Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
30 marzo 2012 5 30 /03 /marzo /2012 13:04

valeria-straneo---stramilano.jpgNella classica gara milanese che si è svolta - con le sue diverse manifestazioni in programma - lo scorso fine settimana (24-25 marzo 2012, la vittoria della competitiva riservata ai top runner è andata al all'etipoe Kintra e all'italiana Valeria Straneo: grande partèrre di atleti e prestazioni di grande levatura tecnica. In corsa, considerando gli amatori agonisti e la manifestazioni non compettive, in oltre 66.000 per le vie di Milano. 

(fonte: RunningPassion.it) Grandi tempi e grandi risultati alla 41^ edizione della Stramilano che si è corsa oggi nel capoluogo lombardo. Una delle 21 chilometri più conosciute, antiche e partecipate d'Italia, ha offerto anche per l'edzione 2012 un partèrre di atleti di caratura internazionale e prestazioni tecniche di altissimo livello .
La gara maschile è stata vinta dall'etiope Jakob Yarso Kintra con il tempo di 1h01'07". Seconda piazza per il portacolori della Fiamme Gialle Andrea Lalli in ritardo di solo 4" e terzo il keniano Kiprop Limo con 1h02'30".
Fra le donne vittoria della grande favorita, Valeria Straneo del Runner Team 99, che dopo il gran tempo della Roma Ostia non omologato come record italiano sulla distanza, sigla ancora un crono impressionante: 1h08'48", 21" sopra il tempo di Nadia Ejjafini, per la federazione il vero primato nazionale sui 21 chilometri. Alle spalle della Straneo, Anna Incerti delle Fiamme Azzurre con 1h10'36" e l'altra atleta del Runner Team 99, Marcella Mancini con 1h15'31".

Classifica Stramilano 2012

stramilano_03.jpg(www.ilgiornale.it) Stramilano da record: 66.000 sportivi di corsa nella città senza auto - I più giovani partecipanti sono stati due gemellini di soli 4 mesi, Davide e Camilla, il più anziano Giuseppe di 87 anni. Edizione da record per la Stramilano 2012, con oltre 60mila richieste per la dieci chilometri, più di seimila atleti per l'agonistica.Ingrandisci immagineMolto prima del via alle 9 ieri mattina erano già esauriti i pettorali. Una bimba di due anni ha corso con il nome «G.Pisapia»: quando è arrivata con la mamma alla partenza i numeri erano finiti e il sindaco, che non ha preso parte alla corsa - ma ha dato per la prima volta il via alla gara sparando il tradizionale colpo di cannone in piazza Duomo -, ha rimediato all'inconveniente regalandole la sua pettorina per partecipare alla «Stramilanina» di 5 chilometri dedicata ai bimbi alle famiglie. «É una giornata di festa - ha detto il sindaco salutando i partecipanti, a un'ora dalla partenza (anche) della domenica senz'auto -, girate la città, sarà una giornata bellissima» ricordando le iniziative messe in campo dal Comune. Non era come al solito con il «team» della Regione in piazza Duomo (composto tra gli altri il capogruppo del Pdl Paolo Valentini, l'assessore allo Sport Monica Rizzi e il consigliere della Lega Renzo Bossi, ai nastri di partenza anche l'assessore allo Sport della Provincia Cristina Stancari e del Comune Chiara Bisconti e il vicepresidente Pdl della Camera Maurizio Lupi) il governatore Roberto Formigoni. Ma a sorpresa, si è presentato in piazza Castello dove alle 10,45 scattava la 21 chilometri riservata agli agonisti. «Avevo annunciato una sorpresa via Twitter - ha spiegato - mi sento in gran forma, mi sono allenato bene durante l'inverno e quindi ho deciso di cimentarmi in una distanza per me nuova, gareggiare con grandi campioni dà sicuramente adrenalina in più». Formigoni non è arrivato fino al traguardo, abbandonato intorno al quindicesimo chilometro ma si è detto soddisfatto del tempo ottenuto, un'ora e 15 minuti. Diversi i gruppi in gara, dalla «squadra» della Guardia di finanza a quelle degli studenti universitari, mentre tantissimi spettatori invadevano le strade senz'auto con biciclette, pattini e vecchi tricicli. Arrivo per tutti all'Arena civica, dove il pubblico ha ricordato con un applauso e un momento di raccoglimento il militare italiano caduto sabato in Gulistan, Michele Silvestri.

Non solo sport. Nella prima domenica ecologica del 2012 - le prossime sono già fissare per il 15 aprile in concomitanza con la City Marathon e il 27 maggio con l'arrivo del Giro d'Italia in città - lunghe code ai musei civici aperti gratis: oltre 22.300 visitatori, di cui 6.700 al Castello e 5.840 al Museo di Storia naturale. Oltre 4.200 alle 5 mostre con ingresso ridotto. Circa 3mila (il doppio rispetto alla media domenicale) hanno approfittato delle piscine aperte gratis per una nuotata.

Boom anche per la seconda «giornata di primavera» del Fai. Sold out il carcere di San Vittore, oltre 2mila visitatori agli impianti di Mm: code soprattutto per le visite guidate alle fognature di piazza Bonomelli. In 7.500 tra sabato e domenica al Palazzo della Banca d'Italia in via Cordusio. É stata la sede più vista ma non tutti ieri sera sono riusciti ad entrare, dopo una coda di ore, e ci sono state proteste. Oltre 5mila ai laboratori del Teatro alla Scala. Successo anche per il nuovo Pirellone bis, oltre 3.500 persone in due giorni sono saliti al 17esimo piano di Palazzo Lombardia per ammirare dall'alto la Madonnina, lo stadio Meazza o più semplicemente la propria casa.


Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche