Domenica 18 dicembre 2011, con strade chiuse al traffico in costiera amalfitana e penisola sorrentina, si è disputata la 3^ edizione della Maratona Coast to coast da Sorrento a Maiori. Alle alle 9.00, il sindaco di Sorrento ha dato il via da Piazza Tasso alla alla gara il cui percorso si dipana dalla Penisola Sorrentina alla Costiera Amalfitana fino a Maiori, passando per Sant'Agnello, Piano di Sorrento, Meta, Positano, Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani Ravello e Minori. Dopo una gara condotta praticamente appaiato con il campionissimo Giorgio Calcaterra, Felaco ha iniziato a guadagnare lentamente metri e secondi a partire da Amalfi.
(Con un video di Alfonso Fusco, da Positanonews.it) Parla "napoletano" la terza edizione della Maratona Coast To Coast da Sorrento a Maiori che si è disputata ieri mattina, il 18 dicembre 2011, con al via da piazza Tasso a Sorrento quasi 700 atleti, seguita da Positanonews il quotidiano della costiera amalfitana e penisola sorrentina (in fondo video di Alfonso Fusco).
Ivano Felaco dell'Atletica Marano ha superato il favorito Giorgio Calcaterra.
Felaco ha tagliato il traguardo in 2:31:20, praticamente con lo stesso tempo che gli aveva permesso di chiudere al decimo posto la Maratona di Venezia.
Considerando le difficoltà del percorso, Felaco ha superato se stesso.
Il Campione del Mondo 2011 100 km su strada Giorgio Calcaterra (Running Club Futura) ha chiuso in 2:31:54. Terza piazza del podio per Marco D'Innocenti (G.M.S. Subiaco), altro specialista delle ultramaratone, con il tempo di 2:36:15.
Tra le donne conferma per Monica Carlin che non ha avuto problemi a raggiungere per prima il traguardo posizionato nella piazza adiacente il lungomare di Maiori. 2:55:02 il tempo dell'atleta del Brema Running Team.
Dietro di lei Monica Casiraghi (Team Cellfood) in 3:08:50 e Rosina Sidoti (Balangero Atl. Leggera).
Miglior atleta della Costiera amalfitana al traguardo Giuliano Ruocco della Movi Coast, 17° assoluto con un tempo finale di 2h e 55'.
Le condizioni meteo sono state problematiche soprattutto nella parte centrale quando gli atleti ormai nel pieno della Costiera Amalfitana per una decina di chilometri sono stati sferzati dal vento gelido unito ad fastidiosa pioggia.
Poi nel finale, come d'incanto- è spuntato il sole che ha reso piacevole il resto della fatica tra i saliscendi e i passaggi nelle perle della celebre Costiera.
Impeccabile l'organizzazione della Napoli Nord Marathon di Antonio Esposito con il supporto del comitato organizzativo allagarto che comprende lo staff della Mediterraneo Eventi.
Un plauso alle forze di Polizia Municipale di tutti i comuni attraversati dalla gara che hanno garantito il rispetto del blocco del traffico. La partecipazione delle cittadinanze è stata encomiabile con applausi al passaggio degli atleti e rifornimenti "improvvisati" di acqua o solidi per gli atleti.
Un ampio servizio sulla gara è andato in onda martedì alle 22.00 su Telecaprisport e sarà in replica giovedì alle 20.00 e sabato alle 14.00.
Guarda il video di Alfonso Fusco
scrivi un commento …