Già con la sua prima edizione nel 2003, l’UTMB® ha riscontrato un sorprendente successo, con 700 concorrenti iscritti a quella che allora sembrava una gara irrealizzabile e quasi "fantascientifica". Questo slancio iniziale, confermata nel 2004 con 600 partecipanti, è aumentato d'anno in anno in modo quasi esponenziale.
I sentieri del giro del Monte Bianco non sono estensibili: è stato dunque indispensabile limitare il numero di trailer per evitare ingorghi. Questa fu la prima ragione dell'introduzione dei punti di qualificazione per regolare le domande sempre più crescenti.
Per garantire un'organizzazione di qualità, nel 2005, il numero di concorrenti viene limitato prima per l’UTMB (2300) poi per le altre gare.
Nel 2007, ai trailer è richiesta un'esperienza specifica: avere finito due gare di 50 km o una di 80 km. Ma anche questa condizione si è dimostrata insufficiente: nel 2008, le iscrizioni “si sono riempite“ in 9 minuti.
Per una massima equità, l’Organizzazione ha allora introdotto un sistema di punti di qualificazione da ottenere finendo gare specifiche inserite in un apposito elenco e con un sorteggio.
Una vera gara prima della gara!
Eppure, le domande sono sempre numerosissime.
Il 2015 ha, come gli anni precedenti, superato nuovi record, pur essendo necessario un punto in più per 3 gare: 8 punti per l'UTMB®, 3 per la CCC® e 3 per laTDS®.
Ecco alcuni numeri preliminari per la 13° edizione: 15785 candidati, 87 nazioni, 5 gare, 7500 partecipanti
Quest'anno ancora, ci sono stati molti più candidati che posti disponibili:
GARE
Percentuale di concorrenti
Concorrenti non sorteggiati
UTMB®
218%
3200
CCC®
142%
1000
PTL®
100% (piena in 24 ore)
TDS®
84% (320 posti restanti, ridistribuiti in appena 3 ore e mezza)
OCC
255%
2400
Record delle nazioni rappresentate. Ancora un record con 87 nazioni rappresentate, tra cui 13 con più di 100 concorrenti. Tra queste 13 nazioni, la Francia rappresenta solo il 45% dei partecipanti. Seguono il Giappone, gli USA, la Cina ed il Brasile. Altre nazioni geograficamente lontane, come l’Argentina e l’Australia, partecipano con numerosi concorrenti.
Nazioni
Totale iscritti (e, sotto, la loro percentuale sul totale)
Francia
4150
45.27%
Spagna
936
10.21%
Italia
817
8.91%
Regno Unito
548
5.98%
Giappone
279
3.04%
Belgio
240
2.62%
Svizzera
239
2.61%
Germania
227
2.48%
Stati Uniti
187
2.04%
Portogallo
150
1.64%
Polonia
145
1.58%
Cina
144
1.57%
Brasile
93
1.01%
Svezia
61
0.67%
Argentina
60
0.65%
Paesi Bassi
58
0.63%
Australia
56
0.61%
La proporzione di donne aumenta leggermente ogni anno: e nel 2015 rappresentano il 13.6% dei concorrenti (25% sull’OCC).
Anche l'età media dei concorrrenti aumenta: il più anziano é René Bachelard (V4)
OCC: 9 V4 uomini
CCC®: 2 V4 uomini
TDS®: 1 V4 uomo
UTMB®: 1 V4 uomo
La più anziana é Dominique Unger (V4)
OCC: 1 V4 donna
CCC®: 3 V3 donne
TDS®: 1 V4 donna
UTMB®: 1 V3 donna
SUMMIT MONDIALE DEL TRAIL-RUNNING
Come vivere un'avventura favolosa intorno al Monte Bianco con
5 gare d’ultra-endurance!
-
UTMB® [Ultra-Trail du Mont-Blanc®] : 3 nazioni – 170 km e 10 000 m D+ in semi-autonomia –2 300 concorrenti - venerdì 28 agosto alle 17:30 da Chamonix a Chamonix in max 46 ore.
-
CCC® [Courmayeur-Champex-Chamonix] : 3 nazioni – 100 km e 6 000 m D+ in semi-autonomia – 1900 concorrenti - venerdì 28 agosto alle 9:00 da Courmayeur a Chamonix in max 26:30 ore.
-
TDS® [sur les Traces des Ducs de Savoie] : 119 km e 7 250 m D+ in semi-autonomia - 1600 concorrenti - mercoledì 26 agosto alle 6:00 da Courmayeur a Chamonix in max 33 ore.
-
PTL® [la Petite Trotte à Léon] : 3 nazioni – circa 300 km e 26 000 m D+ in autonomia completa. Un raid non-stop senza classifica per 100 squadre (max 250 concorrenti) - lunedì 24 agosto alle 17:30 da Chamonix a Chamonix in max 142.
-
OCC [Orsières-Champex-Chamonix] : 53 km et 3 300 m D+ in semi-autonomia - 1200 concorrenti - giovedì 27 agosto alle 8:00 da Orsières a Chamonix in max 14 ore.
PROGRAMMA
Lunedì 24 agosto - Chamonix
17h30 : Partenza PTL®
Martedì 25 agosto – Chamonix
13h00- 19h00 : Salon Ultra-Trail® e ritiro pettorali TDS®
Mercoledì 26 agosto – Courmayeur e Chamonix
- 07h00 : Partenza TDS®, Courmayeur (Italia)
- 10h00-19h00 : Salon Ultra-Trail® e ritiro pettorali
- 22h00 : Primi arrivi TDS®
Giovedì 27 agosto - Chamonix
- 08h00 : Partenza OCC, Orsières (Svizzera)
- Tutto il giorno, arrivi TDS®
- 10h00- 19h00 : Salon Ultra-Trail®
- 13h00 : Primi arrivi OCC
Venerdì 28 agosto – Courmayeur e Chamonix
- 09h00 : Partenza CCC®, Courmayeur (Italia)
- 09h00- 13h00 : Salon Ultra-Trail®
- 17h30 : Partenza UTMB®
- 20h30 : Primi arrivi CCC®
Sabato 29 agosto – Chamonix
- Tutto la mattina, arrivi CCC®
- 14h00 : Primi arrivi UTMB®
Domenica 30 agosto - Chamonix
- Tutto il giorno, arrivi UTMB®
- 15h00 : Cerimonia ufficiale di chiusura Ultra-Trail du Mont-Blanc®
- 15h30 : Ultimi arrivi UTMB® & PTL
scrivi un commento …