L’Asd Alta Valle Argentina organizza per domenica 17 giugno 2012 la seconda ri_edizione della storica “Transcomuni–Memorial Fausto Pastorelli”.
L’ambiente naturale del territorio, ricco di storia e con siti museali (Parco Archeologico dell’Arma del Grà, Età del Bronzo, a Realdo; Museo regionale etnografico e della stregoneria a Triora), prodotti tipici locali, paesi e borgate oggi mete turistiche, la gradevolezza dei percorsi che attraversano il territorio dell’Alta Valle Argentina (Provincia di Imperia) che lambisce il Monte Saccarello, la Provincia di Cuneo e la Valle delle Meraviglie nell’adiacente territorio francese (La Brigue, Alpi Marittime).
Accoglienza della manifestazione presso ex-Caserme Prealpi di Molini di Triora (Imperia), ingresso del paese direzione Langan, sede del Centro sportivo Marcello Capponi.
Programma
Sabato 16 giugno 2012: orario 16:00-18:00 iscrizioni e ritiro pettorali.
Domenica 17 giugno 2012:
ore 07:30 ritrovo, iscrizioni e ritiro pettorali;
ore 09:00 partenza corsa podistica competitiva “Trail Alta Valle Argentina” di 23,5 km circa (700 metri di dislivello positivo; tempo massimo 4 ore);
ore 09:30 partenza “Passeggiata del Ciastreo” (nome del santuario che secondo la leggenda fu eretta nel 1578, anche in contrapposizione alla temuta presenza delle streghe a Triora) itinerario ecologico non competitivo aperto a tutti di 7 km circa (400 metri di dislivello positivo; tempo massimo 3 ore) e inizio rinfresco; a seguire le premiazioni.
Altre collaborazioni: Comune di Molini di Triora, Comune di Triora, Pro Loco Molini di Triora, Pro Triora, Sanremo Runners; patrocini: Regione Liguria, AISLA (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica), UISP. Tra i partners: Costa Ligure www.costaligure.it.
Iscrizioni on line sul sito www.altavalleargentina.it e sul posto; regolamento completo sul sito.
Albo d’oro (2011). Donne: 1. Paola Bazzano (Atl. Valpellice Torino) 2h16:25, 2. Federica Fappiano (Verde Pisello Group Milano) 2h28:31, 3. Elena Righetti (Alassio in Salute SV) 2h29:57, 4. Martina Bricarello (Running Center Torino) 2h32:45, 5. Teresa Paolino (Marathon Club Imperia) 2h32:49, 6. Franca Rubaldo (Val Tanaro Cuneo) 2h38:59 ecc.
Uomini: 1. Alessandro Guagliardo (Albenga Runners) 1h59:24, 2. Francesco Ferrari (Gruppo Città di Genova) 2h00:05, Luca Gorlero (Maurina Olio Carli Imperia) 2h00:15, 4. Alfonso Gifuni (Cambiaso Risso Genova) 2h01:19, 5. Fausto Nicomedi (Us Caramagna Imperia) 2h02:50, 6. Ezio Littardi (idem) 2h03:34 ecc.
La manifestazione si avvale di due testimonial d’eccezione, entrambi atleti del Sanremo Runners (www.sanremorunners.it), team leader nelle corse di ultramaratona in Italia: Fausto Parigi e Michele Graglia.
Fausto PARIGI, 48 anni, maratoneta da 2h41’, attuale detentore della MPI (Migliore Prestazione Italiana) assolta delle “12 Ore Indoor” con oltre 125 km percorso ad inizio 2012; di recente la vittoria alla “8 Ore” di Capraia Fiorentina; tra i primati personali: 50km/3h23:34, 100km/8h23:24, 6 ore/77,548km.
Michele GRAGLIA, 29 anni, personaggio insolito che dispone di tutti gli ingredienti per un eventuale realizzazione di un film biografico! Da ragazzo è leader in Liguria in tutte le distanze della corsa con gli ostacoli alti; a 16 anni è calciatore; a 24 anni approda a Miami (Florida, Usa) e inaspettatamente inizia a lavorare come modello, suo attuale lavoro. Dal 2011 in Usa partecipa a quattro competizioni di ultramaratona vincendone tre! Personale sui 100km/9h23:44.
Entrambi saranno disponibili a “concedersi” per interviste, foto e autografi il prossimo 17 giugno a Molini di Triora.
Regolamento completo, informazioni, dettagli dei percorsi, programma, servizi, notizie, consigli, storia, cultura, turismo, iscrizioni sul sito www.altavalleargentina.it.
Informazioni:
info@altavalleargentina.it,
Mario 349-6940794,
Angelo 339-6030469,
Franco 349-4568758.
Ufficio stampa: Franco Ranciaffi 349-4568758, francoultra@gmail.com