(Foto e testo di Maurizio Crispi) Domenica 10 maggio 2015, si è svolta con pieno successo la 2^ edizione dell'Ecotrail delle Cantine di Camporeale, valevole come come 6^ prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2015 e seconda prova B-side dello stesso circuito.
Tripudio della corsa in natura!
Ce l'ha messa tutta Luigi Montalbano per regalare agli amanti del trail siciliano una bella gara, su di una distanza di 16 km, non di lunghissima distanza ma dalle pendenze decisamente impegnative, affiancata dal walktrail non competitivo sulla stessa distanza e da uno più breve di 6 km.
Innumerevoli sono state le sorprese riservate ai partecipanti, tute piacevoli e indicative dello sforzo positivo di fornire a tutti gratificazioni di qualità: dal pacco gara, ai premi distribuiti ai finisher in funzione della classifica nei podi di categori, alle medaglie - realizzate artigianalmente - per tutti i finisher e ai Trofei assegnati ai primi tre di ogni uomo e donne, sino al pasta-party finale, davvero sontuoso e di ottima qualità, al modicissimo costo di appena 5 euro.
Luigi Montalbano ha cercato di tracciare un percorso che soddisfacesse le esigenze anche dei più esigenti e stakanovisti, partendo dall'assunto che un Trailer DOC non si accontenta di correre in natura, ma vuole un percorso con passaggi "tecnici" e muscolarmente impegnativi, quindi con pendenze intense.
Ma anche la scenografia della piccola cittadina di Camporeale, con un'economia fiorente malgrado questi tempi di crisi, con le sue atmosfere di altri tempi, mescolate con un po' della frenesia delle grandi città, visibile sopratutto nell'imprescindibilità dell'uso dell'auto, malgrado le viuzze strette dalle pendenze a volte da vertigine, ma tuttora ancorata al passato con i suoi negozietti e piccoli bar d'altri tempi che ti danno l'impressione di essere entrato in una capsula del tempo e arroccata su di un'altura che, aprendosi con ampia vista mozzafiato sulla vallata antistante, lascia immaginare una campagna ancestrale e abitata, con appezzamenti coltivati e ben tenuti, in contrasto con la tendenza all'abbandono di altre campagne siciliane.
La partenza si è svolta dall'interno dell'antico palazzo seicentesco che ora, dopo i restauri ospita, un Museo con opere pittoriche esposte, una Biblioteca e dove si riunisce la Giunta Comunale, con uscita sul corso principale, passando sotto due archi antichi: invece del solito gonfiabile, archi antichi a tutto sesto.
Tutto ciò è stato reso possibile grazie al pieno appoggio del Comune di Camporeale, delle organizzazioni e delle realtà locali e, in particolare, dell'Associazione Camporealando che ha garantito la presenza di personale volontario lungo tutto il percorso.
Luigi Montalbano ha riscosso piena fiducia dai trailer siciliani che, tra l'altro, erano stati "scottati" dalla partecipazione - la settimana prima - all'Ecotrail della Valle dei Templi, non ben riuscito per una serie di punti di criticità: gli iscritti sono stati quasi 200 e, rispetto alla start list resa nota alla vigilia della gara stessa, hanno subito un'ulteriore impennata grazie alle iscrizioni dell'ultim'ora la domenica mattina.
La gara maschile è stata vinta dall'ormai solito Salvatore Pillitteri (TM, CUS Palermo) con l'ottimo crono di 1h28'44, seguito da Antonino Camarda (M35; ASD Panormus MTB and trail Team) che ha fermato il cronometro a 1h32'05 e da Vito Messina (TM, Sportmatori Partinico) con il crono di 134'45.
Nella gara femminile, prima donna è stata Giuseppina Casella (F40, Etnatrail ASD) con il crono di 2h00'43, seguita da Daniela Pillitteri (TF, Marathon Altofonte) in 2h01'19, da Romina Bongiovì (F35, ASD La Tartaruga Sciacca) con 2h02'20 e da Maria Puma (F35, ASD Favara Runners) in 2h03'13.
163 sono stati i classificati nella gara lunga competitiva, cui si aggiungono i 12 del Walktrail lungo e i 19 del Walktrail corto, per un totale di quasi 200 presenti.
La classifica a squadre ha visto nei primi tre posti:
1 ASD Sportaction 344,445
2 ASD Nonsolo corsa 248,116
3 ASD Panormus MTB and Trail Team 197,439
E, alla fine della gara, dopo l'abbondante pasta-party (primosale, ben due tipi di pasta, salsiccia "arrostuta" (su richiesta in mezzo al panino), assaggio di ricotta appena fatta, il tutto annaffiato da abbondante vino di qualità prodotto dagli stabiliti enologici locali) tutti se sono andati felici e contenti, avendo pregustato sia nello sport sia nella convivialità una bella dose di autentico e non edulcorato spirito trail.
Quindi, si può sicuramente dire che questa seconda edizione è riuscita in modo eccellente.
Grazie, quindi, a Luigi Montalbano e un grazie altrettanto sentito a tutti quelli che hanno magnificamente cooperato per la riuscita della manifestazione!
Ed è stato anche bello vedere che, sulla base delle dichiarazioni rese da alcuni, le polemiche precedenti si sono quietate e che molti delle compagini in dissidio erano presenti e hanno espresso il proprio apprezzamento.
Per non parlare dello sforzo profuso per valorizzare le bellezze di Camporeale, storiche ed architettoniche, con la visita guidata del sabato e con le iniziative di elevato valore civico e di propagazione della memoria storia con l'importante evento svoltosi sempre di sabato: ma di entrambi verra detto in un successivo articolo scritto da Adriana Ponari.
Classifica individuale gara agonistica
Classifica a squadre
Walktrail 16 km
Walktrail 6 km
Di seguito i link alle gallerie fotografiche con foto di Adriana Ponari e Maurizio Crispi, pubblicate nella pagina facebook Ultramaratone, Maratone e Dintorni (Magazine).
/http%3A%2F%2Fscontent.xx.fbcdn.net%2Fhphotos-xpa1%2Fv%2Ft1.0-9%2Fp480x480%2F11209688_900618436665490_5431179307716665505_n.jpg%3Foh%3D8056ef3f0a174cee3e922f5d0d3f7058%26oe%3D55D1647D)
Ecotrail delle Cantine di Camporeale 2015 (2^ ed.). Vigilia
" Accura unni metti i peri" ( Fai attenzione a dove metti i piedi) manifestazione in ricordo di una vittima della Mafia. ( foto e commento di Adriana Ponari) Nei giorni 9 e 10 maggio si svolgeranno
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.900618353332165.1073742149.120648751329133&type=3
Vigilia (Foto di Adriana Ponari)
/http%3A%2F%2Fscontent.xx.fbcdn.net%2Fhphotos-xpa1%2Ft31.0-8%2Fp180x540%2F11187290_902430273150973_5387244822008481256_o.jpg)
Ecotrail delle Cantine di Campreale 2015 (2^ ed.). Preamboli e pa
(Foto di Maurizio Crispi)
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.902430159817651.1073742155.120648751329133&type=3
Preamboli della gara e partenza della gara competititiva e del walktrail 6 km (foto di Maurizio Crispi)
/http%3A%2F%2Ffbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net%2Fhphotos-ak-xat1%2Fv%2Ft1.0-9%2Fp480x480%2F11151065_901220226605311_3596278493759639412_n.jpg%3Foh%3Df0d22b9e3b1ac5be77828abb57920848%26oe%3D560C10E8%26__gda__%3D1440207508_67dcb01c6849611125b621270bacc1e0)
Ecotrail delle Cantine di Camporeale-10/5/2015
Foto e commento di A.Ponari Si arriva,ci si rivede, ci si abbraccia e si fanno foto di gruppo o con gli amici di sempre...si parte e si affrontano le prime ardue salite! Quelle che si salgono a ...
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.901220206605313.1073742150.120648751329133&type=3
(Adriana Ponari) Si arriva, ci si rivede, ci si abbraccia e si fanno foto di gruppo o con gli amici di sempre... si parte e si affrontano le prime ardue salite! Quelle che si salgono a quattro zampe ed in fila indiana fino alla Croce e poi le discese fatte a rotta di collo. Le Cantine dove i ristori sono rinforzati dal vento che si infila fra le viti ed i sentieri! La Rapitalà , la Porta del Vento (da dove la vista sui monti e campi e vigne è magnifica),la Val di Bella,dove si svolgerà la Festa finale fra ottimo vino e sopraffini prodotti tipici.
/http%3A%2F%2Fscontent.xx.fbcdn.net%2Fhphotos-xaf1%2Fv%2Ft1.0-9%2Fp480x480%2F11009083_901235083270492_235944087120291598_n.jpg%3Foh%3D59d9a2da004365b883198e64f55bc4e7%26oe%3D55C713AA)
Ecotrail delle Cantine di Camporeale 2013 (2^ ed.). Fine gara
(Adriana Ponari, foto e testo) I ristori, l'arrivo al Baglio storico di Camporeale, la Grande Festa con cibo e vino di qualità ed abbondanza. Un grazie, in particolare, a Luigi Montalbano, splendido
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.901234993270501.1073742151.120648751329133&type=3
(Adriana Ponari, foto e testo) I ristori, l'arrivo al Baglio storico di Camporeale, la Grande Festa con cibo e vino di qualità ed abbondanza. Un grazie, in particolare, a Luigi Montalbano, splendido Medico, Uomo di grande Qualità, organizzatore perfetto... dolcissimo Amico!
/http%3A%2F%2Fscontent.xx.fbcdn.net%2Fhphotos-xpf1%2Ft31.0-8%2Fs720x720%2F11154687_902765513117449_8366403624408076301_o.jpg)
Ecotrail delle Cantine di Camporeale 2015 (2^ ed.). Arrivi
(Foto e testo di Maurizio Crispi) Domenica 10 maggio 2015, si è svolta con pieno successo la 2^ edizione dell'Ecotrail delle Cantine di Camporeale, valevole come come 6^ prova del Circuito Ecotrail
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.902765359784131.1073742156.120648751329133&type=3
Arrivi ed ultimo chilometro di gara (foto di Maurizio Crispi)
scrivi un commento …