Smaltiti i dolori e gli affaticamenti della Treviso Marathon rieccomi di nuovo on the road; anzi in questo caso rieccomi finalmente off road che sarebbe decisamente più corretto.
Ho optato per allenarmi sabato mattina un po' perché non sapevo quanto le gambe avrebbero retto e anche per un fattore di tranquillità e di solitudine, ricercando un allenamento riflessivo.
Temperatura decisamente fresca, ma un sole splendente che riusciva a farsi sentire, regalando un clima perfetto per correre.
Rieccomi finalmente tra gli sterrati collinari, immerso in un silenzio rotto solo dal rumore lontano di qualche contadino che con la motosega tagliava della legna.
La natura si è risvegliata dal torpore invernale e le distese lilla dei crocus in fiore ne sono una testimonianza.
Il passo infreddolito ed incerto dei primi metri ha lasciato posto ad una corsa assai più leggera anche se ogni tanto qualche piccolo dolorino cercava ancora di ricordarmi le fatiche di domenica scorsa. Intanto i chilometri si sono sommati senza grossi problemi ed al 7°km eccomi in via Tourniché a Collalto uno dei tratti che amo decisamente percorrere.
Il passo medio altissimo mi ha ricordato quanto bello sia correre immerso nella natura e magari cercar di rallentare per godere un panorama meraviglioso piuttosto che il salto di un piccolo ruscello o ancor di più i monti delle Prealpi sullo sfondo.
Per leggere tutto l'articolo segui il link.
/https%3A%2F%2F3.bp.blogspot.com%2F-ygz6-oRuijU%2FVPyQKnXguoI%2FAAAAAAAANAs%2F2zvUgweRVEA%2Fs1600%2F11043064_10204297215614761_1271309120529401780_n.jpg)
Running: La natura quando appare
Smaltiti i dolori e gli affaticamenti della Trevisomarathon rieccomi di nuovo on the roads, anzi in questo caso rieccomi finalmente off roads che sarebbe decisamente più corretto. Ho optato per ...
http://www.pasteo-runners.blogspot.it/2015/03/la-natura-quando-appare.html
scrivi un commento …