Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
16 marzo 2015 1 16 /03 /marzo /2015 06:27
6 ore di San Giuseppe 2015 (4^ ed.). Le emozioni della siciliana Eleonora Suizzo: la corsa è come me, un'eterna contraddizione e per questo è la mia vita

La siciliana Eleonora Suizzo ha preso parte alla 4^ edizione della 6 ore di San Giuseppe (a Putignano in Puglia), lo scorso 15 marzo 2015. Ecco il suo racconto, come sempre denso diemozioni e capace di andare dritto al cuore del lettore.

(Eleonora Suizzo) Quando la mente ed il cuore viaggiano su binari separati, non c'è incanto e non c'è magia: si tratta soltanto di una battaglia dall'epilogo ovvio. Il cuore stermina il cervello. Oggi ho avuto l'ennesima prova che le gambe, senza la volontà e l'anima non girano.

La fuga da te stesso, anche per una come me, abituata a correre, non porta nulla e da nessuna parte: rinvii il capitombolo , ma è un posticipare ciò che devi, prima o dopo, affrontare. Ho paura di soffrire per l'ennesima volta, ma anche di stare a guardare e di aspettare che qualcun altro scelga al posto mio.
Putignano, provincia di Bari, Puglia, ore 14.00. Siamo tutti pronti sotto il gonfiabile alla partenza, 240 motori accesi e scalpitanti. Tre spari al via, primo e secondo per ricordare, il terzo è il nostro. Parto veloce, il sole è caldo ma l'aria è fresca, ciò nondimeno l'abbigliamento è troppo pesante e non respiro bene già dai primi giri.

Il percorso si snoda ad anello nel centro del paese per un chilometro e mezzo circa, tra vicoli stretti, pietra in terra, bianco intorno e quei borghi caratteristici che ti avvolgono, mentre al microfono la voce dello speaker ti tiene compagnia. Vorrei fermarmi già alla prima ora perché la mia testa é altrove ed i miei pensieri oltre mare, ma guardo quella donna che oggi corre per il marito scomparso prematuramente un mese fa: un grande atleta, un giovane uomo come tanti e un padre e marito unico." Ti ha lasciata sola in questa terra cruda e tu oggi combatti e piangi per lui".

Con che coraggio potrei arrendermi...

Corro. E mentre lo faccio sperando di spezzare il fiato, sento salire un nodo alla gola, che voglio trattenere ma che mi toglie il respiro: panico, attacco, di nuovo il mostro delle mie paure che prende possesso del mio corpo.

Cerco di distrarmi, chiamo Michele, catturo gli occhi colore del mare, bevo, provo a mangiare, e di nuovo a correre e, una gamba avanti all'altra, entro nel vortice dei miei pensieri e non sento più alcuna emozione, alcun dolore, non vedo i colori, sento i rumori, musica assordante nel vicolo animato, un tavolino e bicchieri di birra a disposizione nel tavolo all'angolo della strada e quei ragazzi che provano ad aiutarti ad ogni passaggio, chi con un urlo, chi con un sorriso, chi con una scrollata di spalle.

Il sole all'imbrunire, ora sento freddo. Sono trascorse ugualmente quattro ore, non so neanche come. Siamo al muro della Sei ore, dalla quarta alla quinta ora, il periodo più duro. se lo superi, hai vinto e l'ultima ora scorre via senza neanche accorgertene.

Alterno camminata nei tratti in salita e corsa in quelli in discesa e in piano. Ho bisogno di mio figlio, mi fermo in tenda, prendo il telefono e lo chiamo e la sua voce mi apre il cuore e il mondo si colora di nuovo.

Ora è buio, i campioni sono in rimonta per un avanzamento in classifica e sfrecciano, passando accanto a te. Io ho ripreso coscienza di me e inaspettatamente mi ritrovo Elena accanto, stanca anche lei, sfinita.

Che si fa? Mancano 40 minuti alla fine! Si ricomincia e non ci si ferma più neanche per camminare o bere o mangiare. Elena accelera e mi spinge a seguirla. Sono stanca, dolorante dappertutto, ma non ci fermiamo più.

In volata gli ultimi 10 minuti per conquistare altri metri di strada. Attacchiamo il nostro numero di pettorale, la nostra impronta su una pietra bianca di una strada che abbiamo calpestato per sei ore. Un numero accanto all'altro.

Ci abbracciamo. Io scoppio a piangere. Sono libera e mi sono ritrovata. Grazie a te, grazie ad un paese in festa, ad un'organizzazione impeccabile, agli amici, alle storie del mondo.

Sembrerebbe quasi che caccio via il mio male con la Corsa e che Lei sia per me un calvario, tutt'altro: Lei è parte di me, la risposta alle mie domande, la mia libertà, la mia gioia, la mia sofferenza, il mio rimedio, il mio cruccio, la mia amata e odiata,

Lei è come me, un'eterna contraddizione. Per questo è la mia vita.

 

6 ore di San Giuseppe 2015 (4^ ed.). Le emozioni della siciliana Eleonora Suizzo: la corsa è come me, un'eterna contraddizione e per questo è la mia vita
6 ore di San Giuseppe 2015 (4^ ed.). Le emozioni della siciliana Eleonora Suizzo: la corsa è come me, un'eterna contraddizione e per questo è la mia vita6 ore di San Giuseppe 2015 (4^ ed.). Le emozioni della siciliana Eleonora Suizzo: la corsa è come me, un'eterna contraddizione e per questo è la mia vita
6 ore di San Giuseppe 2015 (4^ ed.). Le emozioni della siciliana Eleonora Suizzo: la corsa è come me, un'eterna contraddizione e per questo è la mia vita6 ore di San Giuseppe 2015 (4^ ed.). Le emozioni della siciliana Eleonora Suizzo: la corsa è come me, un'eterna contraddizione e per questo è la mia vita
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche