Grande spettacolo quello offerto domenica pomeriggio a Limone Piemonte dove si sono dati appuntamento oltre 200 atleti tra la corsa competitiva in montagna, La Via dei Lupi 10.4, e la classica manifestazione podistica non competitiva Stralimone.
Di 10.4 km la distanza della gara competitiva valevole per il Campionato Provinciale di corsa in montagna FIDAL.
La partenza è stata data dallo sponsor Elio Bottero dalla Piazza del Municipio, i primi 300 metri nel centro cittadino ad andatura controllata e poi via sulle montagne limonesi per fare ritorno all’arrivo situato presso il negozio Bottero Ski di Limone.
Sin da subito i migliori hanno cercato di fare selezione ed Enrico Aimar ha preso un discreto vantaggio, unico a cercare d contrastarlo Walter Sartor.
Il primo a tagliare il traguardo davanti al Motor Home Mizuno e sotto l’arco Lurisia è stato quindi Aimar dell’Atletica Saluzzo, secondo Sartor della Dragonero e terzo Preve della Roata Chiusani; tra le donne prima Nadia Pellegrino del Boves Run, seconda Silvia Bolognesi della Cambiaro Risso Genova e terza Mariangela Siccardi della Pam Mondovì.
La serata è proseguita con la cena offerta dagli sponsor alimentari e dalla Pro Loco di Limone Piemonte, a fine cena la premiazione con i riconoscimenti ai migliori con rimborsi spese ed in natura per i primi di ogni categoria FIDAL; a seguire la sempre brillante estrazione di oltre cento premi tra i quali sci Bottero Ski e tavole da snow, sempre Bottero Ski.
Gli Eventi podistici di Limone Piemonte sono sostenuti Bottero Ski, Mizuno, Ford Azzurra, C’è Bassetti Cuneo, Reale Mutua, Orsobianco Dolciaria e Store Orsobianco, Acqua Lurisia, Caseificio Valle Stura e dai Campionati Provinciali di calcio a5 e calcio a7 del Parco della Gioventù di Cuneo. Le classifiche sono visibili sul sito www.italiatriathlon.it
via Porta Mondovì 13
12100 Cuneo
websites: www.aronamen.it, www.italiatriathlon.it
email: info@aronamen.it, direttore@italiatriathlon.it
mobile: 0039 3356355737
tel/fax: 0039 0171693370
scrivi un commento …