Brescia Art Marathon (BAM), in programma a Brescia, il 15 marzo 2015, ha chiuso le iscrizioni in anticipo, con un full booking per la distanza maggiore rispetto al tetto massimo stabilito, mentre è rimasta soltanto la possibilità di iscriversi, il giorno stesso, solo alla Family Run e alla Easy Ten non competitiva al villaggio di Piazza Vittoria.
(Brescia) – Sold-out per la Brescia Art Marathon in programma domenica 15 Marzo 2015. Raggiunta in queste ore la capienza massima di partecipanti prevista dal comitato organizzatore, 4000 iscritti alle tre distanze competitive, un risultato eccezionale, un grande succcesso, che conferma Brescia tra le maratone più importanti della Lombardia e di tutta Italia.
“E’ un risultato eccezionale e che ci riempie di gioia, che ci ripaga di tanti mesi di lavoro dove abbiamo fatto una eccezionale promozione in giro per l’Italia del nostro evento e del nostro territorio bresciano – ammettono dall’Asd Young Running – Ma ora siamo costretti a chiudere con qualche ora di anticipo le registrazioni alle gare competitive per garantire un adeguato servizio a tutti i maratoneti. Domani, sabato, dunque non sarà possibile iscriversi al villaggio sport in piazza Vittoria. Confermiamo però la possibilità di correre la Easy Ten non competitiva e la Familiy Walking. Queste si sono ancora con le iscrizioni fattibili ed aperte”.
Iscrizioni dunque praticamente chiuse, sarà una grande festa dello sport con oltre 5000 persone sulle strade bresciane a correre e a camminare, padroni delle strade, nel silenzio senza auto grazie alla domenica ecologica istituita dalle autorità cittadine.
Il precedente comunicato stampa (del 12 marzo 2015)
RECORD DI PARTECIPANTI PER LA BRESCIA ART MARATHON
Più di 4000 al nastro di partenza.
Categorie deboli in festa e le ragazze dell’Associazione ArciLesbica Nazionale al via:
grande evento la Bam 2015
Si avvicina il grande giorno della Brescia Art Marathon, l’evento nella città della leonessa in programma questa domenica 15 marzo 2015 che godrà anche del blocco delle auto per la domenica ecologica. Iscrizioni ormai quasi ultimate, rimangono poche ore per registrarsi alle tre gare competitive e la grande notizia è che si è arrivati al record assoluto di partecipanti. Oltre 4.000 runners saranno al via della maratona, della half marathon e della 10km competitiva, numero decisamente superiore rispetto al passato. Saranno così ben superiori a 5000 i protagonisti sulle strade bresciane contando anche i partecipanti alla Easy Ten e alla Family Run, corse e camminate non competitive aperte a tutti.
Tutti vogliono correre a Brescia potrebbe essere il motto della gara organizzata anche quest’anno da Asd Young Runners con la partnership di Rosa e Associati, realtà bresciana nota a livello internazionale e leader nella preparazione agonistica. La manifestazione gode del patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Brescia e il sostegno del Comitato Provinciale della Federazione Italiana di Atletica Leggera.
E il colore viola sarà uno dei colori di questa Brescia Art Marathon che è lieta di ospitare il debutto di una nuova realtà sportiva. Hanno scelto BAM le runners dell’ Associazione ArciLesbica Nazionale. Raggiungeranno Brescia da ogni parte d’Italia molte rappresentanti che, insieme, con una maglia identificativa del neonato gruppo sportivo dell'associazione, condivideranno l’emozione di esserci.
Ancora BresciaArt Marathon abbraccerà le categorie deboli. Saranno con noi molte Associazioni a loro riconducibili e tra queste vogliamo ricordare gli spingitori dei disabili FEEL SPORT asd e UNITALS! Da anni affiancano e sostengono, accompagnandoli di corsa, i disabili in carrozzina. Emozione e felicità anche per loro nel tagliare il traguardo.
Tra i protagonisti in gara, come accaduto anche in passato, giovani atleti seguiti da Rosa e Associati. Parteciperanno dando il meglio di loro stessi e faranno magari il debutto sulla distanza, ma non saranno inseriti in classifica ufficiale. Parliamo del keniano Ong’uti James Onkoba, nato nel 1986 al debutto sulla distanza proveniente dal camp di Nyahururu. Ancora al via l’etiope Megersa Gosa che vanta un primato personale già di altissimo livello, 2h09’58” fatto l’anno scorso alla maratona di Marrakesh. Ha già corso a Brescia nel 2013 arrivando secondo in 2h13’29”e tra le note giusto indicare che è il marito di Birhane Dibaba.
La stessa Birhane Dibaba sarà in piazza della Loggia ad attendere il marito, è una grandissima campionessa e fresca vincitrice della maratona di Tokyo in 2h23’15”, anche l’anno scorso fu seconda sempre a Tokyo col suo personale 2.22.30 e terza a Chicago.
Con il compito di ‘lepre’ Kipyego Barselius, giovanissimo classe 1993 che si allena con Claudio Berardelli, coach ufficiale dello staff del dr. Rosa, a Kapsabet lo stesso training camp di Stanley Biwott e Dickson Chumba. Kipyego ha già corso in 1h00’51” in mezza maratona in gennaio in Turchia.
Tra le donne al via l’etiope Mestawot Tadesse Shankutie, specialista della pista con un primato personale eccellente di 4’04”61 sui 1500m. Da poco ha deciso di allungare le distanze e ha già vinto la maratona di Algeri nel 2014 in 2h37’10”.
Ma al via sui 42km per un test personale anche Monica Baccanelli, vincitrice della Half Marathon l’anno scorso in 1h23’37” e campionessa regionale senior 10 km nel 2014.
Una breve intervista a Monica Baccanelli.
Chi è Monica nella vita di tutti i giorni? Monica, nella quotidianità, è semplicemente una donna che si divide tra il lavoro diurno, il lavoro serale, gli allenamenti… e la casa!
E Monica atleta? Come atleta, e come persona, amo avere sempre degli obiettivi per provare a raggiungerli.
Ci racconti la tua Mezza Maratona di Brescia 2014? Quest’anno, parteciperai nuovamente? L’Half Marathon 2014 è stata una gara, anzi, un’esperienza indimenticabile! Essere la vincitrice della 21km proprio nella mia città è stato come realizzare un sogno! Quest’anno sono iscritta alla maratona, ma purtroppo dovrò fermarmi qualche chilometro prima… mi spiacerà tantissimo, ma… userò questo lungo come test per poi decidere se cimentarmi nei 42km fra un mesetto, quando la preparazione sarà al meglio!
Cosa vuol dire per te partecipare alla Brescia Art Marathon? Quali i punti di forza della gara? Quali i motivi, secondo te, per cui valga la pena correrla? Personalmente amo correre a Brescia, soprattutto perché è la mia città… Mi piace conoscere il percorso nei dettagli…. mi piace scoprirne ogni volta di nuovi… e, soprattutto, mi piace “il tifo di casa”!!! Questi per me sono i punti di forza della BAM… per noi bresciani è, prima di tutto, la Nostra gara!
Teletutto – E’ confermata la diretta televisiva su Teletutto per domenica mattina 15 Marzo 2015 da parte di Teletutto.
scrivi un commento …