Uomini. Tra gli uomini ci sono 15 atleti con primati inferiori alle 2h10' e addirittura 7 sotto le 2h09'. Come negli ultimi anni la sfida sarà tra Kenya ed Etiopia, con l'inserimento di Nicholas Kemboi, che è keniano di nascita ma ha il passaporto del Qatar. Seguito da sempre da Renato Canova, il 29enne Kemboi ha esordito sulla maratona lo scorso anno a Valencia con 2:08:01 e se la dovrà vedere con un altro allievo di un coach azzurro, quel Nickson Kurgat che ha vinto la Maratona d'Italia (2:08:36) ed è guidato da Claudio Berardelli. Agguerrita come sempre anche la pattuglia etiope: il migliore in lizza è Dereje Tesfaye Gebrehiwot (2:08:36), ma quotatissimi sono anche Tadese Tolesa Aredo (2:09:02 e soprattutto tre vittorie su tre maratone corse in Italia: Firenze, Padova, Venezia) e Demssew Abebe Tsega, che nonostante un primato di 2:09:44 si dice pronto a correre molto più veloce. Il primato della gara resta sempre quello di Benjamin Kiptoo, che nel 2009 corse in 2:07:17, il crono più veloce mai corso sul suolo italiano.
A difendere i colori azzurri ci sarà il 32enne bergamasco Giovanni Gualdi (2:13:39), che punta a correre in meno di 2:11:30, il tempo limite stabilito dalla Fidal per partecipare alle Olimpiadi di Londra. “Non sarà facile, ma ce la metterò tutta – dice Gualdi, campione italiano di maratona nel 2011 a Torino – Dovrei partire con il secondo gruppo, con un passaggio a metà gara in 1:05:00. Per me sarebbe la prima volta di un passaggio così forte, ma sto davvero bene”. Gualdi è allenato da Migidio Bourifa, che domenica seguirà il suo allievo dalla postazione di La7, che trasmetterà la gara in diretta.
Donne. Tra le donne la numero uno è la 34enne keniana Hellen Kimutai (2:25:52), alla terza partecipazione alla Maratona di Roma dopo il 3° posto del 2000 e il 2° del 2007. Tra le etiopi le più quotate sono la 26enne Shuru Diriba Dulume (2:28:26) e la 23enne Bizunesh Mohammed Urgesa (2:31:09), che vanta anche un paio di medaglie mondiali giovanili sui 3.000 e i 5.000. La tradizione russa è in mano alla 34enne Margarita Plaksina (2:27:07), mentre la Turchia schiera la 33enne Mehtap Sizmaz (2:31:13). Il record della corsa è della russa Galina Bogomolova, che nel 2008 dominò in 2:22:53.
Nella foto Kemboi e Kimutai
Ufficio Stampa Maratona di Roma
T. 06.4065064
M. 392.1003296 - 334.1967867
Mail: stampa@maratonadiroma.it
Web: www.maratonadiroma.it
scrivi un commento …