Poichè le recenti scosse sismiche che hanno colpito l'Emilia non hanno interessato la zona di Castel di Casio, la Maratona di Suviana alla sua 4^ edizione) e la correlata Maratonina del Lago (alla sua 2^ edizione), in programma domenica 10 giugno a Castel di Casio (BO),si effettuaranno regolarmente.
A pochi giorni dalla 4^ edizione della Maratona di Suviana e della 2^ Maratonina del Lago, in programma per domenica 10 giugno con partenza ed arrivo a Castel di Casio, ai confini tra Emilia e Toscana e con i Bacini di Suviana e Brasimone a fare da splendido sfondo, stanno arrivando a buon ritmo le iscrizioni.
In questi giorni che vedono la nostra terra d’Emilia tremare a più non posso, Gianfranco Gozzi e Runners Maratoneti Berzantina, Organizzatori dell’evento, tengono a garantire che nessun danno è stato subito nella zona della gara tale da pregiudicare la gara e che quindi il programma sportivo previsto si svolgerà regolarmente.
Punto nevralgico il Camping Suviana (via Lungolago 1) con il quale sono stati concordati agevolazioni per camper, roulotte e tende; attive anche proposte alberghiere con l’Hotel Luana (circa 1 km dalla partenza).
Rispettata anche l’offerta culinaria, con la cena di sabato 9 (primo, secondo, contorno, caffè, quartino di vino e acqua) proposta presso il Camping a solo €10.00, mentre per il Pasta-party di domenica 10 sarà richiesto un contributo di solo €1.00; per poter proporre a tutti queste quotazioni si richiede ovviamente una prenotazione il più celere possibile.
Sempre presso il Camping saranno disponibili anche docce e spogliatoi.
L’iscrizione alla Maratona, fino al 31 maggio, costerà €30.00 (Club Super Marathon e Nobili a €20.00) poi, mentre dal 1°giugno, passerà ad €40.00; il giorno della gara la quota è fissata a €5.000.
Per la Mezza fino a sabato 9 giugno la quota è di €10.00 che, domenica, diventeranno €15.00.
Per garantire al meglio tutti i servizi la Maratona chiuderà a 220 iscritti e la Mezza a quota 250; il ritiro dei pettorali avverrà sabato dalle 15.00 alle 20.00 e domenica dalle 7,30 alle 10,30.
Partenza della Maratona alle 9,00 (con 2 giri da 21,097 km.) mentre la Mezza partirà alle 09.10, giusto il tempo per liberare il primo tratto di strada; tra i partenti confermata la presenza del vincitore 2010 Fabio Ricci.
A premio i primi 3 uomini e le prime 3 donne della Classifica generale, mentre il numero esatto dei premiati nelle singole categorie varierà in funzione ed in percentuale dei partenti; premi anche alle Società con almeno 10 partecipanti.
Il ricco pacco gara prevede una canotta tecnica Joker ed altri prodotti.
Sempre in tema di premi da annotare che la Maratona di Ferrara offre 4 pettorali validi per l'edizione 2013, di cui 2 vanno a sorteggiati tra gli arrivati nella Maratona e 2 a sorteggio a quelli classificati nella Mezza; altri 2 pettorali sono stati offerti dalla Maratona di Ravenna e 2 dalla Maratona di San Valentino Terni.
La gara è valida come Coppa UISP adulti di Mezza Maratona; sempre la UISP, con i suoi Giudici, gestirà classifica e rilevazione tempi.
Il tempo massimo per la Maratona è di 7 ore mentre saranno 3h30’ per la Mezza.
Infoline
3477856602
3483210554
Fax: 051 353769
info@supermaratoneti.com
runner.berzantina@hotmail.com
www.runnersmaratonetiberzantina.blogspot.com
www.clubsupermarathon.it
Claudio Bernagozzi
Addetto Stampa
Maratona di Suviana 2012
Nella foto: Marina Di Biase vincitrice edizione 2011 (foto Luisanna Lopez)
scrivi un commento …