(foto e commento di Adriana Ponari) Non vi è storia che non ricordi un'altra storia in terra di Sicilia, che non si riallacci alla Storia con la esse maiuscola!
Sono in molti a non conoscere (io per prima) le Serre della Moarda, gruppo di punte rocciose montane, con conformazione a serra, cioè a mo' di sega, che abbracciano Altofonte.
Altofonte è una cittadina millenaria che fu luogo di riferimento del grande Parco di Caccia di Federico II, a pochi chilometri da Palermo sulla via che sale all'antico insediamento degli Albanesi transfughi che, cacciati dai Turchi in Patria, vennero a stanziarsi nel territorio del Palermitano; parliamo per chi poco conoscesse la Storia di Sicilia, di Piana degli Albanesi dove lingua e riti religiosi sono rimasti intatti dal '500.
Moarda é nome sicuramente di origine araba... con le sue sette punte; leggendo ed interrogando si scopre che queste cime vengono o venivano chiamate "Cieli": credo che il motivo si perda nel tempo!
Dal Primo al Settimo Cielo : quest'ultimo il nome della punta su cui poggia Altofonte.
Come non pensare a Dante e ai suoi sette cieli, il più alto di tutti (appunto il Settimo) abitato da Dio che muove le alte sfere... quando si pensava che il Sole girasse intorno alla Terra!
In poche frasi abbiamo concatenato, come in un gioco di assonanze, molte delle Storie che la Sicilia "cunta", ovvero racconta!
Non credo si possa parlare di correre in mezzo a boschi freschi di ombra e accalorati da sprazzi di sole filtrante senza ricordare o tenere presenti dove si corra! Non quando ci si muove con fatica o in spericolate e libere discese o a passo d'uomo su di un percorso fuori dalla strada asfaltata; ci si può imbattere in un gorgo o in uno stagno piovano o nei cespugli di agrifoglio che mai saranno alberi giganti unici al mondo come a Piano Pomo sopra Castelbuono sulle Madonie, ma che resteranno una bella sorpresa di presenza a pochi passi dalla Città.
La ASD Marathon Altofonte per il Circuito del Trail inaugurato quest'anno dalla UISP, con faticosa pazienza ha tracciato il percorso della prima edizione del Trail delle Serre della Moarda che, con successo pieno e meritato, si è svolto il 29 marzo 2015, ovvero nel giorno della Domenica delle palme, con partenza ed arrivo ad Altofonte, valevole come 2^ prova del detto circuito trail UISP.
Il gruppo di partecipanti non era al pieno delle presenze, sicuramente per la ricorrenza festiva del giorno ma i Club podistici più agguerriti e folti c'erano e fra loro gli Atleti più espressivi dal punto di vista competitivo del Trail Regionale e non solo.
La distanza su cui gareggiare era di 20 Km: senz'altro un bel percorso (onore e vanto di Nino Terrasi!) a dire dei partecipanti, con il classico repertorio di salite ben toste e di discese tecniche; un percorso per latro ben assistito e ben tracciato secondo il parere di chi ha corso. Due i ristori e un fastoso pranzo finale all'aperto, rispettando così il giorno di festa pre-pasquale e, d'altronde, come un giorno di "festa, sport e natura" pretende!
Ha primeggiato Francesco Cesare che continua a vincere con grandi capacità ed esperienza; nella rispettiva categoria femminile,vincitrice Cettina Pontillo, forte e sorridente atleta della ASD Panormus che, come Società anche in questo caso ha fatto man bassa.
Per concludere vorrei fare una considerazione personale: ciò che mi fa innamorare della disciplina del Trail, credo, siano i volti sorridenti, sereni, lontani da asprezze di competizione, dei trailer che strada facendo finiscono per dimenticare di essere, in fondo, dentro una competizione e finiscono per entrare in quella dimensione magica, del fare parte, sullo stesso identico piano, dell'Universo naturale che ci circonda... diventando alberi, fiori spontanei, animali selvatici e no... e tanto altro.
Così, ancora una volta, come non dire Bravi!? E "Bravi!" davvero a tutti...
Bravi tutti dal primo all'aultimo arrivato.
Vorrei ringraziare color che mi hanno aiutato a raggiungere il percorso e ringrazio con tutto il cuore Paolo Beccari con il quale ho condiviso fraternamente questa bella esperienza.
/http%3A%2F%2Ffbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net%2Fhphotos-ak-xpa1%2Fv%2Ft1.0-9%2Fp480x480%2F11083905_880240118703322_8509605301061737217_n.jpg%3Foh%3Df3bc79a40398f98c8783e7f1aa946eb6%26oe%3D559D8790%26__gda__%3D1436637046_91afddd9b0fa412a57d58d4e8e596087)
Serre della Moarda Trail (1^ ed.). Buona la prima e tutti bravi!
(foto e commento di Adriana Ponari) Non vi è storia che non ricordi un'altra storia in terra di Sicilia, che non si riallacci alla Storia con la esse maiuscola! Sono in molti a non conoscere (io per
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.880240058703328.1073742129.120648751329133&type=3
La galleria fotografica realizzata da Adriana Ponari per la pagina facebook (Magazine) "Ultramaratone, maratone e dintorni".
scrivi un commento …