Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
16 febbraio 2012 4 16 /02 /febbraio /2012 08:01

barilla.JPGAntonio Santoro, Il nuotatore varesino di 46 anni, è il primo vincitore del progetto "Share your Dream - Un Sogno Per Te". A settembre volerà a Londra assieme al Barilla Blu Team e gli altri tre sportivi premiati dall'iniziativa per vivere insieme la magia dei Giochi Paralimpici.
Share your Dream entra nel vivo e premia il primo dei 4 sportivi che voleranno a Londra per assistere alle finali di Paraciclismo di Alessandro Zanardi, Fabrizio Macchi e Vittorio Podestà, i tre campioni del Barilla Blu Team.
Antonio Santoro, architetto 46enne di Caronno Pertusella (Va) ha raccontato la sua storia sul sito www.shareyourdream.it. La sua impresa sportiva è stata scelta, tra quelle raccontate dai primi partecipanti all'iniziativa, da una giuria di qualità perché incarna i valori profondi dello sport nella tensione a superare i propri limiti per inseguire un sogno che aiuta a vivere meglio. Il sogno di Santoro nasce, infatti, dalla ferrea volontà di vincere una sfida, affrontando e superando con coraggio, tenacia e determinazione le difficoltà della vita.
Padre di un bambino di 5 anni, Antonio ha nuotato la sua prima vasca a 41 anni per curare un'ernia alla schiena, dopo essere stato costretto ad abbandonare l'atletica leggera e le maratone per un'operazione alla caviglia. Da quel momento, il varesino ha iniziato a coltivare il desiderio di realizzare la sua impresa personale nel nuoto e così, conciliando casa, lavoro e famiglia, nel 2010 è arrivato a disputare i Mondiali Master di nuoto a Goteborg e a classificarsi ottavo ai Campionati Italiani in acque libere di Lerici lo scorso anno. In questo percorso, Antonio ha dovuto superare altre importanti sfide, lottando contro un tumore alla clavicola e affrontando la rottura di due vertebre. Il vincitore non è un supereroe, dunque, ma una persona normale, che è riuscita ogni volta a ritrovare nuova determinazione e forza per andare avanti. Fonte d'ispirazione è stato per lui il libro di Fabrizio Macchi, "Più forte del male", letto in un solo giorno e tenuto ancora oggi, in evidenza, su una mensola all'ingresso di casa.
"Il libro di Fabrizio è per me come un quadro, un'icona che ogni mattina, prima di uscire di casa, ammiro per trarne ispirazione, carica ed ottimismo - racconta Santoro - Avevo visto Fabrizio in tv e sui giornali e, quando ho scoperto che aveva scritto un libro, sono corso a comprarlo, divorandolo nel giro di poche ore. Mi ha aiutato a trovare la forza per affrontare le difficoltà e a credere nelle mie possibilità. Adesso posso affermare di aver realizzato il mio sogno sportivo grazie ai risultati ottenuti ma, di sicuro, non finisce qui... Il nuovo traguardo sono i Campionati del Mondo in acque libere che si svolgeranno a Riccione il prossimo giugno e, poi, le Paralimpiadi con il Barilla Blu Team: aver vinto il viaggio a Londra assieme ad Alessandro, Fabrizio e Vittorio è come realizzare un altro sogno!".
Tutti gli appassionati possono raccontare e condividere le loro imprese sportive sul sito www.shareyourdream.it fino al 31 maggio 2012 e avere la possibilità di unirsi al Barilla Blu Team durante le finali dei Giochi Paralimpici di Londra. I prossimi vincitori saranno selezionati a fine febbraio, fine aprile e metà giugno. Sempre sul sito è possibile consultare le condizioni generali, i termini e le modalità di partecipazione.
Nel frattempo, prosegue anche l'iniziativa di promozione dello sport a sfondo sociale "Un Sogno Per gli Altri". In questo caso Barilla sosterrà la realizzazione di un progetto legato ad un'associazione, una comunità o ente che abbia finalità educative e sportive.

Per partecipare bisogna registrarsi sul sito www.shareyourdream.it, raccontare il proprio "sogno per gli altri", la storia della comunità che può beneficiare del progetto, le motivazioni che spingono il promotore a partecipare, allegando una proposta che riporti la concreta fattibilità dell'impresa, i tempi di realizzazione e i costi stimati. I candidati potranno condividere i loro sogni fino al 31 maggio 2012, quando una giuria di qualità selezionerà il progetto più valido e affine ai valori dello sport rappresentati dal Barilla Blu Team, e Barilla si impegnerà a supportare la realizzazione di questo sogno con un contributo fino a 30,000 euro.

Su www.shareyourdream.it è possibile consultare le condizioni generali, i termini e le modalità di partecipazione.


Nella foto: Antonio Santoro, primo vincitore del progetto Share your Dream - Un Sogno Per Te

Il Gruppo Barilla. Nata a Parma nel 1877 da una bottega che produceva pane e pasta, Barilla è oggi tra i primi Gruppi alimentari italiani, leader mondiale nel mercato della pasta, dei sughi pronti in Europa continentale, dei prodotti da forno in Italia e dei pani croccanti nei Paesi scandinavi.
Attualmente il Gruppo Barilla possiede 43 siti produttivi (13 in Italia e 30 all'estero) ed esporta in più di 100 Paesi. Dagli stabilimenti escono ogni anno circa 2.500.000 tonnellate di prodotti alimentari, che vengono consumati sulle tavole di tutto il mondo, con i marchi: Barilla, Mulino Bianco, Voiello, Pavesi, Alixir, Academia Barilla, Wasa, Harry's (Francia e Russia), Lieken Urkorn e Golden Toast (Germania), Misko (Grecia), Filiz (Turchia), Yemina e Vesta (Messico). Ai marchi di prodotto si affiancano i marchi Number 1, società del Gruppo specializzata in servizi logistici, e First per i servizi di vendita al dettaglio.
La coerenza con principi e valori antichi ma sempre attuali, la gestione delle risorse umane come patrimonio fondamentale e i sistemi di produzione all'avanguardia fanno di Barilla una delle aziende alimentari più stimate nel mondo come espressione del "saper fare" italiano.
Per maggiori informazioni: www.barillagroup.it

Per ulteriori informazioni:
Marina Morsellino
Ufficio Stampa Barilla
marina.morsellino@barilla.com
0521.262288

Manuela Merlo
Studio Ghiretti & Associati
manuela.merlo@studioghiretti.it
338.2378079

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche