Bono e Cavallo trionfano a Termini Imerese, al Trofeo Città di Termini Imerese che, alla sua 1^ edizione, si è disputato il 20 maggio 2012.
Oltre 450 atleti si sono presentati allo start della gara, valevole sia come prova del Grand Prix Siciliano di corse su strada, sia come prova del Biorace Game 2012.Percorso veloce e scorrevole, su di un circuito di circa 1900 metri; anche se i riscontri cronometrici dei passaggi ad ogni giro starebbero ad indicare che la misurazione ufficiale, realizzata con tecnologia Speedpass non sia stata esatta al 100 per cento: con una discrepanza forse di 50-100 metri in meno effettivi. La gara è stata disputata in unica batteria, data l'ampiezza del circuito.
Over 60 e donne facevano 4 giri, mentre erano cinque i giri per tutte le altre categorie. Condizioni meteo ottimali: leggerà umiità, cielo coperto, poco vento.
(Mimmo Piombo) Tra due ali di folla, entusiasta per lo spettacolo agonistico offerto da oltre cinquecento podisti, il catanese Giovanni Cavallo tesserato per la SprinTeam Catania e la siracusana Sebastiana Bono del Marathon Atletic Avola hanno vinto il 1° Trofeo Città di Termini Imerese gara valida come 4° prova del Grand Prix regionale di Corsa su strada e prova ufficiale del Bio Race Uisp2012. Sebastiana Bono ha concluso i quattro giri del percorso per un totale di 7400 m. in 29’29” staccando di diciannove secondi il duo Mariella Saccora della Biancazzurra Running Team ed Irene Susino ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia arrivate appaiate in 29’48''.
Tra gli uomini un grintoso Giovanni Cavallo chiudeva la sua fatica sui 5 giri per un totale di 9250 m. in 29'56'' staccando il portacolori della Atl. Regalbuto Vito Massimo Catania di 14'', ottimo terzo posto per il termitano Filippo Porto tesserato per La Volata Napola in 30’55”.
Tra gli Over 60, vittoria per il modicano Giovanni Finielli (Il Castello Città di Modica). La gara organizzata dall'ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia con il patrocinio del Comune di Termini Imerese si chiudeva con la premiazione dei primi tre di ogni categoria che ricevevano dalle mani degli amministratori locali preziosi ed utili articoli sportivi Diadora, Timex e Tecnicasport.
scrivi un commento …