(Chiara Chiaromonte, Rosalio.it) Finalmente anche a Palermo da qualche giorno è disponibile un servizio di consegne ad impatto zero.
Si tratta di Cicloop, il ciclocorriere di Palermo: un servizio a disposizione dei cittadini per consegne da corriere espresso ma in bicicletta!
L’audace promotore nonché il pedalatore-capo di questa iniziativa è il Palermitano e, ovviamente (che ve lo dico a fare?) ciclista urbano, Aurelio Cibien che collabora con la cooperativa Factotum per fornire questo servizio.
L’idea è quella di ottimizzare le risorse ambientali e di assicurare i tempi di consegna, perché in bicicletta il traffico non rallenta gli spostamenti.
Il servizio si rivolge a tutti i cittadini: volete mettere per il vostro anniversario, far arrivare un mazzo di fiori alla vostra fidanzata nel completo rispetto dell’ambiente?
Cicloop si rivolge anche ai professionisti ma anche alla Pubblica Amministrazione per le consuete consegne quotidiane di documenti, plichi e pacchi.
Questo tipo di servizio esiste già da tempo nelle in varie città italiane come Roma, Milano, Catania, e non parliamo di quelle europee!
I documenti e i pacchi vengono trasportati dentro uno speciale zaino impermeabile, potenziale veicolo pubblicitario per chi fosse interessato.
È possibile pagare la singola consegna o fare anche degli abbonamenti che consentono costi inferiori.
E poi non dimentichiamo l’aspetto ecologico del servizio, considerando che vengono risparmiate emissioni di anidride carbonica pari a sette kg per km percorso.
Da oggi i palermitani hanno l’opportunità di rendere l’aria della propria città più pulita, di fare una scelta ecologica, e anche da questi piccoli gesti si può respirare un’aria di cambiamento.
Tutte le informazioni sul servizio e le tariffe sono disponibili su: www.cicloop.it.
scrivi un commento …