Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
15 maggio 2015 5 15 /05 /maggio /2015 08:34
Circuito Ecotrail Sicilia. A Camporeale la 6^ prova del circuito del trail siciliano, con pieno successo e grande partecipazione, pur essendo prova B-side
Circuito Ecotrail Sicilia. A Camporeale la 6^ prova del circuito del trail siciliano, con pieno successo e grande partecipazione, pur essendo prova B-sideCircuito Ecotrail Sicilia. A Camporeale la 6^ prova del circuito del trail siciliano, con pieno successo e grande partecipazione, pur essendo prova B-sideCircuito Ecotrail Sicilia. A Camporeale la 6^ prova del circuito del trail siciliano, con pieno successo e grande partecipazione, pur essendo prova B-side
Circuito Ecotrail Sicilia. A Camporeale la 6^ prova del circuito del trail siciliano, con pieno successo e grande partecipazione, pur essendo prova B-sideCircuito Ecotrail Sicilia. A Camporeale la 6^ prova del circuito del trail siciliano, con pieno successo e grande partecipazione, pur essendo prova B-side

(Foto e testo di Maurizio Crispi) Domenica 10 maggio 2015, si è svolta con pieno successo la 2^ edizione dell'Ecotrail delle Cantine di Camporeale, valevole come come 6^ prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2015 e seconda prova B-side dello stesso circuito.
Tripudio della corsa in natura!
Ce l'ha messa tutta Luigi Montalbano per regalare agli amanti del trail siciliano una bella gara, su di una distanza di 16 km, non di lunghissima distanza ma dalle pendenze decisamente impegnative, affiancata dal walktrail non competitivo sulla stessa distanza e da uno più breve di 6 km.
Innumerevoli sono state le sorprese riservate ai partecipanti, tute piacevoli e indicative dello sforzo positivo di fornire a tutti gratificazioni di qualità: dal pacco gara, ai premi distribuiti ai finisher in funzione della classifica nei podi di categori, alle medaglie - realizzate artigianalmente - per tutti i finisher e ai Trofei assegnati ai primi tre di ogni uomo e donne, sino al pasta-party finale, davvero sontuoso e di ottima qualità, al modicissimo costo di appena 5 euro.
Luigi Montalbano ha cercato di tracciare un percorso che soddisfacesse le esigenze anche dei più esigenti e stakanovisti, partendo dall'assunto che un Trailer DOC non si accontenta di correre in natura, ma vuole un percorso con passaggi "tecnici" e muscolarmente impegnativi, quindi con pendenze intense.
Ma anche la scenografia della piccola cittadina di Camporeale, con un'economia fiorente malgrado questi tempi di crisi, con le sue atmosfere di altri tempi, mescolate con un po' della frenesia delle grandi città, visibile sopratutto nell'imprescindibilità dell'uso dell'auto, malgrado le viuzze strette dalle pendenze a volte da vertigine, ma tuttora ancorata al passato con i suoi negozietti e piccoli bar d'altri tempi che ti danno l'impressione di essere entrato in una capsula del tempo e arroccata su di un'altura che, aprendosi con ampia vista mozzafiato sulla vallata antistante, lascia immaginare una campagna ancestrale e abitata, con appezzamenti coltivati e ben tenuti, in contrasto con la tendenza all'abbandono di altre campagne siciliane.
La partenza si è svolta dall'interno dell'antico palazzo seicentesco che ora, dopo i restauri ospita, un Museo con opere pittoriche esposte, una Biblioteca e dove si riunisce la Giunta Comunale, con uscita sul corso principale, passando sotto due archi antichi: invece del solito gonfiabile, archi antichi a tutto sesto.
Tutto ciò è stato reso possibile grazie al pieno appoggio del Comune di Camporeale, delle organizzazioni e delle realtà locali e, in particolare, dell'Associazione Camporealando che ha garantito la presenza di personale volontario lungo tutto il percorso.
Luigi Montalbano ha riscosso piena fiducia dai trailer siciliani che, tra l'altro, erano stati "scottati" dalla partecipazione - la settimana prima - all'Ecotrail della Valle dei Templi, non ben riuscito per una serie di punti di criticità: gli iscritti sono stati quasi 200 e, rispetto alla start list resa nota alla vigilia della gara stessa, hanno subito un'ulteriore impennata grazie alle iscrizioni dell'ultim'ora la domenica mattina.
La gara maschile è stata vinta dall'ormai solito Salvatore Pillitteri (TM, CUS Palermo) con l'ottimo crono di 1h28'44, seguito da Antonino Camarda (M35; ASD Panormus MTB and trail Team) che ha fermato il cronometro a 1h32'05 e da Vito Messina (TM, Sportmatori Partinico) con il crono di 134'45.
Nella gara femminile, prima donna è stata Giuseppina Casella (F40, Etnatrail ASD) con il crono di 2h00'43, seguita da Daniela Pillitteri (TF, Marathon Altofonte) in 2h01'19, da Romina Bongiovì (F35, ASD La Tartaruga Sciacca) con 2h02'20 e da Maria Puma (F35, ASD Favara Runners) in 2h03'13.
163 sono stati i classificati nella gara lunga competitiva, cui si aggiungono i 12 del Walktrail lungo e i 19 del Walktrail corto, per un totale di quasi 200 presenti.
La classifica a squadre ha visto nei primi tre posti:
1 ASD Sportaction 344,445
2 ASD Nonsolo corsa 248,116
3 ASD Panormus MTB and Trail Team 197,439
E, alla fine della gara, dopo l'abbondante pasta-party (primosale, ben due tipi di pasta, salsiccia "arrostuta" (su richiesta in mezzo al panino), assaggio di ricotta appena fatta, il tutto annaffiato da abbondante vino di qualità prodotto dagli stabiliti enologici locali) tutti se sono andati felici e contenti, avendo pregustato sia nello sport sia nella convivialità una bella dose di autentico e non edulcorato spirito trail.
Quindi, si può sicuramente dire che questa seconda edizione è riuscita in modo eccellente.

Grazie, quindi, a Luigi Montalbano e un grazie altrettanto sentito a tutti quelli che hanno magnificamente cooperato per la riuscita della manifestazione!
Ed è stato anche bello vedere che, sulla base delle dichiarazioni rese da alcuni, le polemiche precedenti si sono quietate e che molti delle compagini in dissidio erano presenti e hanno espresso il proprio apprezzamento.
Per non parlare dello sforzo profuso per valorizzare le bellezze di Camporeale, storiche ed architettoniche, con la visita guidata del sabato e con le iniziative di elevato valore civico e di propagazione della memoria storia con l'importante evento svoltosi sempre  di sabato: ma di entrambi verra detto in un successivo articolo scritto da Adriana Ponari.

Circuito Ecotrail Sicilia. A Camporeale la 6^ prova del circuito del trail siciliano, con pieno successo e grande partecipazione, pur essendo prova B-sideCircuito Ecotrail Sicilia. A Camporeale la 6^ prova del circuito del trail siciliano, con pieno successo e grande partecipazione, pur essendo prova B-sideCircuito Ecotrail Sicilia. A Camporeale la 6^ prova del circuito del trail siciliano, con pieno successo e grande partecipazione, pur essendo prova B-side
Circuito Ecotrail Sicilia. A Camporeale la 6^ prova del circuito del trail siciliano, con pieno successo e grande partecipazione, pur essendo prova B-side

Di seguito i link alle gallerie fotografiche con foto di Adriana Ponari e Maurizio Crispi, pubblicate nella pagina facebook Ultramaratone, Maratone e Dintorni (Magazine).

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche