Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
20 giugno 2012 3 20 /06 /giugno /2012 23:01

La partenza di una precedente edizione della Pistoia-AbetoneLa Pistoia-Abetone che, giunta alla sua 37^ edizione, andrà in scena tra il 23 e il 24 giugno 2012 si conferma appuntamento irrinunciabile nel calendario podistico nazionale (e non solo…), mettendo in scena una nuova edizione da sogno. Record di partecipanti: è stato stracciato, infatti, per il 4° anno consecutivo il numero degli iscritti, alla chiusura delle iscrizioni (1670, 58 in più della scorsa edizione) ed un parco partenti super, tanto da far prevedere una battaglia epica lungo i 50 chilometri di un percorso che è già leggenda.

Iscrizioni chiuse per Abetone e San Marcello. Gli organizzatori si sono visti costretti a chiudere anzitempo le iscrizioni per i traguardi di Abetone (Km 50), con 760 iscritti) e San Marcello Pistoiese (Km 30) con 260 iscritti), mentre per quello delle Le Piastre (Km.14),  con in atto 170 iscritti, restano disponibili appena una settantina di pettorali. Le nazionalità presenti sono ad oggi 17 (Italia, Spagna, Francia, Albania, Ungheria, Romania, Russia, Ucraina, Ungheria, Slovenia, Stati Uniti, Marocco, Ecuador, Perù, Argentina, Messico e Venezuela).

Agli iscritti della gara competitiva si aggiungono oltre 60 partecipanti alla prova di Fitwalking (Camminata veloce) da San Marcello ad Abetone, oltre a circa 370 iscritti al 4° traguardo non competitivo Le Regine-Abetone, 50 staffettisti della Scuola di ballo Ma.Gi.Lù.Dance che si alterneranno da Pistoia all’Abetone ed un numero ancora imprecisato di partecipanti alla Passeggiata Notturna dal Rifugio Portafranca all’Abetone.

Impressionante e piacevole la presenza femminile con oltre 110 iscritte solo per il traguardo di Abetone (50 km.) ed almeno altre 200 partecipanti distribuite in tutte le altre branchie di un evento che, come sempre, fermerà la città e l’intera montagna pistoiese per un giorno intero.

I top runners. Questi, ad oggi, i favoriti della “main race” maschile, ovvero la 50 km. Pistoia-Abetone (col numero di pettorale):

1 – PAOLO BATTELLI – 1975 – Corradini Rubiera (RE). Dopo il trionfo del 2009 col 3° tempo di sempre, l’atleta massese si ripresenta sull’onda di una primavera travolgente dove si è imposto in diverse gare toscane.

2 – ALBERICO DI CECCO – 1974 – Farnese Vini Pescara. Vincitore Maratona di Roma 2005; Azzurro di maratona agli Europei di Monaco 2002 (12°) ed alle Olimpiadi di Atene 2004 (9°); 2° alla Pistoia-Abetone 2011; 1° Strasimeno 2012; 2° al Passatore (Firenze-Faenza) 2011; 3° Campionato Mondiale 100 chilometri 2012 a Seregno.

3 – DMITRY TSIGANOV – 1987 – Club Parsec – RUSSIA. 1° Moscow Night Ultra (Russia) 2010; 2° Passatore 2010; 4° Passatore 2011 e 2012.

4 – DANIELE PALLADINO – 1971 – Atletica Scandiano (RE). 2° Pistoia-Abetone 2009 e 2010; 4° Pistoia-Abetone 2011; 1° L’Eroica Running (Gaiole in Chianti) 2011, 3° Passatore 2012.

5 – EVGENII GLYVA – 1983 – SK Kovel – UCRAINA. 1° 50 km. di Rodgau (Germania) 2010 e 2012; 1° 100 km. Molodechno (Ucraina) 2010; 1° 100 km Notte delle Fiandre a Tourhout (Belgio) 2° Passatore 2010; 2° Strasimeno 2012.

6 - MOHAMED HAJJY – Atletica Castenaso (BO) – MAROCCO. 1° Maratona di Malta 2012; 1° 50 km. Di Romagna 2012.

7 – JANOS ZABARI –1968 -TFSE Tomsport – UNGHERIA. 3° Pistoia-Abetone 2010; 1° Zagabria-Cazma (Croazia) 2003. 2007, 2008, 2011; 2° 50 km. Romagna 2005; 2° Vienna-Bratislava-Budapest 2006.

8 – MARCO SERASINI – 1979 - Asd Tosco-Romagnola (RA). 8° Pistoia-Abetone 2011.

9 – ANDREA NELLI – 1968 – Team Cellfood (PISA). 10° Pistoia-Abetone 2010; 9° Pistoia-Abetone 2011.

10 - MICHELE EVANGELISTI – 1980 – Runners Bergamo. 6° Pistoia-Abetone 2008 e 2009; 5° Pistoia-Abetone 2010; 1° Ultramaratona del Gran Sasso (L’Aquila) 2010; 2° Strasimeno 2011.

11 - SEBASTIEN BILLET – 1971 – Zuydcoote – FRANCIA. 1° 6 ore di Marchiennes (Francia) 2008.

La gara femminile si presenta ad un livello eccezionale, di sicuro il più alto nei 37 anni della manifestazione, con almeno 30 atlete di valore. Queste al momento le top runners (col relativo numero di pettorale):

815 - LISA BORZANI – 1979 – Runners Bergamo. 1^ Maratona sul Lamone (RA) 2012; 1^ 100 km. master – Seregno (MI) 2012

838 - PAOLA SANNA – 1977 – Runners Bergamo. 2^ Pistoia-Abetone 2006, 2007 e 2010; 3^ Pistoia-Abetone 2005; 1^ Strasimeno 2004, 2005 e 2012; 1^ Passatore 2005 e 2007; 1^ 50 km. di Romagna 2007 e 2010; 1^ 6 ore di Bergamo 2004, 2005, 2006 e 2007; 1^ 6 ore di Seregno (MI) 2007; 2^ Campionato Mondiale 100 chilometri – Seul-Corea del Sud- 2006.

850 JUDIT FOLDINGNE-NAGY – 1965 – Nike Futoklub – UNGHERIA. 1^ Opole Marathon (Cec) 2012; 1^ Glacier Ims (Austria) 2012; 1^ Budapest Marathon (Ungh) 2012; 1^ Szupermarathon Balaton (Ungh) 2012; 6^ Campionato Mondiale 100 km.- Seregno (MI) 2012-06-20.

851 – EVA GYEBNAR – 1979 - Bekesi DAC – UNGHERIA. 1^ 6 ore Palic (Serbia) 2011; 1^ 6 ore Vezsprem (Ungheria) 2012; 2^ 12 ore Balaton (Ungheria) 2009.

856 - MONICA CARLIN – 1971 – G.S. Valsugana Trentino. 1^ Pistoia-Abetone 2006 e 2007 (con record della gara); 2^ Pistoia-Abetone 2005; 1^ Passatore 2006, 2008, 2011, 2012; 1^ Strasimeno 2006, 2007, 2008, 2009, 2011; 1^ 50 km. Romagna 2009, 2011; 1^ Bologna-Zocca 2005; 1^ Trapani-Palermo 2006; 1^ Ultramaratona del Gran Sasso 2007; 1^ IAU World Trophy 2007 – Palermo; 2^ Campionato Mondiale 100 chilometri Seul (Corea del Sud) 2006 e Gibilterra 2010; 3^ Campionato Mondiale 100 chilometri Tarquinia 2008 e Tourhout (Belgio) 2009; 3^ Campionato Europeo 100 chilometri Windschoten (Olanda) 2007.

863 LARA MUSTAT – 1977 – Corradini Rubiera (RE). 1^ 50 km. Romagna 2012; 4^ Lavaredo Ultra Trail 2007.

866 – NEZA MRAVLJE – 1979 – Tri Iron – SLOVENIA. 1^ Pistoia-Abetone 2010 e 2011; 1^ Celje-Logarska Dolina (Slovenia) 2010; 1^ 6 ore Sladkem Vrhu (Slovenia) 2010; 2^ Zagabria-Cazma (Croazia) 2009.

870 SONIA CERETTO – 1975 – Maratoneti del Tigullio Chiavari (GE). 2^ Pistoia-Abetone 2008; 5^ Pistoia-Abetone 2010; 1^ Passatore 2010; 2^ Passatore 2011; 2^ Strasimeno 2011.

874 CRISTINA PITONZO – 1974 – G.S. Maiano Fiesole (FI). 5^ Pistoia-Abetone 2008; 3^ Passatore 2010.

885 MARINA ZANARDI – 1972 – Cus Ferrara. 3^ Pistoia-Abetone 2007 e 2011.

886 VERONICA VANNUCCI – 1977 – Atletica Vinci (FI). L’atleta pratese esordisce nelle ultramaratone e lo fa nella gara forse più dura. Decine le sue vittorie nelle distanze più brevi in questi anni nelle corse toscane e non. Pericolosissima outsider per le specialiste delle ultra.

920 LORENA DI VITO – 1962 – Pro Patria Cus Milano. 1^ 100 km. de Chichè (Francia) 2002; 1^ 100 km. de Morvan (Francia) 2004; 1^ 100 km Trapani-Palermo 2005 e 2007; 1^ 100 km. Spiridon Catalan (Francia) 2005; 1^ Bologna-Zocca 2006; 1^ 50 km. Sanremo 2005 e 2007; 1^ Torino-Saint Vincent 2009; 2^ Marathon des Sables (Marocco) 2006; 2^ Passatore 2010.

CuriositàGià iscritti i fedelissimi della corsa come il fiorentino Daniele Bianchi ed il pistoiese Giordano Chiappelli (36 arrivi su 36 edizioni). Tra i pluriarrivati presenti anche Alessandro De Cristofano – Pisa – 34 volte), Alberto Bambini (Livorno – 26 volte), Marcello Bonistalli (Pistoia/Isola d’Elba – 24 volte) e Claudio Guidotti (Borgo San Lorenzo – 22 volte). Fra le donne la capolista Michela Aniceti (Prato – Fattori Quarrata – 23 arrivi).

Il più vecchio in gara sarà il marescano trapiantato a Parigi Valerio Puccianti (90 anni!), mentre il più giovane sarà il parmense di Colorno Lorenzo Allodi (18 anni appena compiuti).
Come sempre iscritta una rappresentativa (19 elementi) di arbitri del Comitato Provinciale FIGC di Pistoia, guidata dal presidente Massimo Doni. In gara anche il massese Fabrizio Vignali, affetto da sclerosi multipla, che tenterà di giungere all’Abetone per il 3° anno consecutivo.

Importante. Le iscrizioni per i traguardi di Abetone e San Marcello sono già chiuse, mentre per quello de Le Piastre sono disponibili ancora 70 pettorali e chiuderanno comunque improrogabilmente venerdì 22 giugno alle ore 12.

Il ritiro dei pettorali ed il pagamento della cauzione dei relativi chip per i traguardi di San Marcello ed Abetone avverrà presso il Pistoia-Abetone Expò di Piazza San Francesco sabato 23 giugno dalle 9.30 alle 20 e domenica mattina in Piazza Duomo a partire dalle ore 6.00.

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche