Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
12 novembre 2012 1 12 /11 /novembre /2012 10:33

runnerProcede il conto alla rovescia per la 18^ edizione della Maratona Internzionale "Città di Palermo" - Banco di Sicilia che si svolgerà il prossimo 18 novembre. Mercoledì 14 novembre 2012, alle 11.00, presso la sede del Banco di Sicilia di via Generale Magliocco, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'evento sportivo, che giunge alla sua diciottesima edizione.

Palermo, 11 novembre 2012. Entra nel vivo il conto alla rovescia per la diciottesima edizione della Maratona Internazionale di Palermo. Tra sette giorni esatti, domenica 18 novembre, infatti, oltre 1.100 atleti provenienti da più 16 nazioni saranno in gara nel centro del capoluogo siciliano per darsi battaglia lungo la classica distanza dei 42,195 km ed anche per la mezza maratona che da sempre accompagna l'evento.

La Maratona, dunque, diventa matura e celebra i diciotto anni ma lo fa in modo dimesso. Colpa della crisi economica che ha colpito non solo la manifestazione che da quasi due decenni dà lustro alla nostra città ma anche l'intero mondo sportivo. Nonostante tutto, il comitato organizzatore guidato da Totò Gebbia sta lavorando per un'ennesima edizione ricca di contenuti di livello.

“Stiamo organizzando la nostra diciottesima maratona tra mille difficoltà – sottolinea Totò Gebbia, anima della Maratona Internazionale di Palermo  – La più tangibile è la mancanza di risposte da parte delle istituzioni. Noi continuiamo per la nostra strada consapevoli che non sarà facile. Anche quest'anno saremo al via e questo grazie alla presenza di sponsor privati. E' una situazione paradossale per una competizione che ogni anno porta a Palermo centinaia di persone, oltre che atleti, da tutto il mondo”.

Per quanto riguarda il lato tecnico, la Maratona non presenta, al momento, top runner ma entro breve, il comitato organizzatore dovrebbe essere in grado di ufficializzare la presenza di qualche atleta di livello.

“Aspettiamo conferme – continua Gebbia – e poi potremo comunicare i nomi degli atleti di punta”.

UN MINUTO DI SILENZIO PER LE VITTIME DELLA STRADA. Il 18 novembre sarà celebrata la Giornata Mondiale Vittime della strada. Intenzionati a sottolineare il valore sociale di questa ricorrenza, sarà osservato un minuto di silenzio prima della partenza.

 

LE NAZIONI AI NASTRI DI PARTENZA. Oltre ai tanti partecipanti italiani, la Maratona palermitana ha già ricevuto adesioni da Francia, Belgio, Olanda, Spagna, Austria, Brasile, Germania, Vietnam, Romania, Polonia, Gran Bretagna, Macedonia, Finlandia, Etiopia, Usa e Canada.

E non è finita dato che c'è ancora tempo per iscriversi. Sedici nazioni, al momento che confermano la caratura internazionale della maratona.

FRANCESCO GALLO  CANOTTIERE ED ATLETA CONTRO IL DIABETE. Tra le tante storie sportive da raccontare all'interno della Maratona, c'è sicuramente quella di Francesco Gallo, canottiere e podista palermitano di 53 anni che proverà a realizzare un'impresa: correre la distanza di 42 km per le vie di Palermo dopo averli percorsi in canoa.

Sabato 17 novembre, infatti, all'interno del porto della città, con logistica presso la Canottieri Palermo, Gallo percorrerà la distanza remando. Il giorno dopo sarà alla partenza della gara su strada.

Durante gli 84 km delle due manifestazioni, Gallo, diabetico insulino-dipendente, terrà monitorato il valore reale della glicemia con un sensore sul suo microdiffusore di valore reale della glicemia. Francesco Gallo, in questa stagione è stato vice campione siciliano 2012 di Canoa Olimpica (è tesserato per l'Asd Club Arenella) ed è un atleta della categoria Master nella Palermo H13.30.

Una testimonianza concreta contro il diabete dunque. 

“Voglio semplicemente realizzare qualcosa che è realmente estremo – spiega Francesco Gallo – infatti lo step di gambe per circa 5 ore fatto il giorno prima lo sentirò in termini di fatica in modo realmente estremo il giorno dopo. La mia, però, vuole essere una autentica testimonianza che il diabete non deve crearci dei limiti ma anzi farci sentire uguali ai normoglicemici. Sarei contento se questa mia fatica possa convincere qualcuno a rischio diabate ad iniziare un percorso dove l'attività fisica sia al centro del proprio personale stile di vita”.

 IL PERCORSO. Partenza ed arrivo in via Libertà, spazio antistante al Giardino Inglese vicino a piazza Croci. Gli atleti percorreranno: via Via della Libertà – P.zza Vittorio Veneto – Via dell’Artigliere – P.zza Leoni – Ing. Parco della Favorita –V.le Diana – Via della Favorita (dir. Fiera giro di boa)–Via della Favorita (dir. Mondello) - V.le Diana (dir. Mondello) – Via Reg. Margherita di Savoia (giro di boa)-Via Reg. Margherita di Savoia (dir. Ingresso Parco della Favorita) - V.le Ercole – Palazzina Cinese  – P.zza Niscemi – Ingresso Villa Niscemi – V.le Ercole – V.le Diana (usc. Parco della Favorita) – P.zza Leoni – Via dell’Artigliere – P.zza Vittorio Veneto – V.le della Libertà – P.zza Ruggero Settimo – Via Ruggero Settimo – Via Maqueda – P.zza Villena (Quattro Canti) – C.so Vittorio Emanuele – Porta Nuova – C.so Calatafimi – P.zza  Indipendenza – Ingresso Palazzo Reale  (Passaggio Interno ARS) -  P.zza del Parlamento – C.so Vittorio Emanuele – P.zza Villena (Quattro Canti) – Via Maqueda – Via Trieste – Via Pavia – Via Torino – Via Maqueda – Via Ruggero Settimo – Via della Libertà – arrivo altezza Giardino Inglese Arrivo Mezza Maratona.

LA PASSEGGIATA NON COMPETITIVA. Come ogni anno, il Comitato Organizzatore della Maratona Internazionale di Palermo proporrà anche la  passeggiata non competitiva Sigma riservata a 1.200 partecipanti ( scuole, bambini, famiglie, associazioni….) promossa quest’anno anche dai coordinatori del Progetto Prisma che si battono per i diritti dell’infanzia ed il sostegno dei bambini meno abbienti della nostra città.

LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO OGGI. Le iscrizioni alla diciottesima edizione della Maratona si chiudono. E' possibile aderire alla gara tramite FAX 091/6193303 tramite il sito internet www.palermomaratona.it adoperando la scheda d’iscrizione debitamente compilata in tutte le sue parti, inviando i propri dati completi all’indirizzo  iscrizioni@palermomaratona.it, naturalmente supportato dal certificato medico . 

 

 

Ufficio stampa
Edoardo Ullo
Marco Tripisciano
www.palermomaratona.it.
Condividi post
Repost0

commenti

R
Peccato che non viene specificato che dei 1.100 partecipanti soltanto 200(quasi)correrà la maratona!!!Cambiamo nome alla manifestazione e chiamiamola"Maratonina di Palermo"forse solo così si potrà<br /> attirare l'attenzione delle istituzioni.Doppio giro significa traffico chiuso per almeno 5 ore,automobilisti della domenica inferociti che sfogano la propria rabbia sui poveri maratoneti che<br /> tentano di portare a termine la loro "impresa"tra gli sputi e gli insulti e l'indifferenza generale di coloro che dovrebbero garantire la loro incolumità!!!A Palermo purtroppo manca la cultura per<br /> organizzare una manifestazione decente e l' hanno dimostrato i nostri politici fregandosene……e mi fermo qua!!!!
Rispondi
U
<br /> <br /> Caro Roberto,<br /> quello da me pubblicato è il comunicato stampa rilasciato dall'Ufficio stampa.<br /> Non entro nel merito di ciò che tu affermi.<br /> Posso in parte darti ragione a titolo personale, avendo io sperimentato la maratona di Palermo anche da podista, oltre che ogni anno come fotografo.<br /> <br /> <br /> Le percentuali sono di circa due terzi dei partecipanti per la Mezza e gli altri per la maratona.<br /> Quello che tu descrivi accade un po' per tutte le maratone del Sud italia, nelle quali per aumentare il numero dei partecipanti l'organizzazione fa anche la gara sulla distanza della Mezza.<br /> A Messina che vanta un buon numero di iscritti è la stessa cosa.<br /> A Ragusa dove gli iscritti per la maratona oscillano solitamente tra 50 e 100 circa 200-250 corrono la maratona.<br /> A Siracusa, stesse percentuali.<br /> Episodi di inciviltà come quelli che tu descrivi accadono anche altrove e non sono esclusivamente siciliani o palermitani.<br /> Episodi clamorosi di intolleranza si sono verificati più volte durante la Maratona di Milano, sino a che gli organizzatori non hanno cercato di aggiustare il tiro e attivare circuiti virtuosi di<br /> sensibilizzazione della cittadinanza.<br /> E malgrado le tue lamentele (in parte suffragate da ciò che accade), oggettivamente la maratona (e mezza) di Palermo, rimane una delle gare podistiche di lunga distanza meglio organizzate della<br /> Sicilia e del Sud Italia.<br /> Tra l'altro, molto apprezzata dai podisti stranieri, sia per la Mezza, sia per la Maratona. <br /> <br /> <br /> <br />

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche