Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
6 febbraio 2012 1 06 /02 /febbraio /2012 14:54

Lungomare_di_Santa_Margherita_Ligure.JPGLa Maratonina delle due Perle che, il 5 febbraio 2012, avrebbe dovuto avere luogo tra le "due perle" della Riviera di Levante in Liguria, cioè tra Santa Margherita Ligure e Portofino, come è noto, è stata annullata (e posticipata all'11 marzo 2012) per decisione dei pubblici aministratori - per motivi di pubblica sicurezza - soprattutto per evitare di mettere a repentaglio molti runner che sarebbero dovuti arrivare anche da lontano, superando i valichi appenninici. Molti runner che comunque avevano programmato un fine setimana fuori hanno deciso di andare comunque, per non compromettere un fine settimana già organizzato da tempo, come si evince dalla seguente testimonianza da parte di un gruppo podistico proveniente dalla Lombardia.

 

Nonostante l'annullamento della gara, il ns. gruppo (12 persone) aveva deciso comunque di trascorrere il fine settimana a S. Margherita; le previsioni meteo erano passabili ( 1/2 gradi, precipitazioni assenti, cielo variabile con schiarite), e in tutto il nord le strade erano normalmente percorribili. Non si capiva quali disagi e pericoli avessero invece previsto gli organizzatori. Dopodichè, sabato il cielo era nuvoloso, la temperatura sui 2 gradi con un po di vento, mentre domenica la giornata era luminosissima con un sole splendente e 4/5 gradi, insomma una gradevole giornata invernale. Sia sabato che domenica ovviamente ci siamo allenati. Questa mezza è sempre stata per me quella che ho corso più volentieri per gli incomparabili e suggestivi panorami che offre: quindi non ci va di fare polemica, ma certe decisioni meriterebbero più attenzione nell'interesse di tutti.


E' comprensibile il punto di vista sopra riportato.

Ma c'è da dire che, considerando la paralisi viaria che aveva già colpito mezza Italia, spofondata sotto neve e ghiaccio, la decisione presa è stata saggia comunque e, inubbiamente, è stata pensata nell'interesse di tutti e a tutela di eventuali addebiti di responsabilità.
Ricordiamoci che, a Santa Margherita, erano attese non poche decine di persone soltanto, ma 3000 atleti: cosa sarebbe successo se le cose non fossero andate per il verso giusto?

Si sarebbe verificata la classica situazione in cui si tenta di chiudere le porte della stalla dopo che tutti i buoi sono fuggiti, per dirla con un proverbio, e ci sarebbe trovati a piangere - con il senno di poi - sul latte versato, per dirla con un altro detto popolare.

Tante decisioni prese nell'interesse di tutti sono impopolari, perchè lasciano scontenti i più, ma cosa è più corretto fare tra le due possibilità date, cioè lasciar corrrere, ignorando il possibile pericolo oppure procedere nell'ottica della prevenzione, proprio per scongiurare potenziali pericoli e situazioni che, coinvolgendo migliaia di persone, rischierebbero di diventare ingestibili?

Mi pare ovvio quale debba essere la risposta che qualsiasi persona sensata si troverebbe a dover dare, a maggior ragione chi si trova a gestire la cosa pubblica.

 


Condividi post
Repost0

commenti

M
Sono perfettamente d'accordo... Nulla può essere imputato agli organizzatori.<br /> In casi come questo, si deve agire con misure cautelative straordinarie per la tutela di tutti...<br /> Può anche darsi che, dopo, si riscontri che la situazione non era poi così drammatica come si era paventato... E allora?<br /> Se invece non si fosse fatto nulla e poi, per disgrazia, succedeva l'incidente (anche soltanto un auto con i runner dentro che andava a schiantarsi a causa del ghiaccio sulle strade) allora apriti<br /> cielo! e tutti a mettere in criminale chi non aveva preso gli opportuni provvedimenti cautelativi...
Rispondi
L
L'annullamento,a quanto mi risulta, è stato predisposto dal prefetto di Genova prorpio per i motivi esplicitati dal chi ha steso l'articolo. Visti i disagi viari e l'afflusso di 3000 atleti (molti<br /> con famigliari al seguito) il prefetto ha preferito agire con una misura cautelativa straordinaria. Un eccesso di prudenza talvolta non è deleterio
Rispondi

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche