Il primo, vero caldo della stagione non ha certo fatto paura agli oltre 400 Atleti che si sono presentati domenica 7 giugno 2015 a Suviana (BO), ai confini tra Emilia e Toscana e ai bordi del bacino del Brasimone, per partecipare alla 7^ edizione della Maratona di Suviana, una manifestazione che, di anno in anno, si è presentata con un palinsesto sempre più ricco.
La Maratona di Suviana, come evento sportivo, accoglie una gara sulla distanza della Maratona ed una sulla distanza della Mezza (Mezza Maratonina del Lago, alla sua 5^ edizione). Accanto alle due competitive, vi è una camminata non competitia su tre diverse distanze (la maggiore 8,800 km), che quest'anno giungeva alla sua 3^ edizione.
Quest'anno è stata introdotta anche una competitiva sulla distanza di 8,400. E sono state, rispettivamente, la 3^ “So e za” e la 1^ Camminata del Lago.
Sono stati in otre 500 a celebrare una bella giornata di sport e natura a Suviana: circa 200 per la Maratona, altrettanti per la Mezza e circa 140 per le non competitive.
Dice Gianfranco, ideatore della gara e suo organizzatore assieme alla Podistica Barzantina che la Maratona di Suviana è una delle più belle maratone italiana,quanto a percorso: e non a torto.
Le ragioni? Innanzitutto, lo scenario in sè unico e che consente ai maratoneti su strada di vivere quasi le stesse sensazione dei runner specialisti del trail: dovunque si posi lo sguardo il bosco di conifere e di querce è fitto e tra i tronchi stipati si può vedere lo scintillio delle acque del lago (un invaso artificiale, assieme al vicino lago di Brasimone); e i sono i profmi delle conifere e dei tigli in fiore, oltre all'odore intenso e appetitoso dei numerosi barbecue accesi dai gitanti.
Poi, c'è l'ombra: una gran parte del percorso - soprattutto per chi finisce nelle quattro ore o giù di lì - è, infatti, ombreggiato.
E, solitamente, c'è il fresco: alcune edizioni si sono disputate sotto la pioggia, altre in genere con temperature miti, ma questa settima edizione ha visto una temperatura decisamente al di sopra della media stagionale: e quindi tutti hanno sofferto un gran caldo, ma alla fine l'hanno spuntata.
Nella località di Suviana, non ci sono grandi attrezzature alberghiere, ma nelle immediate vicinanze della zona di partenza ci sono anche due camping, dove si può agilmente pernottare in tenda e che sono forniti di tutte le comodità..
Uno dei due (il Mistral), fornisce tutte le strutture logistiche necessarie per la gara: e, quindi, si possono trovare agevolmente tutti i servizio, tra i quali anche la cena della vigilia (per un modesto pagamento di quota individuale) e il pasta-party finale, gratuito per tutti partecipanti, ma con un servizio di ristorazione buono ed economico per familiari ed accompagnatori.
Ricchi premi sono stati disposti per gli assoluti sul podio e per le categorie.
Premiati con premi in natura anche i primi quattro della non competitiva.
Insomma, si riscontrano tutti gli ingredienti per garantire il successo d'una manifestazione che, ovviamente, rimane pur sempre di "nicchia": per gli aficionados, per i podisti del Club Supermarathon Italia (visto che garantisce un tempo massimo generoso:di 8 ore con servizi e coccole per tutti i ritardatari), e per quei podisti che vogliono testarsi su di percorso di maratona decisamente difficile ed impegnativo (dsilivello complessivo 800 metri D+)..
Cosa dire di più? Ah! dimenticavo! Per chi sia sprovvisto di auto, è garantito un servizio di accompagnamento alla vicina stazione stazione ferroviaria di Porretta Terme.
Si può senz'altro dire che la Maratona di Suviana sia "incantevole", fatta da amici per amici (con un'atmosfera decisamente "friendly") e che lascia qualcosa dentro, con la voglia di tornare.
Unico punto che dispiace è vedere le frotte di motociclisti che ammorbano l'aria, unicamente interessati a far rombare il motore dei loro bolidi spaziali, e le troppe auto in processione continua lungo le strade su cui è tracciato il percorso.
Ma per questo non c'è niente da fare: è la nostra civiltà meccanica a consentirlo e a ratificarlo: e gli automobilisti e i motociclisti non possono essere fermati.
I risultati. Nella Maratona al maschile gara solitaria in testa per Marco Bruzzi (Pol Olimpia Vignola) che ha chiuso la prova in 3h18’00”, staccando Mauro Cardinali (Marathon Club Città di Castello) secondo in 3h21’13” e Luca Carbone (Gs Ausonia) terzo in 3h26’34”.
Pronti via e subito in fuga, e mai raggiunta, Antonietta Schettino (Massa e Cozzile) che si é imposta tra le donne in 3h49’34”, precedendo Cristina Pitonzo (GS Maiano) seconda in 3h52’21” e Maureen Lucy Simpson (ASD Sportaction Palermo) terza in 4h11’16”.
Sul percorso di 21,097 km successo per il portacolori del Gnarro Jet Mattei Omar Mohamed Hussein che ha vinto la gara in 1h24’32”, dopo aver piegato la resistenza di Alberto Bonvento (Pod Pontelungo), secondo in 1h25’08” mentre la terza piazza è andata a Giuseppe Calabrese (GS Gabbi) con un crono di1h28’31”.
Tra le donne prima sul traguardo Anna Giunchi (GS Gabbi) che chiude in 1h39’25”, davanti a Francesca Battacchi (Pod Pontelungo) in 1h41’23” e a Elisa Bettini (Pol Sanrafel) in 1h44’13”.
La “So e Za” di km 8,8 ha visto primeggiare tra gli uomini Stefano Guidi (Valdiserchio Running Team) che termina in 33’ netti, venti secondi prima di Federico Nesti (Silvano Fedi) mentre al terzo posto si piazza Alberto Negrini (Pol Zola) che chiude in 34’30”.
Tra le donne vittoria di Silvia Montebugnoli (Lippo Calderara) con un tempo di 38’09”, davanti a Teresa Lopilato (Porta Saragozza) con un tempo di 41’45” e a Anna Maria Guerre (Team Granarolo) terza in 49'55”.
Tantissimi i premiati ma particolarmente calorosi i festeggiamenti per alcuni atleti del Club Supermarathon, come Rosa Lettieri che a Suviana ha tagliato il traguardo delle 200 Maratone terminate, Graziano Guerrieri che ha è arrivato a quota 350 e Massimiliano Marelli giunto a quota 400.
Tanti i partecipanti anche alla 1^ Camminata del Lago, con il Gruppo degli Isssian a farla da padrone nella Classifica dei Gruppi più numerosi.
Classifica della Maratona
Classifica della Mezza
Classifica della So e Zà
/http%3A%2F%2Fscontent.xx.fbcdn.net%2Fhphotos-xpa1%2Ft31.0-8%2Fs720x720%2F11059444_915106895216644_5581522130778478304_o.jpg)
Maratona di Suviana 2015 (7^ ed.). Preamboli/partenze
(foto di Maurizio Crispi)
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.915106828549984.1073742176.120648751329133&type=1
Gallerie fotografiche nella pagina Facebook Ultramaratone, maratone e Dintorni" (magazine). La galleria "preamboli e partenze" è stata già pubblicata e si può visitare seguendo il link. Altre gallerie fotografiche che coprono tutta la gara verranno pubblicate quanto prima