Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
18 marzo 2012 7 18 /03 /marzo /2012 06:26

roma 

 

Oggi domenica 18 marzo, si corre la 18^ edizione della Maratona di Roma Acea, evento “IAAF Road Race Gold Label. Gli iscritti alla maratona sono 16.000 provenienti da 82 Paesi; alla “RomaFun- LaStracittadina” si prevedono oltre 80.000 partecipanti. Il via sarà dato alle 9 (nell’ordine: partenza gara handbiker, maratona e a seguire stracittadina) dal sindaco di Roma Gianni Alemanno, dal presidente della Regione LazioRenata Polverini, dal presidente della Provincia di RomaNicola Zingaretti e dal presidente del comitato organizzatore Enrico Castrucci.

Il sindaco Alemanno, il presidente delle Regione Polverini, l'on. Giorgia Meloni e il delegato allo sport di Roma Capitale Alessandro Cochi correranno la stracittadina di 4 chilometri (arrivo al Parco del Colle Oppio).

L'evento sarà trasmesso in diretta televisiva, dalle 7.55 alle 12, su La7 che proporrà l'evento in esclusiva nazionale anche in HD sul canale 507 del digitale terrestre e in streaming live su www.la7.it e youtube.com/la7intrattenimento. La trasmissione sarà condotta da Roberto Bernabai con il commento di Migidio Bourifa, Luciano Gigliotti e del prof. Umberto Broccoli. Cristina Fantoni curerà il salotto ospiti, David Parenzo e Elena Di Cioccio saranno gli inviati alla stracittadina e alla maratona, Bruno Vesica l'inviato sul percorso. Altre 73 nazioni, europee, sud americane e africane saranno collegate in diretta dalle 9 alle 12.

Il tempo limite per concludere la maratona (42,195 chilometri) è di 7 ore.

OBIETTIVO DELLA GARA: RECORD PER GLI UOMINI, 2h23’ PER LE DONNE. Questa mattina si è svolta la riunione tecnica con i protagonisti della prova di domani. I primati della corsa, che sono anche i migliori tempi mai corsi in una maratona italiana, sono il 2h07’17” con cui Benjamin Kiptoo vinse nel 2009 e il 2h22’53” di Galina Bogomolova nel 2008.
Per la prova maschile l'obiettivo è migliorare il record. La gara è stata impostata per correre ad una media di 3’ al km, con un passaggio a metà gara di 1h03’17” e un tempo finale di 2h06’35”. Le lepri che guideranno il primo gruppo saranno i keniani John Kipkorir (fino al 25° km), Nixon Kipkoech Machichim e Daniel Too Kirpugut (30° km). L'italiano Giovanni Gualdi e l'ucraino Vasyl Matviychuk dovrebbe invece correre insieme più indietro, con un passaggio a metà gara di 1h05'00”.
L’obiettivo per la gara femminile è un tempo vicino al record del percorso: il ritmo previsto è di 3’24” al km, con un passaggio a metà gara di 1h11’44” e una proiezione finale di 2h23'28”. Le lepri del primo gruppo saranno gli etiopi Kedir Urji Namo, Hasen Tola Aman, Hussen Gose Betusa.


GLI EVENTI LUNGO IL PERCORSO. La Maratona di Roma Acea come da tradizione non è solo un grande evento sportivo. Lungo il tracciato della gara si sviluppa “Una città in festa”, un percorso culturale, artistico e musicale che offre al pubblico, gratuitamente, intrattenimento per la durata della gara. In Piazza Madonna di Loreto il Festival Folcloristico Internazionale, con gruppi musicali provenienti da 12 nazioni. Tra via dei Cerchi e via di S. Gregorio concerto di musica rock e pop. Dalle 10 alle 14, in Piazza S. Andrea della Valle (angolo Corso Rinascimento), il maestro Giovanni Sollima, violoncellista e compositore di fama internazionale, si esibirà con 70 violoncellisti. Per la prima volta il popolo della notte si mobilità per una manifestazione sportiva internazionale. Nasce così la “Guru Passion Marathon”, una maratona di musica che per 7 ore darà ritmo ai partecipanti e farà ballare cittadini e turisti. Grazie all’Associazione Fabrizio Procaccini onlus, che sostiene il reparto oncologico pediatrico dell'ospedale Umberto I, i migliori dj della Capitale si esibiranno in 3 “dj’s marathon point”. A Ponte Testaccio (10° km), via Carso (21° km) e Largo di Torre Argentina (35° km), si alterneranno in consolle Mr Ferdy Il Guru, Nino Scarico, Seby Ice One Ruocco, Orazio Fatman, Max Monet, Saverio Pavia, Mimmo Intrallazzi, Mirko Alimenti, Enrico Meloni, Fabio Spagnuolo, Daniel Db, Simona Faraone dj. In Piazza Bocca della Verità il “10 e Lotto” allestirà un’area dedicata alle attività ludiche e d’intrattenimento, con animazione  e musica. Nel corso della mattinata ci saranno momenti di “live painting” per tutti coloro che vorranno raccontare, con il pennello sulla tela, le proprie emozioni legate alla Maratona di Roma, dando sfogo a tutta la creatività. Poi ci saranno una serie di spettacoli con l’esibizione dei Damove che stupiranno il pubblico con tutte le manifestazioni di discipline freestyle (basket, calcio, parkour/freerunning, biketrial, breakdance).


Ufficio Stampa Maratona di Roma
M. 392.1003296 - 334.1967867
Mail: stampa@maratonadiroma.it
Web: www.maratonadiroma.it

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche