Si è conclusa con grande soddisfazione degli organizzatori la 17^ edizione della Maratona di Reggio Emilia. Condizioni meteo accettabili: il venerdì e il giorno prima una spruzzata di neve che, nel giorno della gara, ha reso ancora più movimentato e "natalizio" il paesaggio delle campagne circostanti. Temperature non troppo basse. Zain Jaouad è stato il vincitore con il tempo di 2:18:21. Sul secondo gradino del podio maschile, con 2:18:53, Douirmi Said e al terzo posto l’atleta laziale Carmine Bucilli con 2:19:28.
Sul podio femminile ha trionfato con un tempo record di 2:37:54 Elisa Stefani, al secondo posto Marija Vrajic con 2:53:31 e infine, un’altra atleta italiana, Barbara Cimmarusti con 2:54:09.
Gli Azzurri. Carmine Buccilli, terzo assoluto, guadagna il gradino più alto del podio azzurro (2:19:28), al secondo posto Paolo Battelli (2:19:37) e a seguire l’atleta trentino Giancarlo Simion (2:19:49) Elisa Stefani, prima assoluta con 2:37:54, festeggia sul podio delle azzurre insieme a Cimmarusti Barbara (2:54:09) e Giulia Bellini (2:58:35).
Conclusioni e ringraziamenti. Nonostante la neve di venerdì e il freddo portato dalla “perturbazione dell’Immacolata”, la 17^ Maratona di Reggio Emilia ha visto la partenza di 2675 maratoneti su 3007 iscritti. Un dato importante da sottolineare, il bassissimo numero di ritirati, solo 104; hanno tagliato il traguardo, completando i 42.195 km, ben 2571 atleti provenienti da tutte le regioni d’Italia e dall’estero.
Sul podio hanno festeggiato anche gli azzurri: Elisa Stefani, Barbara Cimmarusti e Carmine Buccilli. La 17^ edizione, così come le precedenti, si è svolta all’insegna dell’allegria e della passione per questo sport.
Un grazie innanzitutto agli atleti (sempre più numerosi e affezionati a questa gara), ai moltissimi volontari che hanno lavorato insieme all’organizzazione affinché questo week-end “sportivo” si potesse svolgere al meglio, al pubblico che ha animato le strade e incitato con passione i maratoneti.
Un grazie a tutti quelli che hanno messo in sicurezza il percorso, dai Comuni e Provincia che già dalla serata del venerdì hanno attivato una macchina perfetta per evitare che le strade fossero ghiacciate, alla Polizia Municipale che ha permesso un regolare svolgimento della manifestazione regolando il traffico.
Ultimi, ma di certo non per importanza, un grazie alle Istituzioni e agli sponsor che anno dopo anno dimostrano il loro profondo affetto alla gara.
Coop Run. Grande successo per la prima edizione di CoopRun, la 4,2 km non competitiva organizzata in collaborazione con Coop Nord-Est a favore delle popolazioni terremotate. 750 le magliette vendute e, nonostante il freddo, quasi 400 persone alla partenza! In prima fila insieme alle famiglie, ai bambini delle scuole elementari e medie e ad atleti di ogni età, Stefano Baldini; il campione olimpico ha corso la “gara” accompagnando le prime file e raggiungendo il traguardo insieme a loro.
Un ringraziamento agli sponsor Coop e CAAM SPORT e soprattutto a coloro che hanno aderito a questa iniziativa di solidarietà: tutto il ricavato verrà devoluto al comune di Reggiolo per sostenere le spese di ricostruzione.
Foto podisti.net (Stefano Morselli)