Ruggero Pertile, il capitano di Assindustria Padova Sport sarà al via nella 10 km Challenge, abbinata alla Maratona di Sant'Antonio 2015, in programma per il prossimo 19 aprile 2015: «Mettetevi alla prova assieme a me» - incorraggia. Mentre Rossano Galtarossa, mito del canottaggio azzurro, debutterà nella Mezza: «Sono alto due metri e peso un quintale, ma voglio tagliare il traguardo»
Domenica 19 aprile, ci saranno anche loro, Ruggero Pertile e Rossano Galtarossa: il primo al via della nuova 10 km Challenge, in Prato della Valle, il secondo al debutto nella Mezza maratona che scatterà alle 10.30 da Camposampiero. I due campioni azzurri parteciperanno alla festa della Maratona S.Antonio, giunta alla 16^edizione.
E se quella di “Rero” Pertile, capitano del team di Assindustria Sport e uomo di riferimento della squadra di maratona azzurra, per certi versi è una presenza attesa, per Galtarossa, monumento del canottaggio mondiale, con 5 partecipazioni ai Giochi Olimpici e quattro medaglie infilate al collo, si può parlare di un vero e proprio evento.
«Una volta, in realtà, la maratona l’ho pure corsa, ma ero in bicicletta e accompagnavo il mio amico Alvide De Vidi, che ho saputo sarà in gara anche quest’anno. A piedi, però, no, non mi ci sono mai cimentato» confessa Rossano, oro a Sidney 2000 nel quattro di coppia. «Mi ha coinvolto Antonio Petterlin, che coordina il Gruppo podistico di Assindustria Sport, e io ho accettato volentieri la sfida, perché correre la maratona è sempre stato uno dei miei sogni di atleta. Intanto, però, comincio dalla mezza».
Galtarossa non si pone particolari obiettivi cronometrici ma, animato da uno spirito agonistico non da tutti, è pronto a lanciare la sfida a se stesso. «Il mio non è esattamente un fisico da podista, perché sono alto due metri e peso un quintale. Anche dopo aver smesso di gareggiare, però, mi sono sempre tenuto in forma. Per come mi conosco so che il rischio è quello che mi metta a “strafare”, preso dall’entusiasmo. Ma sono sicuro, arriverò in fondo».
Pertile, primo atleta di Assindustria ad aver partecipato ai Giochi Olimpici, a Pechino 2008, per poi ripresentarsi a Londra 2012, unico azzurro selezionato nell’occasione per la maratona, a tagliare il traguardo di Prato della Valle è “abituato”, avendo vinto l’edizione 2006 della gara, laureandosi campione italiano. Pure per lui, però, quello di domenica sarà un esordio. «La 10 km Challenge è una novità e, quando ho saputo che c’era, mi sono subito iscritto, acquistando il pettorale nei supermercati Alì e registrandomi nel sito della Maratona. E’ una proposta interessante, rivolta in particolare a chi non è ancora pronto per distanze più impegnative ma ha già l’ambizione di misurarsi col cronometro. Credo che gli iscritti debbano affrontarla come un buon test, che permette, in più, di vivere Padova in un giorno di festa per tutta la città e il suo territorio».
La partenza della 10 km Challenge avverrà alle ore 9.10 circa, prima della partenza delle Stracittadine di 10 - 5 e un chilometro, in Prato della Valle – lato Foro Boario.
scrivi un commento …