Antonio Santoro, Il nuotatore varesino di 46 anni, è il primo vincitore del progetto "Share your Dream - Un Sogno Per Te". A settembre volerà a Londra assieme al Barilla Blu Team e gli altri tre sportivi premiati dall'iniziativa per vivere insieme la magia dei Giochi Paralimpici.
Share your Dream entra nel vivo e premia il primo dei 4 sportivi che voleranno a Londra per assistere alle finali di Paraciclismo di Alessandro Zanardi, Fabrizio Macchi e Vittorio Podestà, i tre campioni del Barilla Blu Team.
Antonio Santoro, architetto 46enne di Caronno Pertusella (Va) ha raccontato la sua storia sul sito www.shareyourdream.it. La sua impresa sportiva è stata scelta, tra quelle raccontate dai primi partecipanti all'iniziativa, da una giuria di qualità perché incarna i valori profondi dello sport nella tensione a superare i propri limiti per inseguire un sogno che aiuta a vivere meglio. Il sogno di Santoro nasce, infatti, dalla ferrea volontà di vincere una sfida, affrontando e superando con coraggio, tenacia e determinazione le difficoltà della vita.
Padre di un bambino di 5 anni, Antonio ha nuotato la sua prima vasca a 41 anni per curare un'ernia alla schiena, dopo essere stato costretto ad abbandonare l'atletica leggera e le maratone per un'operazione alla caviglia. Da quel momento, il varesino ha iniziato a coltivare il desiderio di realizzare la sua impresa personale nel nuoto e così, conciliando casa, lavoro e famiglia, nel 2010 è arrivato a disputare i Mondiali Master di nuoto a Goteborg e a classificarsi ottavo ai Campionati Italiani in acque libere di Lerici lo scorso anno. In questo percorso, Antonio ha dovuto superare altre importanti sfide, lottando contro un tumore alla clavicola e affrontando la rottura di due vertebre. Il vincitore non è un supereroe, dunque, ma una persona normale, che è riuscita ogni volta a ritrovare nuova determinazione e forza per andare avanti. Fonte d'ispirazione è stato per lui il libro di Fabrizio Macchi, "Più forte del male", letto in un solo giorno e tenuto ancora oggi, in evidenza, su una mensola all'ingresso di casa.
"Il libro di Fabrizio è per me come un quadro, un'icona che ogni mattina, prima di uscire di casa, ammiro per trarne ispirazione, carica ed ottimismo - racconta Santoro - Avevo visto Fabrizio in tv e sui giornali e, quando ho scoperto che aveva scritto un libro, sono corso a comprarlo, divorandolo nel giro di poche ore. Mi ha aiutato a trovare la forza per affrontare le difficoltà e a credere nelle mie possibilità. Adesso posso affermare di aver realizzato il mio sogno sportivo grazie ai risultati ottenuti ma, di sicuro, non finisce qui... Il nuovo traguardo sono i Campionati del Mondo in acque libere che si svolgeranno a Riccione il prossimo giugno e, poi, le Paralimpiadi con il Barilla Blu Team: aver vinto il viaggio a Londra assieme ad Alessandro, Fabrizio e Vittorio è come realizzare un altro sogno!".
Tutti gli appassionati possono raccontare e condividere le loro imprese sportive sul sito www.shareyourdream.it fino al 31 maggio 2012 e avere la possibilità di unirsi al Barilla Blu Team durante le finali dei Giochi Paralimpici di Londra. I prossimi vincitori saranno selezionati a fine febbraio, fine aprile e metà giugno. Sempre sul sito è possibile consultare le condizioni generali, i termini e le modalità di partecipazione.
Nel frattempo, prosegue anche l'iniziativa di promozione dello sport a sfondo sociale "Un Sogno Per gli Altri". In questo caso Barilla sosterrà la realizzazione di un progetto legato ad un'associazione, una comunità o ente che abbia finalità educative e sportive.
Per partecipare bisogna registrarsi sul sito www.shareyourdream.it, raccontare il proprio "sogno per gli altri", la storia della comunità che può beneficiare del progetto, le motivazioni che spingono il promotore a partecipare, allegando una proposta che riporti la concreta fattibilità dell'impresa, i tempi di realizzazione e i costi stimati. I candidati potranno condividere i loro sogni fino al 31 maggio 2012, quando una giuria di qualità selezionerà il progetto più valido e affine ai valori dello sport rappresentati dal Barilla Blu Team, e Barilla si impegnerà a supportare la realizzazione di questo sogno con un contributo fino a 30,000 euro.
Su www.shareyourdream.it è possibile consultare le condizioni generali, i termini e le modalità di partecipazione.
Nella foto: Antonio Santoro, primo vincitore del progetto Share your Dream - Un Sogno Per Te
Il Gruppo Barilla. Nata a Parma nel 1877 da una bottega che produceva pane e pasta, Barilla è oggi tra i primi Gruppi alimentari italiani, leader mondiale nel mercato della pasta, dei sughi pronti in Europa continentale, dei prodotti da forno in Italia e dei pani croccanti nei Paesi scandinavi.
Attualmente il Gruppo Barilla possiede 43 siti produttivi (13 in Italia e 30 all'estero) ed esporta in più di 100 Paesi. Dagli stabilimenti escono ogni anno circa 2.500.000 tonnellate di prodotti alimentari, che vengono consumati sulle tavole di tutto il mondo, con i marchi: Barilla, Mulino Bianco, Voiello, Pavesi, Alixir, Academia Barilla, Wasa, Harry's (Francia e Russia), Lieken Urkorn e Golden Toast (Germania), Misko (Grecia), Filiz (Turchia), Yemina e Vesta (Messico). Ai marchi di prodotto si affiancano i marchi Number 1, società del Gruppo specializzata in servizi logistici, e First per i servizi di vendita al dettaglio.
La coerenza con principi e valori antichi ma sempre attuali, la gestione delle risorse umane come patrimonio fondamentale e i sistemi di produzione all'avanguardia fanno di Barilla una delle aziende alimentari più stimate nel mondo come espressione del "saper fare" italiano.
Per maggiori informazioni: www.barillagroup.it
Per ulteriori informazioni:
Marina Morsellino
Ufficio Stampa Barilla
marina.morsellino@barilla.com
0521.262288
Manuela Merlo
Studio Ghiretti & Associati
manuela.merlo@studioghiretti.
338.2378079