Cosa è Wak for Life? Si tratta di 80 chilometri di corsa/marcia per beneficenza (Telethon): otto corse, in otto diverse città italiane per sostenere la lo studio sulle malattie genetiche con Telethon e, come recita lo spot, mai come questa volta “Il destino della ricerca sarà nei tuoi piedi”. “Walk of life” è tutta qui.
E non è poco.
E così la nuova maratona di Telethon non sarà più solo un'infinita diretta televisiva. Si correrà davvero in giro per l’Italia, ogni volta 10 chilometri.
Si è partiti domenica 22 aprile da Roma all’interno di Villa Borghese e poi si correrà in altre sette città per dare un aiuto concreto a chi studia come curare le malattie genetiche.
Ecco il calendario con le date delle successive corse:
il 29 aprile si correrà a Napoli e Potenza;
il primo maggio a Bari;
il 6 maggio a Milano, Torino, Catania e Lanciano;
Domenica nella capitale si è partiti alle 10.00 dal Parco dei Daini dove era previsto anche l’arrivo. In contemporanea è partita anche una passeggiata non competitiva di 5 chilometri, aperta alle famiglie.
Tra i testimonial dell’iniziativa, c'erano i conduttori televisivi Fabrizio Frizzi ed Elisa Isoardi, la campionessa di scherma Margherita Granbassi e le nuotatrici Giorgia Consiglio, Romina Armellini e Federica Vitale.
A Milano, domenica 6 maggio, il via verrà dato dal Castello Sforzesco. “Milano è presente e risponde presente all’appello di Telethon - ha detto in conferenza stampa di presentazione dell'evento a Palazzo marino il sindaco Giuliano Pisapia - Sono entusiasta che anche la nostra città possa ospitare la ’Walk of Lifè, un’iniziativa che unisce la passione per lo sport e il sostegno alla solidarietà e all’impegno per gli altri».
Quello tra Telethon e Milano «...è un legame speciale – ha affermato il direttore generale di Telethon Francesca Pasinelli -. Qui negli anni la nostra Fondazione ha finanziato 608 progetti di 309 ricercatori in 23 istituti diversi, con un investimento di 118 milioni di euro».
L’iscrizione alla gara si può fare nei punti gestiti dai volontari oppure online – prevede una donazione a Telethon di 10 euro, mentre dall’11 aprile all’8 maggio si potrà sostenere la ricerca anche con una chiamata da rete fissa al 45595 (valore 5 o 10 euro per clienti Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, Tiscali o da 2 euro per TeleTu) o con un sms allo stesso numero (1 euro) per clienti Tim, Vodafone, Wind, 3, Coopvoce, PosteMobile, Noverca, Tiscali, Amobile. Lunga poi la lista di partner che sostengono ’Walk for Lifè, supportando Telethon nell’organizzazione e favorendo le donazioni.
Ogni informazione è sul sito «http://www.walkoflife.it/A NAPOLI, il 29 aprile 2012 - Walk of Life, “...il destino della ricerca è nei tuoi piedi”. La città di Napoli apre le porte a Telethon e ospita la nuova iniziativa a favore della ricerca sulle malattie genetiche che prevede otto mini-maratone di dieci km in altrettante città italiane. La gara podistica, a cui sarà abbinata una passeggiata non competitiva di tre km, si svolgerà domenica 29 aprile con partenza alle 10 da Piazza del Plebiscito. In Campania la ricerca sulle malattie genetiche finanziata da Telethon è particolarmente attiva: ad oggi sono 295 i progetti di ricerca finanziati, con un investimento totale di oltre 66 milioni di euro.
MALATTIE GENETICHE – E’ intervenuto inoltre, Enrico, un ragazzo di 23 anni affetto da laminopatia acuta che da quattro anni gioca a hockey in carrozzina nella squadra dei Blue Devils di Napoli. «La ricerca non può fermarsi – ha detto Ballabio – Storie come quella di Enrico danno grande motivazione al nostro lavoro di ricercatori. Il contributo di tutti i cittadini che parteciperanno alla Walk of Life ci dà i mezzi per rendere sempre più efficace la nostra lotta alle malattie genetiche. Mi auguro che in molti decidano di correre al nostro fianco per continuare a spingere avanti la ricerca dagli studi di base allo sviluppo di nuove terapie».
COME PARTECIPARE - L’iscrizione a Walk of Life prevede una donazione a Telethon di 10 euro. I partecipanti riceveranno la maglia ufficiale dell’iniziativa donata da BNL Gruppo BNP Paribas e un pacco gara fornito da: Amuchina Gruppo Angelini, Antica Cioccolateria Acese, Auchan, Bionike, Biscotti Gentilini, Ferrarelle, Gatorade, Karnak, Simply, The Space Cinema, Vitasnella e TotalErg. Per maggiori informazioni consultare il sito www.walkoflife.it. Dall’11 aprile all’8 maggio si può inoltre sostenere la ricerca con una chiamata da rete fissa al numero 45595 del valore di 5 o 10 euro per i clienti Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, Tiscali, oppure di 2 euro da rete fissa Teletu. Sempre allo stesso numero si potrà inviare un sms del valore di 1 euro per i clienti Tim, Vodafone, Wind, 3, CoopVoce, PosteMobile, Noverca, Tiscali, Amobile.
scrivi un commento …