesso al Maddalena Urban Trail di guadagnare anche per il 2012 lo status di gara qualificante (1 punto con il percorso rosso) per quella che viene considerata da molti la regina delle gare di corsa in natura, l'Ultra Trail du Mont Blanc.
Ed ecco la notizia tanto attesa dai collezionisti di punti per partecipare alla UTMB 2013.
E ora non resta che concludere la gara di 43 km del percorso rosso.
We confirm that your race(s) will give qualifying points for 2013 registrations:
MADDALENA URBAN TRAIL BRESCIA 2012 = 1 point
You will find enclosed our 2013 qualifying race logo.
We just ask you to add a link on this logo through our website www.ultratrailmb.com if you use the logo on your website.