Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
24 novembre 2011 4 24 /11 /novembre /2011 23:33

Maratona-Citta-di-Palermo-2711.JPGMolti, a Palermo, avranno notato che agli arrivi della Mezza si sono avvicendati dei gruppetti di podisti (e podiste) con maglietta bianca con la dicitura "L'abbraccio" e che sul traguardo sventolavano un piccolo "lenzuolo" che portava scritto "Podisti da Marte" e al centro una vignetta su fondo giallo in cui podisti stilizzati apparivano circodati dalla scritta: "Caution. Alien crossing".

Questi arrivi sono stati caratterizzati da una grande gioia - e gioiosità - che faceva da sano completamento alla grintosità del gesto atletico.

Molti dei presenti si sono chiesti "Ma chi sono questi 'Podisti da Marte'"?

Maratona-Citta-di-Palermo 2721E non sono state trovate risposte soddisfacenti: lo stesso speaker (Aldo Siragusa) e l'animatore/intrattenitore (Alesandro Cilano) presenti in zona arrivi non sembravano saperne granchè che accoglieva e, non sapendo, non hanno commentato, se non per sottolineare l'aspetto di una strada, ma non definibile altrimenti, solidarietà di gruppo, non riconducibile al principio dell'appartenenza ad una ben specificiata società podistica.

Né tantomeno qualcuno ha pensato di intrattenere qualcuno di loro, evidentemente portatore di una originalità e vettore di un messaggio da decrittare, con una breve intervista per porre alcune fondamentali domande, tipo "Chi siete? Cosa fate?. Cose così, insomma.

Maratona-Citta-di-Palermo 1793Comunque, è sembrato particolarmente bello vedere questi piccoli intermezzi in cui la componente agonistica della corsa che sovente rende transitoriamente "nemici" e cattivissimi i podisti in gara (e soprattutto in dirittura d'arrivo, dove si scatenano delle vere e proprie guerre tra poveri con volate autenticamente assassine nei confronti di colui che, magari in 500^ posizione, ti precede di pochi metri) si stemperava nella gentilezza e nella soidarietà di un'impresa comune, realizzata fuori dagli schemi asfittici dell'appartenenza societaria e delle solite borie campanilistiche.

In effetti, i Podisti da Marte si pongono come un gruppo trasversale che raccoglie  principalmente podisti milanesi che, a prescindere dalla valenza sportia del gesto atletico, cercano di creare una comunicazione con il resto della cittadinanza nel cui contesto si muovuono, proponendo "buone  intenzioni" e principi sostenibili per un buon uso della città e dei contesti metropolitani: un messaggio di pace e, soprattutto, di buon umore.

Quello che segue si può considerare il loro "manifesto" e si trova esposto nel gruppo omonimo esssitente su Facebook.

 

Una volta al mese, tutti insieme a ritmo libero lungo un percorso di circa 10 km nel centro di Milano.
I Podisti da Marte cercano di contagiare la città con un concentrato di stucchevoli buone intenzioni. Salutano i passanti, sono cortesi con gli automobilisti, aggregano i runner che incontrano strada facendo. Usando le parole di Paolo Garimberti (il neo Presidente della RAI, che ha scritto dei Podisti da Marte su Repubblica), mettono le basi di un "corso pratico di educazione urbana".

  • non è una gara, è un’occasione per correre e godersi il centro di Milano
  • correte al vostro ritmo, nessuno resterà da solo
  • é per tutti, dal tapascione al neofita
  • é salutate tutti i passanti che incontrate
  • é tirate nel gruppo i podisti che trovate lungo il percorso
  • non siate aggressivi con nessuno, né passanti, né automobilisti
  • i Vigili Urbani sono nostri grandi amici
  • comunicate con gli altri marziani; è semplice: parlate la stessa lingua
  • 6' a km è il ritmo ottimale per correre e divertirsi

I Podisti da Marte lanciano un messaggio pacifico e festoso a tutti i milanesi: i podisti non mordono. ANZI!!!
A chi li guarderà stupito ("ma da dove vengono questi qui???") loro diranno: "Veniamo da MARTE!!!!".

 

Podisti da marte hanno un loro sito web (www.podistidamarte.it), ma sono anche su Facebook con un gruppo (Podisti da Marte - La "critical mass" dei podisti milanesi) che raccoglie più di 1100 iscriti ed è in continua crescita.

 

Un video sui Podisti da Marte tra tanti rintracciabili in rete...

 


 

 

 

 

Le foto sono di Maurizio Crispi

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche