Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
19 maggio 2012 6 19 /05 /maggio /2012 18:55

podismo-nove-colli-running---3.gif

 

Oggi, a mezzogiorno, è partita dal Porto Canale di Cesenatico la 15^ edizione della Nove Colli Running. Ricordiamo che tra gli atleti che la corrono, ve ne sono alcuni che hanno preso parte integralmente al Challenge autogestito "Nove Colli Running", una sorta di triathlon estremo, che ha previsto (ma solo per alcuni) 20 km di nuoto il 17 maggio, i 202 km della Gran Fondo ciclistiche che ha avuto luogo ieri 18 maggio. Risulta che, al passaggio ai piedi del Barbotto, Ivan Cudin era passato appaiato con Marco Bonfiglio (essendo transitato alla maratona in 3h34'45, mentre Bonfiglio in 3h35'30), mentre la prima donna è Scilla Tonetti (che alla maratona era passata in 3h44'58).
Durante la salita colopo di scena: passa in testa Marco Bonfiglio che transita al passo con il tempo di 7h14, seguito a 2 minuti da Ivan Cudin e da Remo Lavarda in 7h45

Abbiamo due aggiornamenti della situazione di gara, lanciati da Enrico Vedilei, nella pagina FB dedicata al Nove Colli Challenge.

Eccoli
cudin spartathlonAi piedi della Cima Barbotto il duo di testa, Ivan Cudin e Marco Bonfiglio, procedono appaiati e s'apprestano a salire insieme sul Barbotto dove è posto anche il primo traguardo della giornata (naturalmente per chi ha intenzione di non proseguire).
Segue Remo Lavarda, la prima donna, Scilla Tonetti, Osvaldo Beltramino (per lui un bel ritorno alle Ultra su strada), Daniele Scola, Andrea Zambon e Giuseppe Cialdini (insieme), il nr.8, Antonio Mammoli, Andrea Guiducci, Vito Intini e Federico Borlenghi.
Un piccolo colpo di scena sul Barbotto dove passa in testa Marco Bonfiglio con il tempo di 7h14, seguito a 2 minuti da Ivan Cudin e Lavarda in 7h45 

 

Facendo un passo indietro, questa era la situazioone dopo la distanza della maratona alla Nove Colli Running.
In testa (come da previsioni), il grande Ivan Cudin in 3.34.45, seguito da Marco Bonfiglio in 3.35.30 (questi sono anche i primi 2 assoluti della passata edizione). Segue il nr. 86 (mi scuso se non ricordo il nome) in 3.39.19, Remo Lavarda in 3.41.25, Scilla Tonetti (la 1° donna) in 3.44.58, Osvaldo Beltramino 3.45.53, Antonio Mammoli (alla 12^ partecipazione) in 3.49.16, Giuseppe Cialdini in 3.49.43, Andrea Zambon in 3.51.18, il nr.8 (mi scuso per il nome) in 3.53.12, Stefano Verona (10° uomo) in 3.54.04, il nr. 39 (ancora scusa) in 3.57.45, Andrea Guiducci in 3.58.42, Vito Intini in 3.59.10, Federico Borlenghi in 4.02.32, Fabio Busetti in 4.08.02. 2° donna Monica Baldi in 4.15.00, seguita a circa 200 mt da Valeria Ulian
I nostri temerari (quelli della Nove Colli Challenge) viaggiano benissimo e in ottime posizioni, il primo é Peppe Scotti, seguito da Giacomo Maritati, Gabriele Bortolotto, Giancarla Agostini e Andrea Di Giorgio, un pò stanchini ma dallo spirito buono.

Altimetria-Nove-Colli.jpg
Nove Colli Challenge (gli aggiornamenti relativi alle sessioni di nuoto e bici)
 (Sessione Nuoto) Sono partiti, gli amici Tassinari Alfiero, Maritati Giacomo, Scotti Giuseppe, Bortolotto Gabriele e Di Giorgio Andrea,stamani sono partiti per la sessione di nuoto. 
Sono in collegamento con Roberto "Osso" Fabbri che mi aggiorna con degli sms e questo è la situazione:
1^ ora:
Maritati 3700 mt;
Di Giorgio 3500 mt;
Bortolotto 3400 mt;
Tassinari 2800 mt;
Scotti 2500 mt.
2 ore e mezza:
Di Giorgio recupera un pò di metri e passa in testa.
Di Giorgio 7750 mt;
Maritati 7500 mt;
Bortolotto 7500 mt;
Tassinari 6000 mt;
Scotti 4000 mt.
I 10000 mt sono stati superati per primo da Di Giorno con il tempo di 3 ore e 11, seguito da Maritati con 3.18, Bortolotto 3.22, Tassinari 4.07.
15000 mt, ottimo recupero di Gabriele Bortolotto che passa in testa con 5 ore e 05 minuti, seguito da Andrea Di Giorgio con 5.07 e Giacomo Maritati con 5.31.
(Sessione Bici) Con l'aggiunta di Giancarla Agostini che per motivi di lavoro non ha potuto disputare la prova di nuoto, stamani insella alle proprie bici sono partiti dal Porto Canale di Cesenatico per affrontare la Nove Colli in bici.
In questo momento hanno tutti superato il primo Colle, il Polenta.
In bocca al lupo a questi guerrieri!
in zona Fratta, Giancarla Agostini e Gabriele Bortolotto sbagliano strada e si allontanano dal percorso, ma dopo un po' vengono ricondotti sulla retta via, ma - a causa del disguido - sono rimasti molto indietro nei confronti del gruppo
A Pieve di Rivoschio passano Maritati e Tassinari dopo 2 ore e 28 minuti, Scotti e Di Giorgio li seguono a 2.37.
Siamo in attesa del passaggio degli "smarriti" Agostini e Bortolotto
I primi atleti conquistano anche il Barbotto, infatti in questa cima passa prima Maritati in 4 ore e 4 minuti, segue a 2' minuti Tassinari.
Grandi ragazzi e domani pensate che dovrete riaffrontare il tutto a piedi (con partenza alle ore 12.00 circa)
Conquistano il Barbotto anche Di Giorgio in 4.11 e Scotti in 4.12. Complimenti anche a loro!
Sul Barbotto transitano anche Gabriele Bortolotto con il tempo di 5 ore. Intanto Maritati dopo 6 ore e mezzaconquista anche il Perticara, mentre lo sfortunato Tassinari, dopo una caduta è costretto al ritiro (ore 14.00 circa)
Sul Monte Pugliano i maschietti si sono raggruppati e passano in 8 ore e 5 minuti, segue Giancarla Agostini a circa 40 minuti (ore 19.00 circa del 18 maggio)
I maschietti hanno portato a termine la prova in bici in 11 ore e 2 minuti, Giancarla Agostini li ha seguiti di poco.
E oggi c'è la grande attesa, 202 km a piedi non sarà uno scherzo dopo le "fatiche" degli ultimi 2 giorni, però sarete in conpagnia di un'altro centinaio di atleti che faranno "solo" la sezione podistica, quindi, avanti ragazzi, ormai ci siete!

 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche