Oggi, a mezzogiorno, è partita dal Porto Canale di Cesenatico la 15^ edizione della Nove Colli Running. Ricordiamo che tra gli atleti che la corrono, ve ne sono alcuni che hanno preso parte integralmente al Challenge autogestito "Nove Colli Running", una sorta di triathlon estremo, che ha previsto (ma solo per alcuni) 20 km di nuoto il 17 maggio, i 202 km della Gran Fondo ciclistiche che ha avuto luogo ieri 18 maggio. Risulta che, al passaggio ai piedi del Barbotto, Ivan Cudin era passato appaiato con Marco Bonfiglio (essendo transitato alla maratona in 3h34'45, mentre Bonfiglio in 3h35'30), mentre la prima donna è Scilla Tonetti (che alla maratona era passata in 3h44'58).
Durante la salita colopo di scena: passa in testa Marco Bonfiglio che transita al passo con il tempo di 7h14, seguito a 2 minuti da Ivan Cudin e da Remo Lavarda in 7h45
Abbiamo due aggiornamenti della situazione di gara, lanciati da Enrico Vedilei, nella pagina FB dedicata al Nove Colli Challenge.
Eccoli
Ai piedi della Cima Barbotto il duo di testa, Ivan Cudin e Marco Bonfiglio, procedono appaiati e s'apprestano a salire insieme sul Barbotto dove è posto anche il primo traguardo della giornata (naturalmente per chi ha intenzione di non proseguire).
Segue Remo Lavarda, la prima donna, Scilla Tonetti, Osvaldo Beltramino (per lui un bel ritorno alle Ultra su strada), Daniele Scola, Andrea Zambon e Giuseppe Cialdini (insieme), il nr.8, Antonio Mammoli, Andrea Guiducci, Vito Intini e Federico Borlenghi.
Un piccolo colpo di scena sul Barbotto dove passa in testa Marco Bonfiglio con il tempo di 7h14, seguito a 2 minuti da Ivan Cudin e Lavarda in 7h45
Facendo un passo indietro, questa era la situazioone dopo la distanza della maratona alla Nove Colli Running.
In testa (come da previsioni), il grande Ivan Cudin in 3.34.45, seguito da Marco Bonfiglio in 3.35.30 (questi sono anche i primi 2 assoluti della passata edizione). Segue il nr. 86 (mi scuso se non ricordo il nome) in 3.39.19, Remo Lavarda in 3.41.25, Scilla Tonetti (la 1° donna) in 3.44.58, Osvaldo Beltramino 3.45.53, Antonio Mammoli (alla 12^ partecipazione) in 3.49.16, Giuseppe Cialdini in 3.49.43, Andrea Zambon in 3.51.18, il nr.8 (mi scuso per il nome) in 3.53.12, Stefano Verona (10° uomo) in 3.54.04, il nr. 39 (ancora scusa) in 3.57.45, Andrea Guiducci in 3.58.42, Vito Intini in 3.59.10, Federico Borlenghi in 4.02.32, Fabio Busetti in 4.08.02. 2° donna Monica Baldi in 4.15.00, seguita a circa 200 mt da Valeria Ulian.
I nostri temerari (quelli della Nove Colli Challenge) viaggiano benissimo e in ottime posizioni, il primo é Peppe Scotti, seguito da Giacomo Maritati, Gabriele Bortolotto, Giancarla Agostini e Andrea Di Giorgio, un pò stanchini ma dallo spirito buono.

Nove Colli Challenge (gli aggiornamenti relativi alle sessioni di nuoto e bici)
(Sessione Nuoto) Sono partiti, gli amici Tassinari Alfiero, Maritati Giacomo, Scotti Giuseppe, Bortolotto Gabriele e Di Giorgio Andrea,stamani sono partiti per la sessione di nuoto.
Sono in collegamento con Roberto "Osso" Fabbri che mi aggiorna con degli sms e questo è la situazione:
1^ ora:
Maritati 3700 mt;
Di Giorgio 3500 mt;
Bortolotto 3400 mt;
Tassinari 2800 mt;
Scotti 2500 mt.
2 ore e mezza:
Di Giorgio recupera un pò di metri e passa in testa.
Di Giorgio 7750 mt;
Maritati 7500 mt;
Bortolotto 7500 mt;
Tassinari 6000 mt;
Scotti 4000 mt.
I 10000 mt sono stati superati per primo da Di Giorno con il tempo di 3 ore e 11, seguito da Maritati con 3.18, Bortolotto 3.22, Tassinari 4.07.
15000 mt, ottimo recupero di Gabriele Bortolotto che passa in testa con 5 ore e 05 minuti, seguito da Andrea Di Giorgio con 5.07 e Giacomo Maritati con 5.31.
(Sessione Bici) Con l'aggiunta di Giancarla Agostini che per motivi di lavoro non ha potuto disputare la prova di nuoto, stamani insella alle proprie bici sono partiti dal Porto Canale di Cesenatico per affrontare la Nove Colli in bici.
In questo momento hanno tutti superato il primo Colle, il Polenta.
In bocca al lupo a questi guerrieri!
in zona Fratta, Giancarla Agostini e Gabriele Bortolotto sbagliano strada e si allontanano dal percorso, ma dopo un po' vengono ricondotti sulla retta via, ma - a causa del disguido - sono rimasti molto indietro nei confronti del gruppo
A Pieve di Rivoschio passano Maritati e Tassinari dopo 2 ore e 28 minuti, Scotti e Di Giorgio li seguono a 2.37.
Siamo in attesa del passaggio degli "smarriti" Agostini e Bortolotto
I primi atleti conquistano anche il Barbotto, infatti in questa cima passa prima Maritati in 4 ore e 4 minuti, segue a 2' minuti Tassinari.
Grandi ragazzi e domani pensate che dovrete riaffrontare il tutto a piedi (con partenza alle ore 12.00 circa)
Conquistano il Barbotto anche Di Giorgio in 4.11 e Scotti in 4.12. Complimenti anche a loro!
Sul Barbotto transitano anche Gabriele Bortolotto con il tempo di 5 ore. Intanto Maritati dopo 6 ore e mezzaconquista anche il Perticara, mentre lo sfortunato Tassinari, dopo una caduta è costretto al ritiro (ore 14.00 circa)
Sul Monte Pugliano i maschietti si sono raggruppati e passano in 8 ore e 5 minuti, segue Giancarla Agostini a circa 40 minuti (ore 19.00 circa del 18 maggio)
I maschietti hanno portato a termine la prova in bici in 11 ore e 2 minuti, Giancarla Agostini li ha seguiti di poco.
E oggi c'è la grande attesa, 202 km a piedi non sarà uno scherzo dopo le "fatiche" degli ultimi 2 giorni, però sarete in conpagnia di un'altro centinaio di atleti che faranno "solo" la sezione podistica, quindi, avanti ragazzi, ormai ci siete!