Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
1 aprile 2015 3 01 /04 /aprile /2015 06:28

(foto e commento di Adriana Ponari) Non vi è storia che non ricordi un'altra storia in terra di Sicilia, che non si riallacci alla Storia con la esse maiuscola!
Sono in molti a non conoscere (io per prima) le Serre della Moarda, gruppo di punte rocciose montane, con conformazione a serra, cioè a mo' di sega, che abbracciano Altofonte.
Altofonte è una cittadina millenaria che fu luogo di riferimento del grande Parco di Caccia di Federico II, a pochi chilometri da Palermo sulla via che sale all'antico insediamento degli Albanesi transfughi che, cacciati dai Turchi in Patria, vennero a stanziarsi nel territorio del Palermitano; parliamo per chi poco conoscesse la Storia di Sicilia, di Piana degli Albanesi dove lingua e riti religiosi sono rimasti intatti dal '500.
Moarda é nome sicuramente di origine araba... con le sue sette punte; leggendo ed interrogando si scopre che queste cime vengono o venivano chiamate "Cieli": credo che il motivo si perda nel tempo!
Dal Primo al Settimo Cielo : quest'ultimo il nome della punta su cui poggia Altofonte.
Come non pensare a Dante e ai suoi sette cieli, il più alto di tutti (appunto il Settimo) abitato da Dio che muove le alte sfere... quando si pensava che il Sole girasse intorno alla Terra!
In poche frasi abbiamo concatenato, come in un gioco di assonanze, molte delle Storie che la Sicilia "cunta", ovvero racconta!
Non credo si possa parlare di correre in mezzo a boschi freschi di ombra e accalorati da sprazzi di sole filtrante senza ricordare o tenere presenti dove si corra! Non quando ci si muove con fatica o in spericolate e libere discese o a passo d'uomo su di un percorso fuori dalla strada asfaltata; ci si può imbattere in un gorgo o in uno stagno piovano o nei cespugli di agrifoglio che mai saranno alberi giganti unici al mondo come a Piano Pomo sopra Castelbuono sulle Madonie, ma che resteranno una bella sorpresa di presenza a pochi passi dalla Città.
La ASD Marathon Altofonte per il Circuito del Trail inaugurato quest'anno dalla UISP, con faticosa pazienza ha tracciato il percorso della prima edizione del Trail delle Serre della Moarda che, con successo pieno e meritato, si è svolto il 29 marzo 2015, ovvero nel giorno della Domenica delle palme, con partenza ed arrivo ad Altofonte, valevole come 2^ prova del detto circuito trail UISP.
Il gruppo di partecipanti non era al pieno delle presenze, sicuramente per la ricorrenza festiva del giorno ma i Club podistici più agguerriti e folti c'erano e fra loro gli Atleti più espressivi dal punto di vista competitivo del Trail Regionale e non solo.
La distanza su cui gareggiare era di 20 Km: senz'altro un bel percorso 
(onore e vanto di Nino Terrasi!) a dire dei partecipanti, con il classico repertorio di salite ben toste e di discese tecniche; un percorso per latro ben assistito e ben tracciato secondo il parere di chi ha corso. Due i ristori e un fastoso pranzo finale all'aperto, rispettando così il giorno di festa pre-pasquale e, d'altronde, come un giorno di "festa, sport e natura" pretende!

Ha primeggiato Francesco Cesare che continua a vincere con grandi capacità ed esperienza; nella rispettiva categoria femminile,vincitrice Cettina Pontillo, forte e sorridente atleta della ASD Panormus che, come Società anche in questo caso ha fatto man bassa.
Per concludere vorrei fare una considerazione personale: ciò che mi fa innamorare della disciplina del Trail, credo, siano i volti sorridenti, sereni, lontani da asprezze di competizione, dei trailer che strada facendo finiscono per dimenticare di essere, in fondo, dentro una competizione e finiscono per entrare in quella dimensione magica, del fare parte, sullo stesso identico piano, dell'Universo naturale che ci circonda... diventando alberi, fiori spontanei, animali selvatici e no... e tanto altro.
Così, ancora una volta, come non dire Bravi!? E "Bravi!" davvero a tutti...
Bravi tutti dal primo all'aultimo arrivato.

Vorrei ringraziare color che mi hanno aiutato a raggiungere il percorso e ringrazio con tutto il cuore Paolo Beccari con il quale ho condiviso fraternamente questa bella esperienza.

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche