Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
17 gennaio 2015 6 17 /01 /gennaio /2015 17:27
Montefortiana 2015 (40^ ed.). Con la Monterfortiana Turà sarà sfida italo-africana, mentre nellaMaratonina Falconeri, tutta italiana la gara femminile

Tutto pronto e definite le liste dei Top Runner che saranno domenica 18 gennaio al via delle tre prove a carattere competitivo di Monteforte d’Alpone (Vr) nella cornice della 40^ edizione della Montefortiana. Si parte di buon mattino (ore 8) con la 4^ Ecomaratona Clivus dal percorso collinare e piuttosto impegnativo di circa 44 km con al via: Colnaghi e Mamleev, Rampazzo e Penzo tra le donne, nella 21^ Maratonina Falconeri (ore 9,30): Curzi, Avon, Lo Piccolo, Battocletti, Romano, Nasef e Karim (Mar), tra le donne: Dossena, Ricotta, Nanu, Cunico, Scorzato e Bellini.  Il clou con la 34^ Montefortiana-Turà in circuito (ore 15) di km 10,615 per gli uomini (7 giri) e di km 6,045 per le donne (4 giri) con partenza unica vedrà al via Lokomwa (1° lo scorso anno), B.Bett, Mang’ata, Chumba, Koech e Kisorio (Ken), Chemonges (Uga), Chemlal (Mar), Wegher e Robin (Aut), pattuglia azzurra con Gariboldi, Gualdi, Zanatta, Montorio, Lanziner, Gobbo e Rutigliano. Nella femminile le keniane V.Jelagat e Chebet, le nostre Toniolo, Soufyane, Roffino, M. Zanatta, Lopes, Barale, Morano, Tessaro, Casella, Dall’Agnola e Bonvecchio.

Più di 2.000 bambini hanno inaugurato nella mattina di oggi, 17 gennaio 2015, la nuova edizione della Montefortiana, partecipando alla 20^ “Marcia per il sorriso dei bimbi“, una non competitiva di 5 km tra centro e periferia di Monteforte. Domani si entra nel vivo della manifestazione.

La Montefortiana è dunque iniziata con il sorriso. Alle ore 9.00 di questa mattina Monteforte ha iniziato a riempirsi di bambini scalpitanti, incuranti della pioggia e impazienti di iniziare a correre. Accompagnati al via dalla simpatica mascotte “Graspin”, alle 10.00 in punto è partita la 20a “MARCIA PER IL SORRISO DEI BIMBI“ e con essa si è aperta ufficialmente la 40^ edizione della Montefortiana.

Sono stati dunque circa 2.100 i bambini di elementari e medie di 19 scuole della Provincia di Verona a partecipare a questa tradizionale marcia non competitiva su circuito ripetibile di km 5 per i ragazzi e di km 10 per gli adulti. Questi i paesi che hanno partecipato con le loro scolaresche: S.Bonifacio, Cerea, S.Pietro di Morubio, Vestena, S.Giovanni Ilarione, Albaredo, Lavagno, Illasi, Tregnago, Selva di Progno, Badia Calavena, Montecchia, Roncà, Caldiero, Monteforte, Costalunga, Brognoligo, Veronella, Belfiore. Il ricavato sarà devoluto a favore delle missioni del Centro Camilliano di Lanyang di Lotung (Taiwan). Al termine della marcia sono state premiate tutte le scuole consegnando loro una targa celebrativa della manifestazione, un bel ricordo da conservare. Il premio speciale quest’anno va alla scuola di Monteforte.

Nella mattina del 17 gennaio si pure svolta presso il Palazzo Vescovile la premiazione dei vincitori del Concorso di Disegno. Prima classificata è stata Caterina Bertolazzi di Monteforte, seguita al secondo posto da Zelkek Semastian di Valeggio mentre il premio speciale va al disegno di Alessia Barbon di Cerea.

Alle ore 13.30 la 7° “Passi nel Tempo”, una marcia guidata di km 10 tra Soave e Monteforte d’Alpone alla scoperta di luoghi intrisi di storia e fascino.

Domani, 18 gennaio, si entra nel vivo con 3 gare competitive e una non competitiva che corrisponde al 40° Trofeo S.Antonio Abate - Falconeri, una marcia a passo libero tra i vigneti del Soave, con possibilità di scegliere tra i 4 percorsi proposti: quello per famiglie da km 9 e i più impegnativi da km 14 – 21 – 28. Partenza prevista alle ore 8:30 ed è possibile iscriversi anche domani mattina.

Ma la domenica montefortiana apre alle ore 8:00 con la 4^ Ecomaratona Clivus, un percorso quasi completamente sterrato di 43km, che si snoda tra le colline della Val d’Alpone e Val d’Illasi, Castelcerino, Montecchia, Cazzano e Soave.

A seguire alle ore 9:30 partenza della 21° Maratonina Falconeri, la mezza maratona del “Soave” competitiva FIDAL, di km 21,097 su strada.

Nel pomeriggio si conclude in bellezza con la gara dei top runner, la 34^ Montefortiana Turà alle ore 14:15, la competitiva dei grandi atleti nel circuito del centro storico di Monteforte nelle tradizionali classiche distanze di km 6,060 al femminile e di km 10,605 al maschile. Gara esclusiva con partecipazione solo su invito.

La Turà sarà preceduta dal Gran Premio Pedrollo - Giovani Promesse, competitiva CSI su strada riservata a tutte le categorie under 18, dove magari si cela qualche nuovo campione.

 

 

PROGRAMMA  ORARIO  DELLE  GARE

  • Ore       8,00               4^  ECOMARATONA  CLIVUS
  • Ore       8,30 & 9,20   40°  TROFEO S.ANTONIO FALCONERI  non competitiva di 9-14- 21 e 28 km 
  • Ore       9,30               21^  MARATONINA FALCONERI  di km 21,097
  • Ore     13,00               Premiazioni Maratonina FALCONERI
  • Ore     13,00               7°  Gran Premio Pedrollo Giovani Promesse 
  • Ore     15,00              34^ MONTEFORTIANA-TURA’  Junior-Senior M/F
  • Ore     16,00              Premiazioni  
Montefortiana 2015 (40^ edizione). Il preambolo con la marcia dei bimbi, il 17 gennaio

Montefortiana 2015 (40^ edizione). Il preambolo con la marcia dei bimbi, il 17 gennaio

Condividi post
Repost0
16 gennaio 2015 5 16 /01 /gennaio /2015 23:36

Grande attesa per la Montefortiana numero 40, in programma nel weekend 17-18 gennaio 2015, a Monteforte d’Alpone. La Montefortiana fa, nel suo complesso (considerando tutte le gare nel palinsesto) il pieno di iscrizioni. Ed anche record di iscrizioni per la Ecomaratona Clivus, che ha superata quota 700 iscritti.

Tutto pronto per la quarantesima edizione dell’appuntamento podistico invernale più atteso, che andrà in scena sabato 17 e domenica 18 gennaio a Monteforte d’Alpone e nelle affascinanti colline circostanti. A tre giorni dal via, sono già numerosi gli iscritti alle diverse competizioni, confermando la grande tradizione di questo evento molto amato da tutti i podisti, siano essi professionisti oppure amatori.

Diamo un po’ di numeri. La Ecomaratona ha chiuso le iscrizioni al numero record di oltre 700 partecipanti, uno straordinario risultato che testimonia la bellezza di un percorso faticoso ma entusiasmante per i runner appassionati a questo tipo di gare. La mezza maratona, detta Maratonina Falconeri, ha toccato quota 1.000 iscritti, mentre la marcia “Per il sorriso dei bimbi” del sabato vedrà al via ben 2.100 bambini e ragazzi.

Ma come da tradizione a fare i grandi numeri ci pensa la non competitiva della domenica mattina, il Trofeo S.Antonio Abate-Falconeri che si snoda su quattro distanze andando incontro alle esigenze e capacità di tutti. Ad oggi già venduti oltre 12.000 pettorali, ma ci sarà tempo per iscriversi fino al giorno della gara, anche se i pettorali a quota intera, al costo di 12 euro, stanno terminando e quindi si consiglia a chi volesse partecipare di non perdere tempo. Garantite invece fino al giorno della gara le iscrizioni a quota ridotta, al costo di 3 euro.

Si ricorda la novità più importante cioè la nuova location della manifestazione: l’Expo, la zona delle partenze, la zona degli arrivi ed il maestoso ristoro finale, verranno collocati nella parte sud del paese tra le vie San Carlo, via Dante, via de Gasperi e via Matteotti, tutto concentrato in poche centinaia di metri.

Apertura ufficiale alle ore 10:00 di sabato con la 20° marcia “Per il sorriso dei bimbi”, una non competitiva su circuito ripetibile di km 5 per i ragazzi delle scuole di tutta la provincia di Verona e di km 10 per gli adulti. Alle ore 13:30 in programma l’altra non competitiva, la 6° “Passi nel Tempo”, una marcia guidata di km 10 tra Soave e Monteforte d’Alpone alla scoperta di luoghi intrisi di storia e fascino. La domenica si entra nel vivo con 3 gare competitive e una non competitiva che corrisponde al 40° Trofeo S.Antonio Abate-Falconeri, una marcia a passo libero tra i vigneti del Soave, con possibilità di scegliere tra i 4 percorsi proposti: quello per famiglie da km 9 e i più impegnativi da km 14 – 21 – 28. Partenza prevista alle ore 8:30.

Ma la domenica montefortiana apre alle ore 8:00 con quella che è diventata ormai una gara esclusiva e attesa, la 4^ Ecomaratona Clivus, un percorso quasi completamente sterrato di km 43 con un dislivello positivo di 2.250 mt, che si snoda tra le colline della Val d’Alpone e Val d’Illasi, Castelcerino, Montecchia, Cazzano e Soave.

A seguire alle ore 9:30 partenza della 21° Maratonina Falconeri, la mezza maratona del “Soave” competitiva FIDAL, di km 21,097 su strada.

Nel pomeriggio si conclude in bellezza con la gara dei top runner, la 34° Montefortiana Turàalle ore 14:15, la competitiva dei grandi atleti nel circuito del centro storico di Monteforte

nelle tradizionali classiche distanze di km 6,060 al femminile e di km 10,605 al maschile. Gara esclusiva con partecipazione solo su invito.

La Turà sarà preceduta dal Gran Premio Pedrollo-Giovani Promesse, competitiva CSI su strada riservata a tutte le categorie under 18, dove magari si cela qualche nuovo campione.

Alla vigilia della manifestazione, l’importante convegno “INVECCHIARE IN SALUTE ED IN DIGNITA’” in programma venerdì 16 gennaio alle ore 18:00, presso il Palazzo Vescovile di Monteforte d’Alpone.

E’ possibile iscriversi presso il GSD Valdalpone De Megni, telefonando allo 045 7612003 oppure allo 338 2663474, o scrivendo una mail a info@montefortiana.org

 

Nella foto, l'arrivo del primo classificato nella Maratonina Falconeri 2014

Condividi post
Repost0
12 gennaio 2015 1 12 /01 /gennaio /2015 23:28

Un'immagine di una delle precedenti edizioni della Maratonina Turà alla Montefortiana

Alla Montefortiana 2015, alla sua 40^ edizione e in programma per i prossimi 17-18 gennaio, si preannuncia uan sfida italo-africana con i nostri azzurri: Gariboldi, Gualdi, Montorio,Toniolo, Soufyane, Roffino.

Presentata presso il Ristorante Pepperone di S.Giovanni Lupatoto (Vr) la grande festa del podismo in programma sabato e domenica prossimi 17-18 gennaio a Monteforte d’Alpone (Vr), una grande festa per il quarantennale della manifestazione tale da prevedere una vera invasione di podisti per le gare di corsa e marcia nell’ambito del Trofeo S. Antonio.

Sabato dedicato ai bambini, poi la domenica prima l’Ecomaratona Clivus (già oltre 700 gli iscritti), poi le non competitive del Trofeo S.Antonio, quindi la Maratonina Falconeri, per arrivare al clou agonistico del pomeriggio con la 34^ Montefortiana-Turà gara Internazionale in circuito.

Una Montefortiana dove si sfideranno grandi e magari nuovi campioni del futuro, uno spettacolo tecnico che si vanta a buona ragione, di essere un pezzo di storia della corsa su strada italiana.

Una gara in circuito che vedrà al via uomini e donne insieme, sette giri gli uomini e 4 quattro le donne, con partenza posticipata alle 15 onde dare più spazio alle gare giovanili del Gran Premio Pedrollo, ma la novità sarà lo svolgimento della gara in senso contrario rispetto alle ultime edizioni, un ritorno agli anni '80, con partenza e arrivo di fianco al plesso scolastico di Monteforte, ovvero all’inizio del lungo viale che porta al centro dell’abitato. 

Gara con l’immancabile sfida tra atleti africani e una limitata pattuglia di atleti italiani, forse più qualificata per i nostri colori la gara femminile rispetto alla maschile.

Tra gli uomini ritorna a Monteforte il vincitore della scorsa edizione Thomas Lokomwa (Ken) che avrà buona compagna dal compagno di club (il Run2gheter-Austria) Bernard Bett, poi Robert Chemonges (Uganda), Andrew Mang’ata (Kenia), gli austriaci Wegher e Robin, con pattuglia africana cresciuta con gli innesti di Ngeno, Koech, Kisorio e Chumba, guidano la pattuglia azzurra Simone Gariboldi (5° nel 2012), Giovanni Gualdi campione italiano di maratona 2014, Alberto Montorio, Diego Avon e Simone Gobbo

Nella gara femminile favorite le keniane Viola Jelagat vincitrice della 10 Miglia di Bibbione, Eunice Chebet, contro di loro le nostre azzurre Deborah Toniolo, Laila Soufyane, Valeria Roffino, Michela Zanatta e Sonia Lopes.

Nella Maratonina Falconeri il carabiniere Denis Curzi, Ahmed Nasef (Mar), Abderrahim Karim (Mar) e Filippo Lo Piccolo, tra le donne gran favorita Sara Dossena (1.14’ di personale sulla mezza) recente protagonista al Campaccio e l’italo-romena Ana Nanu.

Ma giochi e iscrizioni ancora aperte per i ritardatari che volessero partecipare alla gara in circuito che si chiuderà al raggiungimento di 30 Uomini e 20 Donne.


Programma oraario delle gare

  • Ore             8,00           4^  ECOMARATONA  CLIVUS
  • Ore       8,30 & 9,20   40°  TROFEO S. ANTONIO FALCONERI non competitiva di 9-14- 21 e 28 km  
  • Ore              9,30        21^  MARATONINA FALCONERI  di km 21,097 
  • Ore             13,00       Premiazioni Maratonina FALCONERI
  • Ore             13,00        7°  Gran Premio Pedrollo Giovani Promesse  
  • Ore             15,00       34^ MONTEFORTIANA-TURA’  Junior-Senior M/F
  • Ore             16,00        Premiazioni  

 

Condividi post
Repost0
10 gennaio 2015 6 10 /01 /gennaio /2015 20:56
Montefortiana 2015 (40^ ed.). Presentata ufficialmente l'edizione della 40^ candelina: tutti gli eventi di un palinsesto sempre più ricco ed alcune novità

Si è tenuta nella mattina del 10 gennaio 2015, a Monteforte d'Alpone, la conferenza stampa di presentazione della edizione 2015 della Montefortiana. Presenti le principali autorità locali e delle istituzioni sportive, oltre che gli organizzatori di questo classico appuntamento podistico invernale.

 

Monteforte d’Alpone, 10/01/2015 – Ad una settimana dal via, la Montefortiana si presenta per quella che è la sua 40^ edizione, 40 anni di grande podismo e di grandi successi. Continua la bella realtà della Montefortiana che ogni anno cerca di migliorarsi e di aggiungere tasselli ad una manifestazione già di grande prestigio. La grande riconferma è la Ecomaratona Clivus, unica Ecomaratona del territorio veronese, che ha già fatto registrare il record di iscrizioni con oltre 600 adesioni.

Questa maratona e tutte le altre gare sono state presentate questa mattina presso la Sala Convegni del Ristorante “Pepperone” di San Giovanni Lupatoto, alla presenza degli esponenti del GSD Valdalpone De Megni e di tutti gli illustri ospiti intervenuti. Ad aprire ufficialmente la conferenza, portando il saluto dell’Organizzazione, è stato il Presidente della Montefortiana Giovanni Pressi, il quale ha introdotto la 40^ Montefortiana, prima di lasciare spazio ad un video emozionale che ha riassunto con delle bellissime immagini e testimonianze la storia di questa manifestazione. A seguito del filmato ha preso poi la parola il Segretario della Montefortiana Gianluigi Pasetto, che ha ricordato come il successo della Montefortiana sia riconducibile all’entusiasmo e passione della gente del territorio. La parola è poi andata al Dott. Giuseppe Recchia che ha introdotto il symposium che si terrà alla vigilia della manifestazione. A completare i saluti sono intervenuti anche il sindaco di San Giovanni Lupatoto Federico Vantini, il sindaco di Monteforte Gabriele Marini, il vice-sindaco di Soave, Gaetano Tebaldi e l’ass.re regionale alla sanità Luca Coletto.

Doveroso è stato il breve saluto di alcuni degli storici sponsor della manifestazione, che da sempre affiancano la Montefortiana e contribuiscono a renderla speciale. In rappresentanza della Cantina di Monteforte il Presidente Massimino Stizzoli e Aldo Lorenzoni, Presidente del Consorzio Vini Soave, oltre a Paolo Menapace, presidente Strada del Vino, e Susi Pozzi di Turà. Allo stesso modo ha portato il suo saluto anche Remigio Marchesini, responsabile commerciale di Avesani, azienda da sempre vicina al movimento sportivo veronese. A portare invece il saluto dell’AVIS il vicepresidente vicario Alessandro Vialli. A dare le anticipazioni sui top atleti che correranno la Turà è intervenuto invece Michele Marescalchi, speaker ufficiale delle competitive, che ha preceduto il saluto di Padre Carlo Vanzo. A chiudere la presentazione, l’acclamazione dei bambini vincitori del concorso di disegno con l’esibizione dei loro lavori e l’intervento di Carlo Arduini, Vittorio Castagna e Angela Capuzzo.

La Montefortiana quindi è un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati, dagli amatori ai top runner, sabato 17 e domenica 18 gennaio 2015 a Monteforte d’Alpone. La classica invernale si ripresenta anche quest’anno con un programma ricco.

Innanzitutto la cosa più importante sarà la nuova location della manifestazione: l’Expo, la zona delle partenze, la zona degli arrivi ed il maestoso ristoro finale, verranno collocati nella parte sud del paese tra le vie San Carlo, via Dante, via de Gasperi e via Matteotti, tutto concentrato in poche centinaia di metri.

Apertura ufficiale alle ore 10:00 di sabato con la 20° marcia “Per il sorriso dei bimbi”, una non competitiva su circuito ripetibile di km 5 per i ragazzi delle scuole di tutta la provincia di Verona e di km 10 per gli adulti. Alle ore 13:30 in programma l’altra non competitiva, la 6° “Passi nel Tempo”, una marcia guidata di km 10 tra Soave e Monteforte d’Alpone alla scoperta di luoghi intrisi di storia e fascino. La domenica si entra nel vivo con 3 gare competitive e una non competitiva che corrisponde al 40° Trofeo S.Antonio Abate-Falconeri, una marcia a passo libero tra i vigneti del Soave, con possibilità di scegliere tra i 4 percorsi proposti: quello per famiglie da km 9 e i più impegnativi da km 14 – 21 – 28. Partenza prevista alle ore 8:30.

Ma la domenica montefortiana apre alle ore 8:00 con quella che è diventata ormai una gara esclusiva e attesa, la 4^ Ecomaratona Clivus, un percorso quasi completamente sterrato di km 43 con un dislivello positivo di 2.250 mt, che si snoda tra le colline della Val d’Alpone e Val d’Illasi, Castelcerino, Montecchia, Cazzano e Soave.

A seguire alle ore 9:30 partenza della 21^ Maratonina Falconeri, la mezza maratona del “Soave” competitiva FIDAL, di km 21,097 su strada.

Nel pomeriggio si conclude in bellezza con la gara dei top runner, la 34° Montefortiana Turà alle ore 14:15, la competitiva dei grandi atleti nel circuito del centro storico di Monteforte nelle tradizionali classiche distanze di km 6,060 al femminile e di km 10,605 al maschile. Gara esclusiva con partecipazione solo su invito.

La Turà sarà preceduta dal Gran Premio Pedrollo - Giovani Promesse, competitiva CSI su strada riservata a tutte le categorie under 18, dove magari si cela qualche nuovo campione.

Da sottolineare il grande riconoscimento disponibile per tutti i partecipanti alle competitive e alle marcia a quota intera: un gilet foderato in pile e marchiato 40^ Montefortiana, che sta riscuotendo un enorme successo e riservato ai primi 7000 iscritti.

Come da tradizione, la Montefortiana è molto più di un semplice evento podistico. Molte le attività collaterali, alcune di forte spessore culturale come il convegnoINVECCHIARE IN SALUTE ED IN DIGNITA’” in programma venerdì 16 gennaio alle ore 18:00, presso il Palazzo Vescovile di Monteforte d’Alpone.

Ad integrazione del presente comunicato, seguirà la parte tecnica con riportati i nomi dei top atleti, a cura dello speaker ufficiale delle competitive Michele Marescalchi.

E’ possibile iscriversi presso il GSD Valdalpone De Megni, telefonando allo 045 7612003 oppure allo 338 2663474, o scrivendo una mail a info@montefortiana.org

Montefortiana 2015 (40^ ed.). Presentata ufficialmente l'edizione della 40^ candelina: tutti gli eventi di un palinsesto sempre più ricco ed alcune novità
Condividi post
Repost0

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche