Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
29 gennaio 2013 2 29 /01 /gennaio /2013 23:37

Siracusa City Marathon 2013 (14ma edizione) - Arrivo di Giovanni Cavallo - Foto di Maurizio Crispi(Maurizio Crispi) Il 27 gennaio 2013 si è celebrata la 14^ edizione della Siracusa City Marathon. Una splendida giornata di sole e cRtterizzata da temperatura mite (solo un po' di vento nei punti più esposti del percorso) ha favorito questa Maratona di Siracusa.
Allo start sono stati in oltre 800 i runner tra quelli coinvolti nella 10 km (corsa e marcia), quelli della Mezza maratona (il nucleo portante del totale dei partenti) e i Maratoneti (115 classificati al traguardo finale).
Tra i partenti anche un disabile su ciclone che ha gareggiato sull'intera distanza della maratona, giungendo al traguardo appena dopo il primo degli uomini): è Stellario Filocamo (appartenente alla società Piccoli Diavoli 3 Ruote) sofferente da anni di una sindrome neuorpatica atassica e finisher sul suo mezzo anche della 100 km del Passatore; tantissimi gli stranieri da diverse nazioni dell'Europa tra i quali la tedesca Maren Binge (addirittura proveniente dalla zona di Kiel); presente anche un cospicuo gruppo di Cremonesi.
Tra gli atleti di punta, oltre ad alcuni forti podisti siciliani, si sono schierati tra i favoriti due runner di alto livello, appartenenti all'Elite dell'ultramaratona italiana: il marchigiano Paolo Bravi (Grottini Team) che si classificherà 3° al traguardo, subito alle spalle di Giovanni Cavallo (vincitore) e Vito Massimo Catania, e la varesina Francesca Marin (ASD Runners Bergamo), 1^ delle donne e 8^ assoluta nel rank dei classificati al traguardo di maratona, con una prestazione cronometrica che, in proprozione, è risultata migliore di quella degli uomini.

Siracusa City Marathon 2013 (14ma edizione) - Arrivo di Francesca Marin - Foto di Maurizio CrispiSia prima della partenza, sia nell'attesa dei primi runner sia infine per tutto il tempo in cui si sono andati sgranando in una lunga teoria i finisher delle tre distanze, si è avuto modo di apprezzare, una grande e trascinante kermesse, favorita da un abile speakeraggio che si è prodigato nel fare interviste, nel commentare i fatti salienti e di colore e nell'offrire primi piani ed istantanee verbali degli atleti e non solo dei primi, cercando per ciascuno di cogliere un elemento significativo o di raccontare una storia. Non ultima tra le cose da apprezzare in questa vivace radiocronaca live, è stata l'attenzione di salutare tutti gli arrivati con il proprio nome e cognome, dando - laddove ciò era possibile - la provenienza geografica di ciascuno.
Tra gli atleti allineati in prima linea allo start si distingueva Francesco Arone della Podistica Vinovo (M35) il maratoneta scalzo che, portatore di una filosofia della corsa che ha autorevoli rappresentanti, si è conquistata l'iscrizione nel Guinness dei primati per aver corso la 100 km Torino Saint Vincent e la 24 ore di Torino a piedi scalzi. Arone concluderà la sua maratona in 3h34'14 (46° assoluto).

Maratona (115 classificati)
Uomini
1° Giovanni Cavallo (ASD Sprinteam, M35), 2h32'32
2° Vito Massimo Catania (ASD Atletica Amatori Regalbuto, TM), 2h38'21
3° Paolo Bravi (Grottini Team, M35), 2h41'14
Donne
1^ Francesca Marin (ASD Runners Bergamo, SF), 2h52'12 (8^ assoluta)
2^ Rosalba Ravì Pinto (ASD Atletica Nebrodi, F35), 3h15'39 (28^ assoluta)
3^ Rosa Schembri (ASD Olimpus Kerkent Runners, F40), 3h3131 (42^ assoluta)
Mezza Maratona (509 classificati)
Uomini
1° Filippo Porto (GSD "La Volata", TM), 1h14'12
2° Antonio Bruno (Libertas Atletica Lamezia, TM), 1h1443
3° Vincenzo Schembari (ASD Atletica Padua Ragusa, TM), 1h15'24
Donne
1^ Irene Susino (ASD Green&Sport Promotion, F40), 1h25'42 (68^ assoluta)
2^ Lara La Pera (ASD Polisportiva Nadir, F40), 1h27'59 (93^ assoluta)
3^ Sebastiana Bono (ASD Marathon Athletic Avola, TF), 1h28'43 (102^ assoluta)
10 km (115 classificati)
Uomini
1° Daniele Orfila (ASD Podistica Jonia Giarre, TM), 37'10
2° Maurizio Fragale (Nonsolocorsa, M45), 38'42
3° Giuseppe Passanisi (ASD Marathon Athletic Avola, M45), 38'45
Donne
1^ Silvia Liberto (ASD Runner Team Mascalucia, SF), 41'18 (11^ assoluta
2^ Maria Grazia Vacirca (ASD Atletica Scuola Lentini, TF), 43'04 (22^ assoluta)
3^ Anna Romano (ASD Ortigia Marcia, F50), 43'56 (24^ assoluta)
Ciclone Maratona
Stellario Filocamo (Piccoli Diavoli 3 Ruote, M60), 2h38'30

 

 

Siracusa City marathon 2013 (14ma edizione) - Arrivo di Stellario Filocamo su ciclone - Foto di Maurizio CrispiQuella che abbiamo seguito è stata indubbiamente una grande edizione della Maratona di Siracusa.
Qualche lamentela da parte dei soliti criticoni e degli eterni scontenti non è mancata: una di quelle formulate (ma a detta degli osservatori qualificati) è stata la mancanza d'acqua all'ultimo posto di ristoro condiviso dai maratoneti con i runner della mezza maratona (i maratoneti arrivando un po' dopo i mezzo-maratoneti hanno trovato il tavolo dei ristori sguarnito di bottigliette d'acqua e si sa che, in questo caso, la buona volontà degli organizzatori viene frequentemente travalicata dall'atteggiamento predatorio dei runner più forti della mezza maratona che prosciugano tutto ciò che vedono a disposizione senza averne realmente bisogno), e anche quella - un po' pretestuosa, a dire il vero, considerando l'appariscenza di un cartello segnaletico predisposto ad hoc - che al giro di boa, dove poi i percorsi di gara si biforcavano per riportare i mezzo-maratoneti indietro sino ad Ortigia, mancasse una segnalazione chiara ed univoca.

Spesso, tuttavia, le critiche fioccano in maniera gratuita, su elementi che, in effetti, sono di scarsa o nulla rilevanza e le lamentele espresse dagli ipercritici e/o dagli eterni scontenti non toccano nulla di sostanziale e/o fondamentale.

Le condizioni meteo ottimali hanno rappresentato una fortunosa finestra: poco prima dello scadere delle 6 ore di tempo massimo concesse dal regolamento per il completamento della distanza di maratona il cielo si è rapidamente rabbuiato, la temperatura si è abbassata e si è scatenato un violento nubifragio.
Ma il podista che chiudeva la maratona, il pugliese Massimo Faleo, che in questa circostanza portava a termine la sua 280^ maratona, quando cominciavano a cadere le prime grosse gocce di pioggia, imboccava ormai l'ultimo chilometro di gara e tagliava il traguado quasi indenne dall'acquazzone.



Foto di Maurizio Crispi

I servizi fotogrtafici completi si trovano nella pagina Facebook "Ultramaratone Maratone e Dintorni

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche