Maratona di Reggio Emilia (16^ ed.). Le iscrizioni lievitano a 2500 a pochissimi giorni dal dead end
Mancano ormai solo pochi giorni alla 16^ edizione della Maratona di Reggio Emilia che si svolgerà il prossimo 11 dicembre. Continuano ad arrivare nuove iscrizioni ed è già stato raggiunto il numero di 2500 iscritti. Tra gli iscritti, il siciliano Filippo Lo Piccolo. Iscrizioni. Quando ormai mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni, quota 2500 iscritti e ampiamente stata superata. In un anno che ha visto diverse maratone calare il numero dei partecipanti, Reggio va in controtendenza, e si conferma una delle più amate dai runners italiani. Ma non solo atleti italiani saranno al via, oltre settanta gli atleti provenienti dall’estero con 18 nazioni al via. I gruppi più numerosi provengono dalla Slovenia, dall’Austria e dalla Svezia
Conferenza stampa: oggi 2 dicembre 2011, alle ore 11 presso la sede centrale del Banco S. Geminiano e S. Prospero a Reggio Emilia, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 16^ edizione della Maratona di Reggio Emilia, Città del Tricolore. Sarà l’occasione per presentare nel dettaglio l’evento e conoscere la lista dei Top Runner, gli atleti che si contenderanno la vittoria ed entrare nel clima maratona.
Percorso. Il percorso rimane quello tradizionale e collaudato utilizzato negli ultimi anni, con partenza e arrivo da Corso Garibaldi. Gli atleti, dopo un breve giro in centro, si dirigeranno verso Montecavolo passando per Coviolo, e San Rigo; passato il paese matildico, torneranno di nuovo verso la città transitando da San Bartolomeo, di nuovo San Rigo, per poi entrare nel parco del Crostolo all’altezza di Via Guittone d’Arezzo. Dal parco usciranno nei pressi del ponte di San Pellegrino, percorreranno Viale Umberto I prima di entrare nel quadrilatero delle mura e giungere sul traguardo di Corso Garibaldi dopo 42 “sudati” chilometri.
Chiusure al traffico. Per poter permettere il regolare svolgimento della gara, il percorso sarà completamente chiuso al traffico veicolare; per non creare troppo disturbo alla cittadinanza sono stati predisposti percorsi alternativi , che verranno comunicati nei prossimi giorni, e che saranno indicati da apposita segnaletica che a breve verrà posizionata nei vari punti.
Curiosità. La maratona di Reggio Emilia, come ormai succede da parecchi anni, ospiterà anche alcune iniziative collaterali. Podisti Net, uno delle più importanti community podistiche nazionali, disputa a Reggio il proprio Challenge, una gara che prevede classifiche particolari riservata ai fedelissimi del sito. Marathon, l’importante rivista specializzata nazionale, vede chiudersi a Reggio Emilia il Brevetto dei Nobili, una graduatoria che vede premiati quegli atleti che durante l’anno hanno disputato, indipendentemente dal risultato ottenuto, un certo numero di maratone appartenenti al circuito. A Reggio verranno consegnati i Brevetti agli atleti che ne avranno diritto.
Sito internet. Sul sito internet della manifestazione, www.maratonadireggioemilia.it sono disponibili tutte le informazioni della gara, sia sulle modalità di iscrizione, sul percorso e su tutti i servizi a disposizione degli atleti e del pubblico.
scrivi un commento …