Dal 3 al 4 dicembre si rinnova a Palermo l’appuntamento con il Triathlon del Mediterraneo. Lo storico evento internazionale giunge così alla sua 20^ edizione. La manifestazione, nata nel 1987 da un’idea di Iano Monaco, avrà luogo nel suggestivo lungomare di Mondello e prevede un montepremi di 20.000 euro.
Il Gala è aperto a tutte le federazioni dell'Etu (European Triathlon Union) e si svolgerà in due momenti: la partecipazione alla gara "Open" è rivolta a tutti gli atleti che vorranno tentare la sfida, mentre la competizione "Élite" prevede un numero limitato di 60 atleti e 30 atlete.
La qualifica avverrà su due terzi della distanza sprint (500mt Nuoto,13.2km Ciclismo e 3.5 km Corsa) mentre la finale a 10 uomini e 10 donne, si svolgerà sul rimanente della distanza sprint (250mt - 6,6km - 1,5km).
Oltre la gara ci sarà anche un Villaggio allestito a Mondello Valdesi, che offrirà ad atleti e spettatori un momento di svago e intrattenimento al di fuori della competizione.
Storia delTriathlon del Mediterraneo. Giunto quest'anno alla sua ventesima edizione, il Triathlon del Mediterraneo è una tra le più antiche gare di Triathlon che si svolgono sul territorio nazionale.
Nasce nel 1987 per volontà dell'architetto Iano Monaco e i dirigenti sportivi locali che sfruttano la costa e il suggestivo lungomare di Mondello, location che racchiude caratteristiche tecniche e paesaggistiche ottimali, per impiantarvi una competizione ad alti livelli.
Alla gara partecipano i più forti atleti italiani e i migliori atleti internazionali.
E la presenza di grandi nomi dello sport mondiale è la costante che lega le edizioni del Triathlon del Mediterraneo che si sono susseguite negli anni.
Nel 1997, grazie alla dedizione di un atleta siciliano tra i più talentuosi, che assume la direzione tecnica dell'evento, alla manifestazione viene assegnato il titolo di gara valevole quale Campionato Italiano Age Group.
L'obiettivo perseguito dagli organizzatori è quello di innalzare gli standard qualitativi della competizione ed estenderne la rilevanza a livello internazionale, consentendo a molti triatleti siciliani di emergere in contesti sportivi di rilievo.
Il traguardo è perfettamente raggiunto in pochi anni e il costante perfezionamento dell'organizzazione sia a livello agonistico che a livello amatoriale, ha generato una fucina tra le più vivaci e prestigiose del panorama nazionale tale da far sì che alla manifestazione venga assegnato il titolo di Campionato Italiano Assoluto.
La consacrazione definitiva del Triathlon si ha alle Olimpiadi di Sidney del 2000.
Questo sport multidisciplinare diviene disciplina olimpica e acquista maggior importanza.
Negli anni, i riscontri positivi del pubblico, degli atleti e della F.I.Tri (Federazione Italiana Triathlon) hanno reso la gara uno degli appuntamenti più seguiti nel panorama sportivo sia italiano che internazionale .
Programma della Manifestazione
SABATO 3 DICEMBRE
15.30 Ricognizione Percorsi
17.00 Briefing Tecnico Atleti
21.00 Serata di Gala
DOMENICA 4 DICEMBRE
ORE 7:15 PARTENZA GARA NAZIONALE OPEN
ORE 9:00 PARTENZA BATTERIA DONNE ELITÉ
ORE 10:00 PARTENZA BATTERIA UOMINI ELITÉ
ORE 11:00 FINALE 10 DONNE ELITÉ
ORE 11:30 FINALE 10 UOMINI ELITÉ
ORE 12:00 PREMIAZIONI
scrivi un commento …