Strabologna 2012: si parte! E’ davvero la vigilia della manifestazione tanto attesa, soprattutto da coloro che stanno lavorando ad una 33° edizione che auspichiamo memorabile, non per lo slittamento, ma piuttosto per la partecipazione festosa e la promozione del benessere e della salute nella nostra bella città.
Già 9000 persone hanno pensato di esserci, a testimonianza dell’affetto e della tradizione che questo evento porta con sé.
Si parte domani mattina, con l’apertura del villaggio espositivo (con la possibilità di iscriversi alla camminata) e della mostra del 50° di Aias Bologna Onlus.
Alle ore 10.00 sul crescentone il basket sarà protagonista con campionissimi di quel Basket City che ci piacerebbe tornasse presto ad essere il nostro capoluogo.
Occasione per tutti di provare a giocare seduti su una carrozzina, divertendosi, come gli atleti della Polisportiva I Bradipi testimonieranno.
Dopo una raviola e del pane ferrarese dei Panificatori, il pomeriggio sarà ricco e spettacolare: alle 14,30 la Caccia al Tesoro fotografica di Succede Solo a Bologna, le esibizioni folkloristiche di pattinaggio su rotelle, fitness a ritmo di musica, parkour per concludersi con l’evento musicale dell’Under 13 Orchestra della Ricordi Music School con Cecilia Chailly.
Domenica mattina, Radio Bruno ci accompagnerà nel clou della tre giorni (iniziata a Pasquetta) del 2012. Si parte con la camminata alle 10,30 con i tanti ospiti e campioni (citati ieri) in prima fila a dare il buon esempio: muoversi fa bene alla salute!
Durante la due giorni sarà presente uno stand UISP in cui poter informarsi sulle occasioni di movimento, sabato pomeriggio un Farmacista suggerirà le “Pillole di Movimento” ai sedentari. I ragazzi di Abbasso L’Abbandono: Giovani in Movimento! parleranno agli adolescenti cercando di contrastare l’abbandono della pratica motoria grazie ad un video e a delle magliette studiate per l’occasione!
La Piazza sarà un vero e proprio villaggio, in cui avventurarsi ed incuriosirsi con le tante proposte (per la salute e commerciali) pensate per la cittadinanza.
StraBologna, persa la contemporaneità con Vivicittà della UISP nazionale a causa del meteo “pazzerello” è davvero pronta per il grande via!
Non mancheranno le scuole (più di 2000 bambini) a contendersi il premio per la presenza più numerosa, ci saranno anche i Ragazzi della Fossa dei Leoni, i cinquecento di “Io corro con Gianluca”, due gruppi da Schio nel vicentino, un centinaio di dipendenti Ausl del Circolo Ravone e persino il secondo reggimento “Aves Orione”. Lo avevamo detto o no che StraBologna è davvero per tutti?
scrivi un commento …