Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
23 maggio 2011 1 23 /05 /maggio /2011 19:24

pertileIl campione di Assindustria Sport vince in volata sul filo di lana la prima edizione della Moonlight Half Marathon a Jesolo(21 maggio), mentre Garavello, Mariani e Ongarato vanno a medaglia nei campionati nazionali universitari di Torino. Dylan Titon primo junior alla Corritreviso, Judit Varga si impone a Forlì

Il suo nome aprirà l’albo d’oro della neo-nata Mezza maratona, figlia della VeniceMarathon. Ruggero Pertile ha vinto la prima edizione della Moonlight Half Marathon, mezza maratona da Cavallino Treporti a Jesolo, in piazza Mazzini. Il portacolori di Assindustria Sport Padova ha mostrato di avere nelle sue corde anche la volata, imponendosi allo sprint sul marocchino Issan Zaid e sul keniano Mark Bett Kipkinyor. Per tutti e tre, nella serata veneziana (si è corso al chiaro di luna, come dice il nome stesso della rassegna) il crono è stato di 1h 7’17”.

Ovviamente soddisfatto il maratoneta azzurro di Villanova di Camposampiero: «È una grande soddisfazione riuscire ad arrivare davanti ad un grande campione come Bett - ha dichiarato al traguardo - purtroppo il vento contrario nel primo tratto del percorso e il gran caldo di questa sera non hanno permesso di andare forte, ma vincere in casa fa sempre piacere».

 

«Rero» non è stato l’unico portacolori della società a salire sul podio nel week end. A Torino, l’atletica leggera ha aperto i Campionati Nazionali Universitari, giochi dedicati agli studenti di ateneo della penisola. Assindustria, per l’occasione, ha prestato al CUS Padova diversi elementi, andando tre volte a medaglia. Protagonista assoluto Antonio Garavello, che ha ottenuto due ori imponendosi sia nei 1.500 (4’02”36 il suo rilievo cronometrico) sia nei 5.000 (14’46”27). Michele Ongarato ha invece scagliato il martello a 63.90 metri, conquistando l’argento. A questi tre podi va aggiunto quello di Micaela Mariani, salita in pedana indossando i colori del CUS Pisa: ha infilato al collo la medaglia d’oro del martello con un lancio di 60.26 metri.

 

Dylan Titon si è invece imposto nella prova dedicata agli juniores della Corritreviso, corsa su strada giunta alla ventunesima edizione, che per la sua categoria prevedeva un percorso da 4.8 chilometri: ha tagliato il traguardo in 15’17”, con la sorella Letizia settima nella prova assoluta femminile, sulla stessa distanza (17’18”).

 

Nelle stesse ore, Judit Varga ha dominato la gara femminile del Trofeo Città di Forlì, corsa su strada di 10 chilometri che ha chiuso in 36’30”.

 

Infine, nella seconda fase regionale dei campionati di società allievi, dodicesima piazza della formazione gialloblù maschile, col successo individuale di Michele Friso nel martello (57.00 metri).

 

Nella foto (fonte organizzatori) Ruggero Pertile si impone in volata sul traguardo della Moonlight Half Marathon.


Visita  
www.assindustriasport.it 
www.maratonasantantonio.it
 
Per informazioni:
Ufficio Stampa Assindustria Sport Padova
tel 049 8227114 – fax 049 8227164
Condividi post
Repost0
21 maggio 2011 6 21 /05 /maggio /2011 07:32

Pertile-Polpenazze.jpgFine settimana ricco di impegni per gli atleti di Assindustria: Ruggero corre a Jesolo, mentre in nove sono a Torino per i Campionati Nazionali Universitari. E a Vicenza c’è la seconda fase dei societari allievi.

Ruggero Pertile corre sotto la luce della luna. Letteralmente, visto che la manifestazione si chiama Moonlight Half Marathon ed è una corsa su strada sulla classica distanza dei 21,097 chilometri, con partenza da Cavallino-Treporti (Darsena di Lio Grande) e arrivo in Piazza Mazzini a Jesolo. Il campione azzurro di Villanova di Camposampiero sabato sera (partenza alle ore 20) sarà l’uomo da battere nella gara che costeggia il litorale veneziano e che coinvolgerà tremila persone. Dopo la vittoria nei 5.000 metri su pista della scorsa settimana a Marcon, quasi una gara di velocità per un maratoneta come lui, «Rero» torna dunque a distanze che gli sono più congeniali.

Pertile non sarà l’unico portacolori di Assindustria Sport di scena nel week end. Sabato e domenica lo stadio Primo Nebiolo di Torino ospiterà i Campionati Nazionali Universitari, rassegna riservata agli studenti d’ateneo della penisola, che coinvolgerà più di 50 Cus di tutta Italia. In forza al Cus Padova anche nove atleti «prestati» per l’occasione dal club gialloblù: Valeria Abate, Paolo Castellini, Antonio Garavello, Riccardo Marcato, Fabio Mattiazzi, Michele Ongarato, Tommaso Pasqualini, Anita Pezzolo e Alberto Tonin. In tutto gli atleti presenti saranno circa un migliaio.

A Vicenza, sabato e domenica, la squadra allievi sarà invece in pista per la seconda fase regionale dei campionati di società,  decisiva per l’ammissione alle finali nazionali in programma l’11 e 12 giugno a Saronno (A), Formia (A1), Bastia Umbria (A2) e Isernia (A3). A nutrire ambizioni di classifica è soprattutto la formazione maschile.

 

Nella foto (di Stefano Morselli) Ruggero Pertile


Visita www.assindustriasport.it e www.maratonasantantonio.it
Per informazioni:
Ufficio Stampa Assindustria Sport Padova
tel 049 8227114 – fax 049 8227164
Condividi post
Repost0
19 maggio 2011 4 19 /05 /maggio /2011 17:38

runandtrail2011.jpgAd Abbiategrasso, meno di due mesi addietro (eravamo più o neno a marzo) è nata l'ASD Run&Trail. il 20 maggio, dalle ore 21.00, avrà luogo ad Abbiategrasso, presso il Convento dell'Annunciata (in via Pontida 1) una serata di presentazione ufficiale della nuova società podistica Runa&trail con la partecipazione straordinaria  di Marco Olmo
Cos'è Run&Trail e quale è la sua filosofia. Il punto di forza di questo gruppo è la trasversalità della propria attività che va dalle gare su strada al trail.

Il nome stesso di questa neo-nata associazione podistica "RUN&TRAIL" ne traccia e ne identifica la fisionomia e lo scopo: diffondere sul territorio i principi dello sport attraverso la corsa sia in luoghi "cittadini" (RUN) sia in luoghi "naturali" (TRAIL). La neonata società sarà iscritta alla “Federazione Italiana di Atletica Leggera" e alla "Federation for Sport di Altitude".
Il punto di forza del gruppo sarà la trasversalità della propria attività che va dalle gare su strada, che tutti quanti conosciamo, al TRAIL che, negli ultimi anni, sta conoscendo un livello di partecipazione e crescita con numeri esponenziali.
I fondatori di questo gruppo, oltre che ad essere appassionati runner (molte sono le maratona e ultramaratone corse da ciascuno di essi), sono stati trai i primi in Italia a cimentarsi in queste corse in natura ed hanno preso parte a numerosi TRAIL tra i più importanti d’Europa (Ultra Trail du Mont Blanc di 166 km) e mondiali (come "La diagonale des fous" di 163 Km nell'isola di Réunion situata ad est del Madagascar nell'oceano Indiano).
Detto questo sembrerebbe che il gruppo sarà esclusivamente aperto a super-atleti o super ultrarunner, ma non è così: “RUN&TRAIL” vuole aggregare persone che hanno voglia di sudare e divertirsi insieme (il divertimento è l'operazione mediante cui si distoglie un essere umano dagli affanni procurando piacere).

Per questo motivo verranno organizzati allenamenti comuni con cadenza settimanale ad Abbiategrasso sia in strada che in pista , sia in montagna per chi vorrà cimentarsi anche nel TRAIL e non mancheranno anche dei momenti conviviali.

La presenza di Tecnici FIDAL, e l’esperienza dei trailer del gruppo, sarà di aiuto ad iniziare e a progredire in questo fantastico sport, anche attraverso l’ausilio di specifiche tabelle di allenamento personalizzate e adatte ad ogni obiettivo.
Chi vuole approfondire la nostra conoscenza è invitato a visitare il sito web della società (Runandtrail: http://www.runandtrail.it/)  dove troverà maggiori informazioni sulle attività e sulle modalità di iscrizione (aperte da pochi giorni) al gruppo. Buona Corsa a tutti.

Condividi post
Repost0

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche