Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
1 marzo 2012 4 01 /03 /marzo /2012 17:50

TM11 Il passaggio dei maratoneti a Vittorio VenetobDa venerdì 3 marzo 2012 si alza il sipario sul grande centro espositivo che per la prima volta fa tappa nella “Città dello Sport”. Intanto gli iscritti alla maratona si avvicinano a quota 3.000: oltre 1.700 i veneti, 859 i trevigiani. Trentadue le nazioni rappresentate. Treviso Marathon prepara la volata finale. Domani, venerdì 2 marzo, si alza ufficialmente il sipario sul grande appuntamento di domenica: in Ghirada, alle porte della città, apre Expo Run. Intanto crescono ancora i numeri: quota 3.000 iscritti è ormai vicina. 

EXPO RUN & EXPO NATURA Una nuova cornice per Expo Run. Il centro espositivo della Treviso Marathon è un evento nell’evento. Quest’anno, poi, dopo l’esperienza di Vittorio Veneto del 2011, il cuore pulsante della maratona tornerà a Treviso e per la prima volta troverà ospitalità alla Ghirada, la grande Città dello Sport creata dal Gruppo Benetton.  Nei due giorni di apertura, venerdì 2 (dalle 13 alle 19) e sabato 3 marzo (dalle 10 alle 19), Expo Run rappresenterà un’opportunità di incontro tra maratoneti, pubblico e aziende di vari settori merceologici. Con un occhio di riguardo, ovviamente, per lo sport e il tempo libero. Per gli atleti sarà una meta obbligata: qui, infatti, avverrà la distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara. Parallelamente all’Expo, la Ghirada ospiterà anche due tavole rotonde, aperte a tutti: una dedicata alla corsa (“Da oggi corro anch’io”. Riflessioni e proposte per chi già corre e per chi inizierà a farlo; venerdì 2 marzo alle 17.30), l’altra ai disabili (“Diversamente abili, ugualmente atleti”, organizzata da Sport4Society, sabato 3 marzo alle 10). Al ristorante della Ghirada, tra venerdì 2 e sabato 3 marzo, si terrà anche il Pasta Party per gli atleti. In parallelo a Expo Run, due tra gli angoli più caratteristici del centro storico di Treviso – Piazza dei Signori e Piazza Borsa – da venerdì 2 a domenica 4 marzo, ospiteranno Expo Natura. Una doppia area espositiva dedicata all’enogastronomia che rappresenterà l’occasione per conoscere da vicino i prodotti tipici e, più in generale, per andare alla scoperta della vocazione verde e ambientalista di Treviso Marathon, una corsa che non è solo una corsa.   

I NUMERI DELLA MARATONA A tre giorni dalla maratona, i numeri di partecipazione iniziano ad assumere una forma che si avvicina a quella definitiva. Gli iscritti, al momento, sono oltre 2.900. Tra ritardatari e iscrizioni da regolarizzare, l’obiettivo dei 3.000 partecipanti è ormai alla portata. A questi andranno aggiunte le migliaia di persone che prenderanno parte alla stracittadina Tuttincorsa. Tra gli iscritti alla maratona, i podisti sono 2.676 (2.347 uomini e 329 donne). Oltre 200 (238, per la precisione), invece, i pattinatori che in gara si divideranno tra due distanze (40 e 20 km). Trentadue le nazioni rappresentate: dal Brasile all’Eritrea, dall’Islanda alla Russia, da Israele ai Paesi del Nord-Europa. Ben 1.728 i veneti: Treviso recita ovviamente la parte del leone, con 859 iscritti. Seguono Venezia (368), Padova (248), Vicenza (148), Belluno (57), Verona (40) e Rovigo (8). Le società con più iscritti? I Marciatori Castellani (42), che precedono la Scuola di Maratona di Vittorio Veneto (37). Gli atleti più giovani? Il vicentino Federico Bordignon (20 anni) e la veneziana Anna Sorgon (22 anni). Entrambi trevigiani, invece, i “nonni” della maratona: Giovanni Bertoli (79 anni) ed Eleonora Bottazzo (73 anni). Nove atleti, infine, correranno la maratona nel giorno del loro compleanno: sono Pietro Carobolante (TV, 52 anni); Stefano Favaretto (VE, 36 anni); Tiziano Mareschi (TV, 36 anni); Thierry Chiesurin (TV, 47 anni); Lucio Ghirardo (TV, 44 anni); Dario Pinton (VE, 50 anni); Dino Bosio (MN, 45 anni); Andrea Galli (BS, 42 anni); Mirko Da Vià (BL, 26 anni).      

GLI ORARI DEL FINE SETTIMANA Il sipario sulla 9^ Treviso Marathon si alzerà domani, venerdì 2 marzo, in concomitanza con l’apertura (alle 13) di Expo Run. Alle 16 di venerdì, l’inaugurazione ufficiale del centro espositivo. Chiusura alle 19. Sabato 3 marzo, Expo Run aprirà dalle 10 alle 19. Domenica 4 marzo, la maratona scatterà alle 9.45 da via Cavour a Vittorio Veneto (ma i pattinatori partiranno alle 9.30 e i disabili alle 9.40). Gli arrivi in Borgo Mazzini, a Treviso, inizieranno alle 10.45 con le handbike. Pochi minuti prima delle 12 giungeranno invece sul traguardo i primi podisti. La maratona si chiuderà ufficialmente alle 15.45, a sei ore esatte dal via. 

Nella foto: un'immagine della partenza dell'edizxione 2011.

Programma ufficiale della 9^ Treviso Marathon. 

 

TRE GIORNI DI GRANDI EVENTI 

VENERDì2 MARZO 

Ore 12.00-20.00 | TREVISO

Expo Natura

Piazza Borsa e Piazza dei Signori

- Ore 13.00-19.00    | TREVISO

Expo Run

Distribuzione pettorali e pacchi gara per la Treviso Marathon

Impianti Sportivi de “La Ghirada – Città dello Sport” 

- Ore 13.00-15.00      | TREVISO

          18.00-20.00      Pasta Party

Impianti Sportivi de “La Ghirada – Città dello Sport”

- Ore 16.00  | TREVISO

Inaugurazione ufficiale Expo Run

Impianti Sportivi de “La Ghirada – Città dello Sport”

 

- Ore 17.30  | TREVISO

“Da oggi corro anch’io”

Riflessioni e proposte per chi già corre e per chi inizierà a farlo

Tavola rotonda

Interverranno: Guido Fumagalli (Coordinatore scientifico del progetto Parco Giochi “Primo Sport 0246”), Filippo Ongaro (esperto in nutrigenomica e medicina anti-aging del Centro Ismerian di Treviso, autore del libro “Mangia che ti passa”), Fabio Padovan (segretario generale Fondazione Zorzi, esperto in coaching sportivo), Julia Jones (allenatrice e autrice di libri sull’approccio delle donne alla corsa). Moderatore: Simone Fregonese.

Sala Convegni “La Ghirada – Città dello Sport”

SABATO 3 MARZO   

- Ore 10.00-19.00    | TREVISO

Expo Run

Distribuzione pettorali e pacchi gara della Treviso Marathon

  Impianti Sportivi de “La Ghirada – Città dello Sport”

 

- Ore 10.00-20.00    | TREVISO

Expo Natura

Piazza Borsa e Piazza dei Signori

 

- Ore 10.00               | TREVISO

    “Diversamente abili, ugualmente atleti”, Tavola rotonda a cura di Sport4Society

Interverranno: Luca Bardella (Vikingo Abilis Onlus), Daniele Bonacini (Roadrunnerfoot), Umberto Musumeci (Sport4Society), Giuseppe Penso  (Associazione Amici di Diego), Veronica Piutti (Treviso Marathon), Massimo Zamuner (AREP Onlus). Partecipa: Mauro Scaletta. Conduce: Antonio Frigo (La Tribuna di Treviso)

Sala Convegni “La Ghirada – Città dello Sport”

 

- Ore 10.30 | TREVISO

Corri da numero uno

La vigilia della maratona con Salvatore Bettiol

Partecipazione libera

Prato Fiera

 

- Ore 12.00-15.00      | TREVISO

- 18.00-20.00      Pasta Party

Impianti Sportivi de “La Ghirada – Città dello Sport”

 

DOMENICA 4 MARZO 

- Ore 8.30-9.40       | TREVISO

Iscrizione alla marcia stracittadina Tuttincorsa

 Piazza Matteotti

- Ore 9.00 | VITTORIO VENETO

Partenza Carovana auto d’epoca

Piazza del Popolo 

- Ore 09.00-18.30 | TREVISO

Expo Natura

Piazza Borsa e Piazza dei Signori

 

- Ore 9.30  | VITTORIO VENETO

Partenza 4a Treviso Roller Marathon Fihp – 40 km

Gara di pattinaggio

Via Cavour

 

- Ore 9.40  | VITTORIO VENETO

Partenza 9a Treviso Marathon

Gara disabili (carrozzine olimpiche e hand bike)

Via Cavour

 

- Ore 9.45   | VITTORIO VENETO

Partenza 9a Treviso Marathon

Via Cavour

 

- Ore 9.45  | TREVISO

  Partenza Tuttincorsa – marcia stracittadina aperta a tutti (3 km)

  Iscrizioni  in Piazza Matteotti sino a poco prima del via

  Borgo Mazzini (zona traguardo Treviso Marathon)

 

- Ore 10.00 | SUSEGANA

Partenza 4a Treviso Roller Marathon Fihp – 20 km

Gara di pattinaggio

 

- Ore 11.30-12.10 | SUSEGANA

Sorvolo di Ponte della Priula da parte degli aerei storici della

Jonathan Collection di Giancarlo Zanardo

 

TREVISO MARATHON

Treviso Marathon (www.trevisomarathon.com) è una delle più popolari corse italiane sulla distanza dei 42,195 km. Promossa da un gruppo di società sportive, attive nel territorio trevigiano per sostenere, ad ogni livello, la pratica dell’atletica leggera e del triathlon, ha debuttato il 14 marzo 2004, incontrando subito il favore degli appassionati. La sua crescita è stata vertiginosa: nell’arco delle prime cinque edizioni ha raddoppiato il numero dei partecipanti (6.271 gli iscritti all’edizione record del 2008), ritagliandosi uno spazio tra le maratone italiane con più iscritti. Presieduta da Federico Zoppas, Treviso Marathon è apprezzata dagli atleti di livello non professionistico, che l’hanno soprannominata la  “New York d’Italia” per la particolare partecipazione del pubblico lungo il tradizionale percorso da Vittorio Veneto al capoluogo della Marca. Ma si segnala anche per l’eccellente livello tecnico. Lo dimostrano i record della corsa: 2h10’18” per gli uomini (Benjamin Pseret, Ken, 2007) e 2h28’03” per le donne (Shitaye Gemechu, Eth, 2007). Nel 2009 Treviso Marathon ha ospitato i campionati italiani assoluti e master della specialità. L’ultima edizione, svoltasi il 27 marzo 2011, è stata vinta dal marocchino Ahmed Nasef (2h13’57”) e da Martina Celi (2h36’14”). La prossima è in programma il 4 marzo 2012. Nel 2013, in occasione della decima edizione, quella di  Treviso tornerà ad essere l’unica maratona al mondo con tre partenze.       

 

TREVISO MARATHON

Ufficio Stampa

Mauro Ferraro

Mob. 338 2103931

www.trevisomarathon.com

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche