Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
20 marzo 2012 2 20 /03 /marzo /2012 23:56

20120214ultrabericus.JPGSi è conclusa alle 23.37 di sabato 17 marzo 2012, con l'arrivo del 468° ed ultimo finisher il settantenne Guido Riccio, la seconda edizione dell'Ultrabericus Trail, corsa in natura di 65 km con 2500 m di dislivello positivo che dal centro di Vicenza compie il periplo dei Colli Berici.
Dopo la partenza data alle 10.00 in Piazza dei Signori sulle note dell'inno alla gioia di Beethoven, 530 concorrenti dell'integrale e 50 staffettisti del Twin team si sono dati battaglia sul percorso che alterna senza tregua salite mozzafiato, discese tecniche e falsopiani più corribili, in una giornata di meteo favorevole e terreno molto asciutto.
I favoriti Lorenzo Trincheri, Silvano Fedel, Thomas Bosnjak, Stefano Ruzza e, tra le donne, Giovanna CavalliPatrizia Pensa, Giuliana Arrigoni, Francesca Canepa, Simonetta Gadler hanno imposto alla gara un ritmo sostenuto fin da subito.
lorenzo-trincheri.jpgSu tutti il ligure Trincheri, al comando dall’inizio, ha manifestato una evidente superiorità, controllando la gara fino a metà percorso, allungando poi sugli inseguitori fino a creare un distacco finale di trentasette minuti sul secondo arrivato Ruzza e chiudendo la gara nello stratosferico tempo di 5 ore e 32 minuti, suo il Trofeo Sportler per il primo classificato integrale maschile. Niente da fare invece per Fedel e Bosnjak che nel tentativo di tenere il ritmo di Trincheri hanno speso troppo e hanno dovuto abbandonare al 40° km. A sorpresa è giunto al terzo posto Filippo Dal Maso, primo vicentino, nome poco noto nel mondo del Trail, ma atleta poliedrico che bene si esprime nello skialp, nella mountain bike e nel triathlon.
Tra le donne vince il trofeo Salewa integrale femminile la bergamasca Giovanna Cavalli, che si è imposta su Simonetta Gadler e Giuliana Arrigoni, “bellissimo” la sua prima parola dopo l’arrivo, riferita ovviamente al percorso di gara. Anche per lei una corsa tutta al comando, pur senza distacchi abissali, mentre per il podio è stata lotta serrata con scambio di posizioni tra Gadler, Arrigoni, Pensa, costretta a rallentare nel finale, e Canepa, forzata al ritiro al 20° km per un problema al ginocchio.
Tirata anche la gara dei Twin Team maschile e di quello misto, che ha visto vincitrici rispettivamente le coppie Perin–Bortolan nei maschi trofeo Pal Zileri, Serafini–Daniel nei misti trofeo Le Piramidi e Fattori–Scattolin Trofeo Trivellato nelle donne.
In generale, si è visto un buon livello anche dietro i primissimi, con ben 24 atleti che hanno concluso la prova entro le sette ore. Meritevoli sono stati comunque tutti i 468 finisher dell’integrale e i 94 finisher delle coppie Twin team, i cui arrivi si sono susseguiti in una magica piazza dei Signori gremita di pubblico fino alle 23.00. Sono stati invece costretti al ritiro 62 atleti dell’integrale e 3 atleti dei twin, dato che dà la misura di un ultra trail che, se pure in ambiente collinare, si è dimostrato tecnicamente duro, complice anche il caldo che ha caratterizzato soprattutto la parte centrale del percorso.
La seconda edizione dell’Ultrabericus Trail va quindi in archivio confermandosi, per qualità e quantità di partecipazione, come gara ormai classica di inizio stagione e come evento tra i primi in Italia, grazie anche al patrocinio dei Comuni di Vicenza, Arcugnano, Brendola, Zovencedo, Grancona, San Germano, Villaga, Barbarano, Mossano, Nanto, Castegnero, ed al supporto di Sportler, Salewa, Pal Zileri, Trivellato Mercedes-Benz, Centro Commerciale Le Piramidi, Ercole, Randon Group, Ferutal, Menabrea, Agisko, Lissa, Elektra, Gruppo Servizi d’Impresa. Una particolare menzione va infine ai 180 volontari che hanno operato sul percorso fino a sera inoltrata.
Seguendo il link si possono consultare le classifiche dei primi e quelle complete, individuali e Twin Team, a cura di WedoSport

Estratto dalle classifiche

1          TRINCHERI LORENZO          TEAM SALOMON CARNIFAST                    5:32:59.00

2          RUZZA STEFANO                 ATLETICA SAN MARCO                            6:09:44.00

3          DAL MASO FILIPPO              PURO SPORT TEAM                                6:20:06.00

4          GIUSTI DANIELE                   ASD ATLETICA VINCI                             6:24:06.00

5          VALLOSIO SERGIO              TEAM SALOMON CARNIFAST                    6:25:55.00

6          RONDONI ROBERTO            POLISPORTIVA SCANDIANESE                  6:31:26.00

7          SARTORI LUCA                   NEVEROCCIA RUNNING TEAM                  6:37:40.00

8          ROSINA MIRKO                     TEAM VALTELLINA ASD                         6:40:28.00

9          FERRI UMBERTO                 AVIS OGGIONO                                       6:45:04.00

10        BONGIO FABIO                     TEAM VALTELLINA ASD                          6:49:13.00

10        BONGIO SERGIO                  TEAM VALTELLINA ASD                           6:49:13.00

 

INTEGRALE FEMMINILE TROFEO SALEWA

1          CAVALLI GIOVANNA            ASD RUNNERS BERGAMO                         7:02:59.00

2          GADLER SIMONETTA          TRIATHLON TRENTINO                                7:13:54.00

3          ARRIGONI GIULIANA            TECNICA TRAILRUNNING TEAM ITALIA        7:23:50.00

4          RECENTI SARA                     TRAIL RUNNING BRESCIA                           7:25:26.00

5          PENSA PATRIZIA                  TECNICA TRAILRUNNING TEAM ITALIA        7:40:36.00

6          BELLOTTO CECILIA                                                                              7:51:00.00

7          POZZI ILARIA                        ASD ORTICA TEAM MILANO                        8:02:21.00

8          TOGNI TITE                           TRAIL RUNNING BRESCIA                          8:20:37.00

9          LASAGNA NICOLE                ATLETICA GNARRO JET                              8:20:39.00

10        MORAS CHIARA                   GAZZETTA RUNNERS CLUB                          8:20:44.00

 

TWIN TEAM MASCHILE TROFEO PAL ZILERI

1          PURO SPORT TEAM            PERIN PIETRO - BORTOLAN MARCO                    5:33:33.00

2          MONTANAIA RACING 1       POSOCCO PAOLO - VENIER MARCO                     5:59:37.00

3          I CUGINI                           BINELLI STEFANO -  ALDI LUCA                           6:28:12.00

4          SCHIOBIKE VALLISPORT    DANI GIULIANO - GIORDAN GIANCARLO                6:32:05.00

5          DA 0 A 2000                     FLOREAN EUGENIO - CRUCITTI ANTONINO            6:39:49.00

 

TWIN TEAM FEMMINILE TROFEO TRIVELLATO

1          CONCALMA                           FATTORI VALENTINA - SCATTOLIN LINDA            8:02:28.00

2          KINO WOMAN                        BARNABA TIZIANA - PRIA FRANCESCA                 8:22:58.00

3          VERONA TRAIL RUNNERS       FRASSANI ELISA - SCIENZA SARA                        9:23:36.00

4          AV.RO.SA.                            GALLICO SABINA - CIELO ROBERTA                   10:10:43.00

5          SKY EXPLORER                       RUBIN ALESSANDRA - FABRIS KATIA                  12:32:27.00

 

TWIN TEAM MISTO TROFEO LE PIRAMIDI

1          SSSpeeD                               SERAFINI SILVIA - DANIEL STEFANO                      5:56:11.00

2          MONTESEL                           CONTI ANNA - VIVIANI MIRKO                                6:32:09.00

3          CLUB SANDWICH                   BECCEGATO GUERRINO - PIZZINO CATENA            7:17:37.00

4          CAI CIM 2                             VASCOTTO MARCO - LIPPI FEDERICA                    7:31:40.00

5          LA LUPA ED IL FALCO           GIACOMINI ROBERTO - CICUTIN LARA                  7:44:30.00

 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche