Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
30 dicembre 2011 5 30 /12 /dicembre /2011 13:49

Urban_trail_Maddalena_Brescia_2011_by_Serena_Valetudo_2.jpgEcco i risultati del Maddalena Urban Trail Percorso rosso (43 km), alla sua 4^ edizione (lo scorso 20 novembre 2011). Mi scuso per il ritardo nella pubblicazione finale degli esiti di questa manifestazione podisitica, ma gli organizzatori - per quanto sollecitati da una specifica richiesta di accredito stampa - non mi hanno inviato alcun comunicato stampa, come sarebbe stato doveroso fare.

(Giorgio Pesenti, su RunningPassion) Domenica 20 novembre la nebbia copre la città di Brescia e la temperatura è di poco sotto lo zero, ma i 500 trailer hanno trovato uno splendido sole sui sentieri della Maddalena, la montagna a ridosso della città di Brescia a quota 874 metri. Questa bella collina è un polmone verde del parco delle colline Bresciane, nelle Prealpi Bresciane e Gardesane, anticamente chiamata Denno, parola latina che significa monte del Signore.

La partenza alle 08.15 e l’arrivo di questa manifestazione podistica erano fissate nel castello della città della leonessa, e visto che misura 43 km era anche valevole come prova di qualificazione per l'ultra trail del Monte Bianco 2012. Castello che risale all’epoca medievale ed è arroccata sul colle Cidneo.

La competizione bresciana prevedeva, per festeggiare i 150 anni dell’unità d’Italia, tre percorsi: il Bianco, il Verde e il Rosso; il Bianco è stata una corsa veloce di 12 km, mentre i trail veri e propri erano due, il medio che misurava 23 km con un dislivello complessivo di 3.300 mt., mentre il lungo (Rosso) prevedeva 43 km per un dislivello complessivo di 5300 metri.

Sono stati trail molto competitivi, sia per il livello agonistico dei partecipanti e sia per la difficoltà altimetrica dei tracciati. I continui saliscendi della Maddalena hanno rasoiato la resistenza muscolare e scheletrica dei trailer; e poi i mille gradini dello strappo ai 5 km dell’arrivo, hanno seminato panico nella resistenza della psiche e dei muscoli di tutti i corridori.

Spettacolare la partenza del lungo serpentone multicolore dei trailers, scendere il primo chilometro nella stradicciola medioevale del castello è stato un suggestivo viaggio nel tempo e dopo questa festicciola in famiglia le prime rampe hanno zittito tutti e l’ha fatta da padrone il fiatone.

I primi a mettere i piedi sotto l’arco di trionfo sono stati i corridori della 23 km, vincitore di giornata è stato Enzo Mersi dell'Atletica Monterosa in 2h10’49”, 2° Franco Bani   (Freezone) in 2h13’01”, 3°  Giovanni Paris (Atletica Bagolino) in 2h15’26”; ottima la prestazione di Matteo Lorenzi della Valetudo skyrunning Italia in 2h34’22”, 64° Giorgio Pesenti (autore della presente cronaca).

Nel trail rosa successo per Angela Serena del Freezone in 2h48’08”, 2^ l’aquila rosa Valetudo Isabella Labonia, che ha guadagnato l’argento in 2h57’40”, 3^ Natalia Rubino (Sport & Fitness) in 3h17’14”.

Nella classifica finale si sono accodati a Mersi 211 atleti.

Nel trail di 43 km, alcuni “biricchini” hanno fatto volare un po’ di bandelle, rendendo un tratto di discesa molto difficile da affrontare ma alla fine nel trail endurance, i Bergamaschi dell'IZ Running hanno fatto i camosci, e a tagliare il nastro d’arrivo per primo, è stato la promessa della corsa in montagna Fabio Bazzana in 5h02’10”, 2° il collega di società  Marco Zanchi (azzurro di ultrail nel 2011) in 5h06’46”, 3° Alberto Bolcato del Valsesia skyrunning in 5h10’41”, 4° Angelo Chiarello (Atletica Torrevilla) in 5h17’41”, 5° Marco Ferrari( Franciacorta) in 5h17’55”, buona la performance dell’aquila Valetudo  Stefano Marta.

La solare IZ Running Cinzia Bertasa ha realizzato un’altra vittoria delle sue, l'ennesima di una stagione positiva, in 5h33’09”, 2^ la Lecchese Giuliana Arrigoni in 5h34’31”, 3^ Patrizia Pensa della Besanese in 5h39’16”, 4^ Giovanna Cavalli  del Runners Bergamo in 5h40’44”, 5^ l’aquila rosa Valetudo Marina Plavan (per la piemontese un’altra prestazione da stakanovista del running) in 6h01’40”, 6^ Simonetta Castelli in 6h20’59”. In questa gara 172 sono stati i corridori arrivati al traguardo.

Sfortunata la prova di Daniele Fornoni, uno dei favoriti alla vittoria finale, che ha rimediato una dolorosa distorsione di caviglia e purtroppo, l’infortunio gli è capitato in una zona impervia e cosi zoppicando ha percorso un po’ di km prima di guadagnare il ghiaccio del personale di soccorso nella zona d’arrivo.

A Daniele gli auguri di una pronta guarigione.

 

Le classifiche anche delle distanze intermedie

 

Le foto

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche