Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
9 novembre 2012 5 09 /11 /novembre /2012 08:02

TerrediMezzo_joelette_5.jpgSi è svolto a Daverio (Varese), il 4 novembre 2012, il Trail Terre di Mezzo, organizzato dalla ASD Runners Valbossa (e da Marco Zarantonello, azzurro di Ultratrail). Disponibili nel contesto dell'evento la distanza lunga (35 km, 950 D+) e quella corta (14 km, 400 D+). All'interno dell'evento erano anche incluse delle belle iniziative di solidarietà come illustra l'articolo "Al Trail delle Terre di Mezzo corre la solidarietà". In particolare con la joelette, una sorta di bici-carrozzella due amici diversamente abili sono stati accompagnati da due portantini e hanno avuto modo di apprezzare così le bellezze paesaggistiche ed essere parte dell'evento.
 La gara di 14 km ha visto la vittoria di Maurizio Brassini (Atletica Casorate) in 58’ e 58”, seguito dalla coppia Cristiano Marchesini e Manuel Beltrami, giunti al traguardo appaiati al secondo posto. La classifica femminile ha visto la vittoria della forte Elena Begnis (Runners Valbossa), in 1h11’13” che, partita in sordina, ha incrementato la velocità raggiungendo e superando le avversarie altrettanto quotate. Alle sue spalle si sono posizionate, seconda Barbara Benatti e terza Elisabetta Di Gregorio.
La gara lunga ha vissuto una bella battaglia tra atleti molto forti e quotati in campo nazionale. Dopo un continuo avvicendamento alla testa della gara l’ha spuntata, in 2h e 32’, Luca Ponti (G. P Gazzada Schianno ) che si sta rivelando una promessa del futuro del trail running visti anche gli eccellenti risultati ottenuti nelle gare disputate nei mesi scorsi. A complicargli la vita ci ha pensato Stefano Trisconi, già campione italiano di trail di media distanza. Nella salita della cava, la più dura, il duo di testa ha staccato Massimiliano Rigamonti giunto terzo al traguardo dopo aver tenuto il ritmo indiavolato dei due battistrada per 25 km. 
La gara femminile è stata più delineata con la vittoria della forte bergamasca Cinzia Bertasa (team IZ SKI RUNNING) in 3h e 10’ seguita da Scilla Tonetti, sicuramente la più forte rappresentate del Varesotto in gare di questo genere. Al terzo posto Michela Urh, rivelando con questa sua performance un finale di stagione in crescendo.


terree di mezzo solidarietàAl Trail Terre di Mezzo ha partecipato anche l'Azzurra di Ultramaratona Maria Ilaria Fossati (ASD Road Runners Club Milano) che ha scritto un breve resoconto della sua nuova avventura podistica.
Il suo racconto è stato già pubblicato nel sito web dell'ASD Road Runners Club Milano, alla cui compagine Maria Ilaria Fossati appartiene.
Ecco il suo racconto.

(Maria Ilaria Fossati). Finalmente un trail a bassissimo impatto ambientale...... 

Anche se il termine "trail" nel mio immaginario è legato a ben altri dislivelli e panorami, in questa bella corsa di 35 km su e giù per le colline del Varesotto non è mancato il fango, la pioggia, i sentieri, i boschi ben tenuti di castagni. 

Organizzazione impeccabile, con un'attenzione a farne un evento "sostenibile" in termini ambientali: niente bicchieri ai ristori, nemmeno a quello finale, dove solitamente si vedono i sacchi ed i cestini traboccare di plastica usata e gettata. 
Poche tazze a disposizione, comuni, per un rapido ristoro volante per una gara interamente corribile e molto veloce. 

Peccato per il tempo, perchè il sole ci avrebbe regalato uno scenario di colori impagabile nei boschi attorno al Lago di Varese...ma la perfezione dell'organizzazione, la cura dei dettagli e lo spettacolare "terzo tempo" offerto dopo la gara hanno fatto dimenticare le ore di pioggia che ci siamo presi. 
Per la cronaca, l'organizzatore è Marco Zarantonello, atleta della Nazionale di Ultratrail che insieme ai Runner Valbossa da due anni organizza questa bella garetta autunnale: ottima occasione per chi vorrebbe cominciare a calcare i sentieri trail... Pensateci per l'anno prossimo! 

Come spesso accade, non è mancata l'occasione di dare testimonianza di solidarietà: due atleti disabili hanno potuto godere del trail corto (14 km) con una speciale carrozzella portata a mano da impavidi volontari. 
Bello, naturale, dovuto... come la premiazione speciale dei due atleti, fatta prima di tutti gli altri. 

Il Terzo Tempo? ormai i trail fanno a gara a chi offre di più... polenta, formaggio e salamella (con possibilità di menù alternativo per i vegetariani!!), tiramisù, caffè... e birra a volontà! 
Il tutto, gratis per gli atleti e nel massimo rispetto della logica "km zero". 
Ai fornelli naturalmente Marco che, quando non corre velocissimo su per le montagne, di professione fa il cuoco.
Solo prodotti locali, compresi anche i premi del fantastico cesto che mi sono portata a casa!
In più, animazione con un gruppo che cantava simpaticissime canzoni in dialetto, tipo Davide Van des Sfroos, capito?! Un autentico spasso... 

Per me è stata una sorpresa continua... non solo riuscire finalmente a spingere un po' di più dopo mesi inchiodata a ritmi troppo "ultra", riuscire a piazzarmi subito dietro le specialiste del trail ben più veloci di me...
Ma fondamentalmente il piacere di scoprire sentieri così belli e corribili tra boschi e campagne, a pochi chilometri  da dove sono cresciuta. 

Lo stupore che mi ha accompagnato lungo il percorso ha preso vita in una banale domanda: "Ma perchè sono andata a vivere sotto la tangenziale EST?!?

Nel dubbio, corri che ti passa... 


Sito web Trail terre di Mezzo 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche