Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
24 aprile 2012 2 24 /04 /aprile /2012 10:32

landing_telethon_03.jpgCosa è Wak for Life? Si tratta di 80 chilometri di corsa/marcia per beneficenza (Telethon): otto corse, in otto diverse città italiane per sostenere la lo studio sulle malattie genetiche con Telethon e, come recita lo spot, mai come questa volta “Il destino della ricerca sarà nei tuoi piedi”. “Walk of life” è tutta qui.
E non è poco.
E così la nuova maratona di Telethon non sarà più solo un'infinita diretta televisiva. Si correrà davvero in giro per l’Italia, ogni volta 10 chilometri.
Si è partiti domenica 22 aprile da Roma all’interno di Villa Borghese e poi si correrà in altre sette città per dare un aiuto concreto a chi studia come curare le malattie genetiche.  

blocco-telethon.gifEcco il calendario con le date delle successive corse: 
il 29 aprile si correrà  a Napoli e  Potenza; 
il primo maggio a Bari;
il 6 maggio a MilanoTorinoCatania e Lanciano;  
Domenica nella capitale si è partiti alle 10.00 dal Parco dei Daini dove era previsto anche l’arrivo. In contemporanea è partita anche una passeggiata non competitiva di 5 chilometri,  aperta alle famiglie.
Tra i testimonial dell’iniziativa, c'erano i conduttori televisivi Fabrizio Frizzi ed Elisa Isoardi, la campionessa di scherma Margherita Granbassi e le nuotatrici Giorgia ConsiglioRomina Armellini e Federica Vitale.

A Milano, domenica 6 maggio, il via verrà dato dal Castello Sforzesco. “Milano è presente e risponde presente all’appello di Telethon - ha detto in conferenza stampa di presentazione dell'evento a Palazzo marino il sindaco Giuliano Pisapia - Sono entusiasta che anche la nostra città possa ospitare la ’Walk of Lifè, un’iniziativa che unisce la passione per lo sport e il sostegno alla solidarietà e all’impegno per gli altri».
Quello tra Telethon e Milano «...è un legame speciale – ha affermato il direttore generale di Telethon Francesca Pasinelli -. Qui negli anni la nostra Fondazione ha finanziato 608 progetti di 309 ricercatori in 23 istituti diversi, con un investimento di 118 milioni di euro».  
L’iscrizione alla gara si può fare nei punti gestiti dai volontari oppure online – prevede una donazione a Telethon di 10 euro, mentre dall’11 aprile all’8 maggio si potrà sostenere la ricerca anche con una chiamata da rete fissa al 45595 (valore 5 o 10 euro per clienti Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, Tiscali o da 2 euro per TeleTu) o con un sms allo stesso numero (1 euro) per clienti Tim, Vodafone, Wind, 3, Coopvoce, PosteMobile, Noverca, Tiscali, Amobile. Lunga poi la lista di partner che sostengono ’Walk for Lifè, supportando Telethon nell’organizzazione e favorendo le donazioni. 

Ogni informazione è sul sito «http://www.walkoflife.it/
walkforlife.jpgA NAPOLI, il 29 aprile 2012 -  Walk of Life, “...il destino della ricerca è nei tuoi piedi”. La città di Napoli apre le porte a Telethon e ospita la nuova iniziativa a favore della ricerca sulle malattie genetiche che prevede otto mini-maratone di dieci km in altrettante città italiane. La gara podistica, a cui sarà abbinata una passeggiata non competitiva di tre km, si svolgerà domenica 29 aprile con partenza alle 10 da Piazza del Plebiscito. In Campania la ricerca sulle malattie genetiche finanziata da Telethon è particolarmente attiva: ad oggi sono 295 i progetti di ricerca finanziati, con un investimento totale di oltre 66 milioni di euro. 

LA PRESENTAZIONE - Al lancio dell’iniziativa a Palazzo San Giacomo, hanno partecipato le associazioni sportive, le aziende partner e i volontari impegnati nella raccolta fondi, sono intervenuti il direttore dell’Istituto Telethon di genetica e medicina di Napoli (TIgem) Andrea Ballabio, l’assessore allo Sport, Politiche giovanili, Politiche familiari e Pari opportunità Giuseppina Tommasielli, il direttore delle relazioni esterne di Telethon Marco Piazza, il campione olimpico di pallanuoto Franco Porzio, il campione olimpico di canottaggio Giuseppe Abbagnale, i coordinatori Telethon di Napoli Adamo Liguori e Antonio Annunziata ed il presidente dell’A.S.D. Napoli Sport Events, Domenico Scognamiglio

MALATTIE GENETICHE – E’ intervenuto inoltre, Enrico, un ragazzo di 23 anni affetto da laminopatia acuta che da quattro anni gioca a hockey in carrozzina nella squadra dei Blue Devils di Napoli. «La ricerca non può fermarsi – ha detto Ballabio – Storie come quella di Enrico danno grande motivazione al nostro lavoro di ricercatori. Il contributo di tutti i cittadini che parteciperanno alla Walk of Life ci dà i mezzi per rendere sempre più efficace la nostra lotta alle malattie genetiche. Mi auguro che in molti decidano di correre al nostro fianco per continuare a spingere avanti la ricerca dagli studi di base allo sviluppo di nuove terapie».

COME PARTECIPARE - L’iscrizione a Walk of Life prevede una donazione a Telethon di 10 euro. I partecipanti riceveranno la maglia ufficiale dell’iniziativa donata da BNL Gruppo BNP Paribas e un pacco gara fornito da: Amuchina Gruppo Angelini, Antica Cioccolateria Acese, Auchan, Bionike, Biscotti Gentilini, Ferrarelle, Gatorade, Karnak, Simply, The Space Cinema, Vitasnella e TotalErg. Per maggiori informazioni consultare il sito www.walkoflife.it. Dall’11 aprile all’8 maggio si può inoltre sostenere la ricerca con una chiamata da rete fissa al numero 45595 del valore di 5 o 10 euro per i clienti Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, Tiscali, oppure di 2 euro da rete fissa Teletu. Sempre allo stesso numero si potrà inviare un sms del valore di 1 euro per i clienti Tim, Vodafone, Wind, 3, CoopVoce, PosteMobile, Noverca, Tiscali, Amobile. 
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche